HomeAttrezzatureSeppi M.: ad Agritechnica la rinnovata trinciatrice forestale Starforst Seppi M.: ad Agritechnica la rinnovata trinciatrice forestale Starforst Attrezzature 09/11/2017 - meccagri Specialista delle macchine trinciatutto accreditato a livello mondiale, Seppi M. approda ad Agritechnica 2017 con l’ultima evoluzione della sua linea di trinciatrici dedicate ad impieghi in ambito forestale, oggi settore clou per il costruttore altoatesino. ANCORA PIÙ EFFICIENTE Protagonista assoluta all’interno dello stand Seppi M. allestito nel quartiere fieristico di Hannover, dunque, la nuova generazione della potente e versatile trinciatrice forestale Starforst, che dopo un decennio di successi si presenta profondamente aggiornata grazie a nuove soluzioni tecniche che, oltre ad esaltarne i requisiti di prodotto ad alto profilo tecnologico, contraddistinto da elevati livelli di robustezza, affidabilità, resistenza all’usura e sicurezza operativa – tipici dell’intera offerta aziendale – hanno elevato lo standard di prestazioni e di efficienza garantito da questa macchina nelle condizioni operative più gravose. RIVISITATO DESIGN, PRATICO E FUNZIONALE Rivisitata anche nel design, capace di trinciare rami e ramaglie fino a 40 centimetri di diametro e potenziata nelle larghezze di lavoro – pari a 210, 235 e 260 centimetri – la nuova Starforst adesso, per effetto della irrobustita trasmissione, può essere applicata a trattori con potenze comprese tra 180 e 300 cavalli. NUOVO ALBERO DEL ROTORE DI TAGLIO Ma la novità di spicco sulla rinnovata trinciatrice forestale di casa Seppi M. è rappresentata dalla possibilità di essere dotata di un nuovo albero del rotore di taglio ancora più efficace su grandi ceppi e legno di notevole spessore, caratterizzato in esclusiva da inediti utensili muniti di un singolo dente in acciaio rinforzato con carburo di tungsteno, dalla punta particolarmente accentuata e pertanto molto aggressivo, denominati “Mono Tip V-Lock”. INEDITI UTENSILI A “V”, PIÙ FISSI SUL SUPPORTO Un superiore livello di operatività derivante dall’idoneità vantata dal nuovo sistema “V-Lock” a fissare stabilmente l’utensile al rotore di taglio: mentre gli utensili impiegati sulle trinciatrici e sulle frese forestali dell’azienda, provvisti sul lato posteriore di due “alette”, sono stati finora avvitati sulla superficie piatta del supporto, l’inedito sistema introdotto da Seppi M. sulla sua trinciatrice prevede infatti una nuova forma dell’utensile a “V”, in grado di determinare una modifica del supporto che lo ospita, al quale viene così ancorato in modo ancora più saldo. Conseguenti vantaggi: una minore usura del rotore, una maggiore equilibratura, e quindi efficienza, dell’organo trinciante ed un cambio utensili ancora più facile. ROBUSTA E RESISTENTE ALL’USURA Grazie all’esclusivo e comprovato sistema di allineamento del cardano “Adam”, di serie sulla nuova Starforst, si riesce a lavorare su qualsiasi terreno, anche il più irregolare, mantenendo sempre la macchina nel migliore assetto, proteggendo al contempo il cardano stesso, e la presa di forza del trattore, da rischiose sollecitazioni. ELEVATA LONGEVITÀ OPERATIVA Tra le prerogative salienti della nuova trinciatrice forestale, in sintonia con la filosofia costruttiva di Seppi M., spiccano sempre, come detto, la robustezza e la resistenza all’usura, anche laddove le condizioni di lavoro risultino quotidianamente difficili. Doti conferite dal solido telaio protetto da piastre anti-usura in acciaio Hardox, facilmente sostituibili, da slitte con rinforzo in acciaio temperato e da un sistema di protezione delle cinghie con deflettore del materiale. Da segnalare, inoltre, l’attacco a tre punti mobile e autoallineante (Iso di categoria III), per una facile manovrabilità a dispetto delle dimensioni della macchina, ed il cofano regolabile idraulicamente. © riproduzione riservata Agritechnica 2017 | Attrezzature agricole | Seppi M. | Trinciatrici forestali