HomeMacchineSteyr: motori Tier 4 Final sulla rinnovata gamma CVT Steyr: motori Tier 4 Final sulla rinnovata gamma CVT Macchine , Trattori 17/09/2015 - meccagri Forte di una solida reputazione che da decenni la associa a trattori in grado di combinare al meglio le prerogative di robustezza, affidabilità, efficienza ed economia di esercizio con contenuti tecnologici di spicco, l’austriaca Steyr prosegue nel solco di questa tradizione costruttiva che le ha meritato, oltre alla storica leadership sul mercato nazionale, una fedelissima clientela nell’ambito del nord Italia. Anche perché, in aggiunta ai requisiti già detti, integrati peraltro da una semplice gestione e da un look decisamente curato, le macchine del brand bianco-rosso del gruppo Cnh Industrial possono contare sul plus rappresentato da una ben collaudata trasmissione a variazione continua, introdotta da Steyr nei propri trattori già quindici anni fa. Un percorso costante sul versante dell’innovazione comprovato ora dagli ultimi rivisitati modelli a sei cilindri di casa Steyr che formano la nuova serie CVT 2015 Evolution, presentati in anteprima lo scorso giugno in Austria presso lo stabilimento produttivo di St. Valentin e pronti allo sbarco sul palcoscenico della prossima edizione dell’Agritechnica di Hannover. SETTE MODELLI CON POTENZE NOMINALI DA 150 A 240 CAVALLI Sono sette, nello specifico, i nuovi Steyr CVT 2015 Evolution – tre modelli a passo corto e quattro a passo lungo – con potenze nominali comprese fra i 150 e i 240 cavalli erogate al regime di 2.200 giri al minuto e potenze massime che, grazie al supplemento erogato dal sistema Power Boost durante l’azionamento della Pto, i trasferimenti su strada e le applicazioni idrauliche, salgono fino a 270 cavalli (a 1.800-1.900 giri al minuto) nel caso del top di gamma CVT 6240 (nella foto sopra), con coppia massima di 1.160 Newtonmetri generata fra i 1.400 e i 1.600 giri al minuto. Potenti, insomma, e segnatamente versatili, anche nelle situazioni applicative più onerose. Sempre contraddistinti dalla loro caratteristica livrea, i rinnovati trattori del marchio austriaco hanno ricevuto una consistente dose di upgrade che ne ha ulteriormente potenziato prestazioni e livello di comfort. MOTORE FPT INDUSTRIAL DA 6,7 LITRI L’aggiornamento di punta, però, risiede nel cuore dei nuovi modelli della serie CVT 2015 Evolution, vale a dire l’energico propulsore Nef di Fpt Industrial da 6,7 litri, oggi pienamente conforme alle normative europee Stage IV (Tier 4 Final) in materia di emissioni grazie all’impiego del moderno sistema di post-trattamento Hi-eSCR only in grado di eliminare la necessità del ricorso al ricircolo dei gas di scarico e al filtro antiparticolato: una valida soluzione che assicura una ottimale efficienza abbinata ad una notevole riduzione dei costi di esercizio. POWER BOOST IN ENTRAMBI I SENSI Al primo posto nell’elenco delle nuove prerogative vantate dai più recenti modelli firmati Steyr – caratterizzati anche da intervalli di manutenzione di 600 ore – la disponibilità del Power Boost anche in retromarcia e il nuovo sistema di gestione dei distributori elettroidraulici ausiliari che permette di assegnare a propria discrezione due unità alla leva Multicontroller. Al fine di incrementare la flessibilità di impiego i progettisti Steyr hanno inoltre migliorato ulteriormente i telai per la regolazione verticale dei ganci di traino scorrevoli. Il telaio del gancio di traino (nella foto sotto) ha ora una larghezza di 360 millimetri e permette quindi un attacco più facile dell’albero di trasmissione alla Pto. Il nuovo fissaggio a perno del gancio di traino scorrevole nel telaio, inoltre, aumenta la sicurezza durante i trasferimenti, mentre nelle tre posizioni inferiori del telaio il carico verticale ammesso sale da 2.500 a 3.500 chilogrammi per i ganci tipo “piton” e addirittura a 4.000 chilogrammi per i ganci K80. AMPIA VISUALE E COMFORT OTTIMALE IN CABINA Riprogettata sia esternamente sia internamente, poi, l’elegante, funzionale e confortevole cabina dei nuovi CVT 2015 Evolution si presenta adesso equipaggiata di un parabrezza monostruttura studiato per offrire una visuale anteriore completamente libera, mentre un assetto di guida ottimale è garantito all’operatore dal nuovo sedile in tessuto provvisto di sospensione a bassa frequenza e di sistema di smorzamento dinamico Dual Motion (fornito di serie), con l’innovativo schienale alto scorrevole. Disponibile in opzione, inoltre, il raffinato sedile in pelle Maximo Evolution, con sospensione attiva e climatizzatore incorporato. LUCI PER IL LAVORO NOTTURNO Allo scopo di facilitare e rendere più produttivo il lavoro notturno è stata potenziata la portata illuminante dei gruppi ottici. A tal riguardo per i nuovi Steyr è previsto in dotazione standard un pacchetto luci che include dodici fari da lavoro a Led (sei nella parte anteriore ed altrettanti in quella posteriore del tetto della cabina) con aggiunta di due fari alogeni sul cofano. A richiesta, invece, si può disporre del nuovo set formato da sedici fari da lavoro a Led (i dodici sul tetto più due montati sulle staffe anteriori ed altri due alla base dei montanti posteriori) e dalle due luci alogene sul cofano. Tra le novità opzionali, poi, va segnalata la posizione alta in cui viene montata la fanaleria stradale, che offre la doppia funzione abbagliante e anabbagliante. UPGRADE DEL TERMINALE S-TECH 700 E ISOBUS CLASSE III A RICHIESTA Tra le principali innovazioni dei nuovi trattori made in Austria figurano anche i significativi aggiornamenti ricevuti dal terminale touchscreen S-Tech 700, ora arricchito di funzioni quali una nuova ottimizzata configurazione della gestione e del comando dei distributori idraulici ausiliari, la possibilità di selezionare il punto di innesto della frizione dell’inversore elettroidraulico in funzione delle singole preferenze e (a richiesta) la tecnologia Isobus Classe III che, a seconda dell’attrezzo compatibile, può controllare automaticamente la velocità di avanzamento, il sollevatore posteriore e le funzioni dei distributori e della presa di forza del trattore. NUOVE OPZIONI DEL SISTEMA EASY TRONIC Di assoluto rilievo, in tale ambito, l’avanzato sistema per la gestione automatica delle svolte a fine campo Easy Tronic che, grazie all’interfaccia innovativa di facile utilizzo, consente di impostare un maggior numero di parametri per svariate condizioni di attivazione, semplificando ulteriormente il lavoro ed accrescendo i livelli di produttività ed efficienza tanto della macchina quanto dell’operatore. ABS COME SULLE AUTO Tra le nuove caratteristiche opzionali vantate dai trattori della nuova serie Steyr CVT 2015 Evolution, infine, va ricordata la disponibilità, sui modelli a passo lungo, del sistema Abs (che gestisce singolarmente i freni di ogni ruota in favore di una maggiore sicurezza su fondi sdrucciolevoli), del freno motore e dell’Abs per il rimorchio. E pneumatici di dimensioni analoghe a quelli montati sui modelli a passo lungo (710/70 R38) sono offerti anche sui CVT a passo corto, al fine di massimizzarne le potenzialità. Le specifiche tecniche (6150-6175 CVT) Modelli 6150 CVT 6165 CVT 6175 CVT Potenza nominale a 2.200 giri/min (cavalli) 150 165 180 Potenza massima a 1.800-1.900 giri/min/con Power Plus (cavalli) 165/190 180/210 180/225 Coppia massima a 1.500 giri/min (Newtonmetri) 700 770 770 Coppia massima con Power Plus (Newtonmetri) 805 875 940 Trasmissione CVT CVT CVT Capacità max. sollevatore posteriore (chili) 8.257 8.257 8.257 Peso min/max(chili) 6.480/11.500 6.480/11.500 6.480/11.500 Le specifiche tecniche (6185-6240 CVT) Modelli 6185 CVT 6200 CVT 6220 CVT 6240 CVT Potenza nominale a 2.200 giri/min (cavalli) 180 200 220 240 Potenza massima a 1.800-1.900 giri/min/con Power Plus (cavalli) 200/225 220/245 240/260 260/270 Coppia massima a 1.500 giri/min (Newtonmetri) 840 930 1.000 1.100 Coppia massima con Power Plus (Newtonmetri) 940 1.035 1.100 1.160 Trasmissione CVT CVT CVT CVT Capacità max. sollevatore posteriore (chili) 10.463 10.463 10.463 10.463 Peso min/max(chili) 6.950/13.000 6.950/13.000 6.950/13.000 6.950/13.000 © riproduzione riservata Steyr | Trattori