Sarchiatura e concimazione: “due in uno” con Unica PVI di MaterMacc

Attrezzature 05/03/2024 -
Sarchiatura e concimazione: “due in uno” con Unica PVI di MaterMacc

La sarchiatura – lavorazione a livello superficiale del suolo  che consiste nello smuovere e sbriciolare il suolo ai lati delle piante per un controllo delle infestanti e per un arieggiamento del terreno che preserva l’umidità e favorisce lo sviluppo radicale  –  è una pratica sempre più utilizzata per combattere le malerbe.

 

LA SARCHIATURA: UNA PRATICA COLTURALE DAI TANTI VANTAGGI

Una preferenza dovuta ai numerosi vantaggi che essa comporta. Va tenuto presente, infatti, che la sarchiatura della fascia interfilare migliora le condizioni di crescita per le colture e che la rottura della crosta superficiale aumenta gli scambi gassosi a livello dell’apparato radicale a vantaggio dello sviluppo della specie coltivata. Benefici ai quali si aggiungono quelli apportati della leggera zollosità creata in superficie che esercita una funzione pacciamante e riduce la perdita di acqua per evaporazione mantenendola negli strati sottostanti.

Alle pratiche ‘bio’ che non prevedono l’uso di erbicidi, si affiancano le attività di sarchiatura volte all’interramento di concime o insetticida. A lungo andare però, il diserbo chimico seleziona popolazioni di malerbe resistenti che possono essere controllate efficacemente solo mediante la sarchiatura.

 

UNICA PVI: L’INNOVATIVA SOLUZIONE DI MATERMACC CHE ABBINA SARCHIATURA E CONCIMAZIONE

Sarchiatrice Unica PVI di MaterMacc

L’innovativa soluzione messa a punto da MaterMacc per la sarchiatura porta il nome di Unica PVI, una macchina che, come il nome stesso indica, nasce come sarchiatrice meccanica e può essere dotata di distributori di concime per abbinare alle attività di sarchiatura le pratiche di concimazione volte a massimizzare gli effetti della pratica agronomica che contrasta gli infestanti.


Leggi anche >>> MaterMacc: Unica PVI, tante sarchiatrici in una sola macchina


 

IL SISTEMA VARIOVOLUMEX OTTIMIZZA IL DOSAGGIO DI PRODOTTI GRANULARI DI VARIO TIPO, ANCHE CON GRANULOMETRIA IRREGOLARE E DISOMOGENEA 

Sarchiatrice Unica PVI di MaterMacc

I serbatoi MaterMacc per la concimazione sono forniti con il sistema Variovolumex, caratterizzati da una capacità che va da 215 a 1000 litri. Si tratta di dosatori volumetrici che, per caduta gravitazionale o mediante trasporto pneumatico, portano ad interrare il concime granulare al di sotto delle colture.

La regolazione si effettua ruotando la manopola al di sotto della tramoggia. La distribuzione è comandata di serie da una ruota dentata a terra che aziona una trasmissione meccanica o da ruote gommate con controtelaio. È disponibile anche una versione con azionamento elettrico della distribuzione mediante il sistema di controllo MIPLUS sviluppato da MaterMacc.

 

LA VERSATILE VERSIONE EASY-SET 

Sarchiatrice Unica PVI di MaterMacc

Le sarchiatrici Unica PVI versione Easy-Set con concimazione sono fornite con un serbatoio MIDI pneumatico in acciaio inossidabile. Questo sistema, a flusso pneumatico per ogni fila, agevola la trasformazione delle file della sarchiatrice quando, ad esempio, si passa da una 8×75 cm ad una 12×45 cm; infatti è sufficiente aggiungere i tubi flessibili alle teste di distribuzione e posizionare il punto di caduta del concime sulle file in lavoro.

 

TRAMOGGIA UNIVERSALE SVA E SERBATOIO ANTERIORE FTS

Unica PVI permette di distribuire il fertilizzante anche tramite la tramoggia frontale MaterMacc, modello SVA: una tramoggia universale che può essere utilizzata sia per la semina dei cereali sia durante la concimazione su file per la semina di precisione.

Infine, le sarchiatrici MaterMacc permettono di distribuire il fertilizzante in forma liquida tramite serbatoio anteriore FTS da 800 litri, adatto a trattrici di piccole dimensioni.

 

 
Fonte: MaterMacc