Trelleborg: pneumatici super efficienti con ATMS

Componenti 13/12/2022 -
Trelleborg: pneumatici super efficienti con ATMS

Dopo averne fornito una descrizione sommaria per mantenere viva la curiosità, Trelleborg ha svelato ufficialmente al Sima 2022 il suo nuovo Adaptive Tyre Management System (ATMS): un innovativo sistema di gestione ‘adattiva’ degli pneumatici che potrebbe, stando alle affermazioni del produttore, rivoluzionare il settore agricolo, aumentando la produttività delle colture, migliorando l’efficienza delle aziende agricole e alleviando quella che è la più grande sfida del settore: nutrire un mondo in continua crescita.

 

IL SISTEMA MASSIMIZZA LA PRODUTTIVITÀ IN BASE ALLE CONDIZIONI DI LAVORO

Premiato con la medaglia di bronzo ai Sima Innovation Awards, il nuovo ATMS di Trelleborg porta lo smart farming nelle operazioni quotidiane rilevando in tempo reale le condizioni di lavoro degli pneumatici tramite specifici sensori montati su un supporto integrato per pneumatici. Il sistema rileva, in particolare, le condizioni di lavoro di ciascun pneumatico inclusi il carico dinamico, la pressione e la temperatura.

 

MINIMA COMPATTAZIONE DEL SUOLO, RIDUZIONE DEI TEMPI DI LAVORO, MIGLIORE GUIDA SU STRADA E BASSI CONSUMI DI CARBURANTE

Durante il lavoro e in base al tipo di attività, l’agricoltore viene quindi costantemente consigliato su come ottimizzare la configurazione del proprio trattore attraverso queste informazioni: pressione di gonfiaggio degli pneumatici più appropriata, per un’impronta a terra ottimizzata e una compattazione del terreno ridotta; corretta zavorratura del trattore e miglior set-up possibile, ai fini di una migliore guida nei trasferimenti su strada, maggiore trazione e minore resistenza al rotolamento.

Stando a quanto riportato nella brochure che illustra i vantaggi di ATMS, grazie a una riduzione del consumo di carburante (l/ha) del 4 si possono risparmiare fino a 520 euro su una superficie di 500 ettari.

 

UN SISTEMA DI FACILE UTILIZZO

«Lavoriamo duramente per assicurarci che gli agricoltori possano produrre di più, utilizzando meno risorse – ha dichiarato Gianluca Abbati, Vice President Technology & Innovation di Trelleborg Wheel Systems –. Ciò significa sfruttare le nuove tecnologie dove ne hanno più bisogno. L’agricoltura intelligente e l’agricoltura sostenibile devono fare affidamento su dati accurati e trasmessi in tempo reale. Trelleborg ATMS è un vero e proprio elemento di differenziazione del  mercato, poiché fornisce i dati più importanti per realizzare un agro-business conveniente, massimizzando le operazioni dei veicoli, riducendo il tempo di lavoro e il consumo di carburante».

I visitatori del Sima hanno avuto la possibilità di vedere all’interno dello stand di Trelleborg un’enorme installazione digitale, consistente in un trattore di dimensioni reali  che mostrava il funzionamento del  nuovo ATMS in diversi scenari.

 

HF1000, IL NUOVO PNEUMATICO PER RIMORCHI DI ULTIMA GENERAZIONE

Tra le novità firmate Trelleborg in mostra al Sima 2022 anche  HF1000, lo  pneumatico per rimorchi di nuova generazione. Appositamente progettato per incrementare la capacità di carico su grandi carri per foraggio e cisterne per liquame, il nuovo HF1000 garantisce la massima efficienza per applicazioni impegnative.

Con la sua carcassa VF e la struttura con cintura in acciaio, questo pneumatico offre infatti lunga durata e prestazioni superiori, sia sul campo sia su strada. Anche in condizioni di massimo sforzo, quando un veicolo è a pieno carico, l’innovativo disegno del suo battistrada garantisce un’impronta a terra fino al 12,5% più ampia rispetto a un concorrente premium, consentendo una distribuzione efficiente del carico e il massimo rispetto del suolo.

In condizioni di fuoristrada su bagnato, il nuovo design del battistrada HF1000 ha un’eccezionale capacità autopulente, che si traduce in un miglioramento fino al 40% in guidabilità, stabilità e prestazioni complessive rispetto a un concorrente premium.

 

CERCHI TW, LA SCELTA IDEALE PER TRATTORI DI ALTA POTENZA E MIETITREBBIE

Costituiscono una novità 2023 anche i cerchi TW brevettati e utilizzati per attrezzature agricole moderne e di grandi dimensioni, come trattori di alta potenza e grandi macchine raccoglitrici. Permettono di sfruttare al meglio le performance degli pneumatici più moderni, in particolare quelli che  operano a bassa pressione, facilitandone al tempo stesso montaggio e gonfiaggio.

 

IL PLURIPREMIATO TM1000 PROGRESSIVETRACTION

Per finire, un cenno a  TM1000 ProgressiveTraction, anch’esso esposto al Salone parigino:  uno pneumatico pluripremiato, in grado di fornire una capacità di carico superiore, una compattazione del suolo ridotta e una trazione imbattibile.

 

 
Fonte: Trelleborg