Seppi M.: l’ultima frontiera delle trinciatrici forestali, quattro macchine in una

Attrezzature 06/11/2018 -
Seppi M.: l’ultima frontiera delle trinciatrici forestali, quattro macchine in una

Sinonimo da almeno tre quarti di secolo di tecnologie espressamente dedicate alla trinciatura, Seppi M. continua a tenere alta la sua immagine di autorevole specialista delle macchine trinciatutto riconosciuto a livello mondiale.

Facendo leva sul suo solido know-how, infatti, il costruttore altoatesino è alla costante ricerca di soluzioni e contenuti innovativi in grado non soltanto di esaltare i requisiti di prodotto ad elevato profilo tecnologico dell’offerta aziendale, in termini di prestazioni, robustezza, resistenza, affidabilità e sicurezza operativa, ma anche di ampliarne progressivamente la sfera delle applicazioni.

Multifunzionalità e versatilità rappresentano dunque gli aspetti sui quali si sta sempre più concentrando negli ultimi tempi l’impegno di casa Seppi M., che approda ad Eima 2018 con l’ultima frontiera delle sue trinciatrici dedicate ad impieghi in ambito forestale, oggi settore clou per il costruttore altoatesino.

 

B20 RACCOGLIE, TRINCIA, SMINUZZA E CARICA SU RIMORCHIO

Così il ruolo di grande protagonista all’interno dello stand Seppi M. spetta quest’anno alla trincia forestale B20, assoluta novità frutto di anni di ricerca e sviluppo e autentico punto d’arrivo nell’ambito delle trinciatrici dotate di dispositivo di raccolta della massa trinciata (che l’azienda di Caldaro, in provincia di Bolzano,  produce da oltre quindici anni) per capacità di coniugare al meglio potenza, efficienza, semplicità d’uso, economicità e flessibilità.

Lanciata sul mercato dopo ampie sessioni di test condotti nei frutteti dell’Alto Adige, l’innovativa B20 – definita dal costruttore la “rivoluzionaria trinciatrice forestale 4 in 1” – è in grado di raccogliere, trinciare, sminuzzare e caricare su qualsiasi rimorchio e può essere utilizzata con successo per molteplici applicazioni: nel rinnovo di vecchi frutteti, in particolare, o nella cura degli oliveti oppure nella manutenzione della foresta e comunque in tutti i frangenti in cui l’area deve essere ripulita dai residui vegetali.

 

ADATTA A TRATTORI DI MEDIA POTENZA, ANCHE CON GUIDA RETROVERSA

Sviluppata per trattori di potenza compresa tra 130 e 200 cavalli (perfetta anche per l’accoppiamento con trattori a guida retroversa) e caratterizzata dal robusto telaio realizzato in acciaio anti-usura AR 400, la nuova B20 è capace di trinciare arbusti e materiale legnoso fino a 20 centimetri di diametro – raggiungendo, a seconda dell’operatività e della tipologia del suolo, una velocità di avanzamento di 5 chilometri orari – grazie al suo performante e aggressivo rotore forestale forte dell’efficiente sistema di utensili fissi brevettato da Seppi M.

L’attacco posteriore a spinta, inoltre, consente alla macchina di sminuzzare senza problemi tutti i residui di legno, ceppi e piante di grande diametro.

Il doppio dispositivo pick-up trasferisce al meglio all’albero del rotore, per una rapida macinazione, il materiale grezzo, che viene subito dopo ulteriormente e finemente triturato da un potente cippatore a disco, appositamente disegnato, con lame in acciaio temprato che garantiscono una lunga durata anche quando sottoposte alle condizioni più difficili in campo.

Successivamente il materiale sminuzzato viene espulso da un flessibile tubo di scarico posizionato su un lato del trattore (un secondo trattore può così operare in parallelo con qualsiasi tipo di rimorchio) – e rivestito con piastre, sempre in acciaio temprato, sostituibili – che può essere ripiegato idraulicamente durante il trasporto, contribuendo a rendere la nuova B20 idonea alla circolazione stradale.

A garantire la flessibilità del tubo di espulsione provvede un sistema idraulico di movimentazione (che determina una rotazione fino a 190 gradi), mentre la sua inclinazione e l’apertura regolabile del “becco” lo rendono adatto ad ogni modello di rimorchio.

 

MASSIMA SICUREZZA ED ALTA EFFICIENZA

Confortevole e sicura, grazie al cofano regolabile idraulicamente, oltre che di semplice manutenzione, la nuova polivalente trincia forestale B20 di casa Seppi M. si è rivelata nei test anche particolarmente efficiente: basti dire, rileva il costruttore, che un’area di un ettaro può essere completamente ripulita in poche ore (a seconda dello spessore e del volume del materiale).

E i residui finemente macinati, viene sottolineato, possono essere riutilizzati come biomassa per impianti di combustione oppure destinati al compostaggio, per divenire in breve prezioso humus.

 

© riproduzione riservata
 
 

PAD.36 STAND A/5 PAD.36 STAND A/5