Yanmar: trattori del Sol Levante pensati per l’Europa

Macchine , Trattori 10/03/2016 -
Yanmar: trattori del Sol Levante pensati per l’Europa

Benché per il loro arrivo sui campi del Vecchio Continente ci sia ancora da attendere, stanno sicuramente facendo parlare di sé in tutta Europa, Italia compresa. E in questo modo i nuovi trattori realizzati da Yanmar stanno dimostrando a molti che nel Dna della casa giapponese non ci sono soltanto i motori diesel di egregia fattura oppure i “piccoli” efficienti trattori che in numeri limitati approdano nel nostro Paese.

 

GUARDANDO AL VECCHIO CONTINENTE

YANMAR_agritechnica_2015_31

Il marchio nipponico – ben conosciuto in Giappone e in altri mercati, Stati Uniti in testa – è infatti ormai da anni in fase di continuo ampliamento della propria gamma di macchine, esplorando anche tecnologie e applicazioni futuristiche (vedi i suoi trattori robotizzati). E, soprattutto, intende rafforzare la propria presenza in Europa con modelli sempre più “giusti” per raggiungere tale scopo, cimentandosi in segmenti di potenza via via più alti.

 

LA PARTECIPAZIONE AD AGRITECHNICA

YANMAR_agritechnica_2015_81

Tutto ciò è apparso molto più chiaro dopo la partecipazione di Yanmar all’ultima edizione dell’Agritechnica di Hannover, dove il costruttore ha presentato i nuovissimi trattori della famiglia YT, vale a dire i modelli della serie YT3 e, in veste di concept, l’YT4.

Trattori “made in Japan” che guardano al futuro e sanno sposare egregiamente funzionalità ed estetica, combinando tecnologia avanzata, comfort, versatilità, bassi consumi ed eco-compatibilità con un audace design sportivo.

 

DISEGNATI DALLO STILISTA DELLE FERRARI

YANMAR_FERRARI_83

All’insegna dello slogan “Creare una nuova agricoltura”, infatti, Yanmar ha affidato il compito di conferire ai propri trattori rinnovato smalto e stile al famoso designer Ken Okuyama, impegnato nel settore automotive per brand del calibro di Porsche, Maserati e, soprattutto, Enzo Ferrari e Ferrari P4/5.

Non a caso alla fine dello scorso novembre l’edizione limitata del modello di punta della serie YT, l’YT5113 da 113 cavalli – sul mercato del Giappone dal maggio 2015 – è stato esposto sul palcoscenico della Osaka Autumn Party Parade di fronte ad un plotone di cento fiammanti Ferrari.

YANMAR_FERRARI_79

Ed in effetti dalla mano dello stilista sono usciti trattori contraddistinti da una livrea in nuovo “rosso premium”, più acceso del solito rosso, e da ardite linee compatte che trasmettono il senso di energia di una supercar.

 

YT 490, IN MOSTRA AL SALONE DI HANNOVER

YANMAR_agritechnica_2015_69

Tornando a quanto visto in occasione dell’ultimo salone di Hannover, tanto interesse ha suscitato presso lo stand Yanmar il grintoso prototipo YT490 da 90 cavalli, hi-tech e ricco di appeal, in mostra per la prima volta agli occhi del pubblico europeo, che la compagnia giapponese ha intenzione di introdurre in Europa entro qualche anno anche in versione concepita per accogliere già in fabbrica una cingolatura posteriore in gomma.

 

YT 3, I NUOVI UTILITY

YANMAR_agritechnica_2015_83

Meno lontano nel tempo, invece, l’ingresso sul mercato europeo della serie YT3, annunciato da Yanmar per il 2017. Attualmente prodotti negli Stati Uniti in sei modelli che coprono un range di potenza compreso tra i 35,5 e i 59 cavalli – due i modelli previsti per l’Europa, l’YT349 da 49 cavalli e il top di gamma YT359 esibito ad Hannover – i nuovi utility del marchio nipponico vengono destinati ad aziende agricole medio-piccole e ad applicazioni agricole sostenibili.

 

MOTORI YANMAR TIER 4 FINAL

YANMAR_agritechnica_2015_91

Ad azionarli, come vale per tutti gli esemplari delle nuove gamme YT, sono naturalmente propulsori Yanmar, common rail, emissionati Tier 4 Final.

Motori – equipaggiati anche di “E-Control” per la regolazione automatica del numero di giri e della velocità in favore di ridotti consumi di carburante – che operano in abbinamento all’innovativa trasmissione idrostatica “I-Hmt”(Integrated hydraulic mechanical transmission) in grado, sottolinea il costruttore, di associare alle prerogative di efficienza vantate da un gruppo meccanico i vantaggi in termini di fluidità e semplicità di impiego offerti da un cambio a variazione continua.

Le caratteristiche “premium” dei trattori delle nuove serie YT di Yanmar proseguono con le ridisegnate cabine, spaziose, facilmente accessibili e dotate di generose vetrature bombate in nome della massima visibilità.

YANMAR_YT4_51

Particolarmente curati, poi, gli interni, studiati per offrire altissimi livelli di eleganza, comodità ed ergonomia. Vedi, in tal senso, la disposizione ottimale di leve e interruttori, il grande cruscotto e l’ampio display digitale a colori collocato alla destra dell’operatore.

 

© riproduzione riservata
 
 
Fonte immagini: Yanmar