Syn Trac aprirà in Romania una nuova fabbrica da 400 trattori all’anno

Macchine , Trattori 13/04/2022 -
Syn Trac aprirà in Romania una nuova fabbrica da 400 trattori all’anno

La società austriaca Syn Trac costruirà uno stabilimento per l’assemblaggio dei suoi trattori in Romania, a Ghioroc, a una ventina di chilometri da Arad, nel nord-ovest del Paese.

 

UN INVESTIMENTO DI OLTRE 400 MILIONI DI EURO

Syn Trac

L’iniziativa, per la quale è stato stanziato un investimento di oltre 400 milioni di euro, si inserisce in un progetto di più ampia portata che prevede la realizzazione di un  parco industriale nel comune di Ghioroc, al quale hanno già dato la loro adesione diverse aziende internazionali.

Secondo quanto dichiarato di recente nel corso di una conferenza stampa da Patrick Monac, manager del consorzio di aziende che opererà a Ghioroc, nel nuovo impianto produttivo, esteso su una superficie di una decina di ettari, verranno assemblati circa 400 trattori all’anno, destinati principalmente ai Paesi dell’Europa orientale e del Medio Oriente.

L’uscita del primo trattore dalla linea di assemblaggio è prevista nell’ottobre 2023.

 

PREVISTA A GHIOROC LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO INDUSTRIALE

«Abbiamo già un ordine per 1.500 trattori, di cui 40 con destinazione Romania», ha fatto sapere Patrick Monac, che ha aggiunto «quest’anno intendiamo sviluppare anche il progetto per la fabbrica di rimorchi, sistemi idraulici e trasmissioni. Nella prima fase verranno creati più di cento posti di lavoro e in quattro o cinque anni saremo in grado di dare occupazione a 600 persone».

 

TRATTORI UNICI, PER UNA VASTISSIMA GAMMA DI IMPIEGHI

Syn Trac

Il titolare di Syn Trac, Stefan Putz, ha spiegato a sua volta che i trattori che verranno assemblati a Ghioroc possiedono delle caratteristiche uniche grazie all’impiego di tecnologie brevettate. Basti dire che il motore, anziché nella parte anteriore del mezzo, è posizionato sotto la cabina, garantendo così la massima polivalenza e modularità, tant’è vero che, grazie anche a un innovativo sistema di accoppiamento “plug and play” completamente automatico delle attrezzature che permette di utilizzare tutte le connessioni possibili, in un minuto o anche meno è possibile passare dalle lavorazioni prettamente agricole alle applicazioni municipali, al disboscamento o ad altre attività senza scendere dalla cabina.

Putz ha anche ricordato che attualmente in Austria vengono prodotti circa 400 Syn Trac all’anno con soli 85 dipendenti, dal momento che lo stabilimento è robotizzato.

Da segnalare ancora che Syn Trac collaborerà con l’Università Aurel Vlaicu di Arad per la formazione degli studenti che beneficeranno tra l’altro di borse di studio.

 

 
© riproduzione riservata