29/08/2022 - meccagri Gasolio agricolo: anche gli agromeccanici beneficiano del credito d’imposta La Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani (CAIAgromec) ha ritenuto indispensabile precisare con […]
23/01/2022 - meccagri Agromeccanici Emilia Romagna: al via le domande di iscrizione all’Albo regionale di categoria Dallo scorso 21 gennaio le imprese agromeccaniche emiliano-romagnole possono iscriversi all’Albo regionale […]
05/10/2020 - meccagri Agromeccanici, per la prima volta beneficiano di fondi pubblici Per la prima volta degli agromeccanici beneficiano di fondi pubblici. Lo comunica […]
22/04/2020 - meccagri CAI vede nero: nel 2020 calo delle immatricolazioni di oltre il 50% per gli agromeccanici «Nel 2020 prevediamo un calo delle immatricolazioni di trattrici e mietitrebbiatrici da […]
13/06/2019 - meccagri Maschio Gaspardo: siglato l’accordo con CAI È stato siglato fra Maschio Gaspardo e la Confederazione agromeccanici e agricoltori […]
19/03/2017 - meccagri “Legge Rovazzi”, un provvedimento molto rischioso, secondo gli agromeccanici Forti critiche da parte del Coordinamento degli agromeccanici italiani (Cai), costituito da […]
29/12/2015 - meccagri Agromeccanici: Confai e Unima, riunificazione in vista L’assemblea nazionale di Confai, che si è svolta lo scorso 18 dicembre a […]
01/10/2015 - meccagri Stop al gasolio agricolo agevolato: allarme rientrato «Prendiamo atto della smentita del viceministro all’economia Enrico Morando, che ha escluso […]
16/10/2013 - meccagri Lombardia, via libera all’Albo degli agromeccanici La Giunta regionale della Lombardia ha approvato l’11 ottobre, con una delibera proposta dall’assessore […]
24/07/2013 - meccagri Calo infortuni in agricoltura, fondamentale il ruolo degli agromeccanici Nella recente relazione che il presidente dell’Inail, Massimo De Felice, ha tenuto […]