Sicma: massima flessibilità con i nuovi porta attrezzi interfilari DM e DH

Attrezzature 01/10/2020 -
Sicma: massima flessibilità con i nuovi porta attrezzi interfilari DM e DH

In linea con la richiesta del mercato che ricerca nelle attrezzature per la lavorazione interfilare di vigneti e frutteti un’elevata flessibilità abbinata ad un ridotto impatto ambientale, la ditta abruzzese Sicma, facente capo al gruppo familiare Aurora, ha presentato di recente una nuova linea di porta-attrezzi interceppo in grado di ottimizzare la gestione dello spazio interfilare riuscendo ad adattarsi grazie alla loro versatilità alle differenti condizioni pedologiche degli ambienti di coltivazione.

Si tratta per l’esattezza di due serie di macchine: la DM meccanica e la DH idraulica ­­– il cui debutto risale all’ultima edizione di Fieragricola di Verona – proposte entrambe nella versione con braccio singolo e in quella a doppio braccio traslante.

POSSIBILITÀ DI MONTARE ATTREZZI IDRAULICI E MECCANICI
Sicma - Interfilare dotato di gruppo meccanico doppio

Interfilare dotato di gruppo meccanico doppio

 

Il telaio è comune alle due serie, ma mentre sulla DM è previsto l’aggancio di organi lavoranti passivi come sarchiatrice, stella rincalzante e disco apripista, sulla DH è possibile agganciare organi che funzionano idraulicamente come lama erpice rotante, disco interfilare, dischiera motrice, spollonatrice, etc.

La flessibilità della larghezza di lavoro permette all’operatrice di adattarsi senza problemi alle usuali larghezze interfilari dei frutteti.

TELAIO CON ATTACCO ANTERIORE E POSTERIORE AL TRATTORE

Il telaio è strutturato in modo da accogliere un doppio attacco a tre punti, per poter collegare l’attrezzatura sia anteriormente sia posteriormente al trattore in base alle esigenze operative, ed è integrato da due ruote stabilizzatrici in gomma con regolazione manuale.

Ogni testata di lavoro è collegata al braccio portante tramite un carrier porta-utensili sul quale possono essere attaccati più attrezzi diversi.

 

SENSORE IDRAULICO PORTA-ATTREZZI PER LA SERIE DH
Sicma - Interfilare dotato di gruppo idraulico doppio

Interfilare dotato di gruppo idraulico doppio

 

Sulla serie DH è presente anche un tastatore idraulico altamente sensibile, costituito da un’asta metallica che, colpendo la pianta o l’ostacolo, comanda una valvola idraulica la quale apre il flusso d’olio del pistone di comando per il rientro di tutto il gruppo operativo, in modo tale che la testata operatrice non danneggi le piante.

Sempre sulla versione DH è altresì possibile montare un impianto idraulico autonomo gestibile con un joystick multifunzione con 8 funzioni elettroidrauliche.

Da segnalare inoltre la predisposizione per attrezzi combinati come la lama e l’erpice ai fini di una doppia lavorazione che interessa sia il sottosuolo sia la parte superficiale del terreno.

L’ACCESSORIO GIUSTO PER OGNI ESIGENZA

Il lancio dei nuovi interfilari a Fieragricola 2020.

 

L’elenco degli accessori disponibili comprende: gruppo dischiere con disco liscio, dentate o motorizzate, ancora o disco apripista, erpice rotante a tre lame, lama orizzontale ad alette seghettate in posizione superiore o disposte a “V”, disco interfilare idraulico, spollonatrice con tastatore, sarchiatrice a dita o finger weeder, disco a doppia stella rincalzante.

 

 

Fonte: Sicma