Ricca Andrea & C.: spaccalegna Thor sicuri e di facile impiego

Attrezzature 27/10/2021 -
Ricca Andrea & C.: spaccalegna Thor sicuri e di facile impiego
NOVITÀ EIMA INTERNATIONAL 2021

L’azienda cuneese Ricca Andrea &C. – specializzata da oltre 40 anni nella produzione di macchine per la lavorazione del legno e forte di una vasta gamma comprendente spaccalegna di tutte le dimensioni, tagliatronchi, nastri trasportatori e macchine combinate taglia e spacca ­ – ha  presentato a Eima 2021 l’innovativa ed esclusiva tecnologia “System-Leader Evolution” che, a partire dalla primavera prossima, verrà introdotta sui nuovi spaccalegna a marchio Thor appartenenti alla serie Magik  13-18 e 20 tonnellate con altezza di spacco massima di 124 centimetri.

SYSTEM-LEADER EVOLUTION AGGIUNGE ALLA SICUREZZA VELOCITÀ E FACILITÀ D’USO
Ricca Andrea & C.“System-Leader Evolution” è stato progettato come  evoluzione e non in sostituzione, tiene a precisare la Casa costruttrice, del ben noto e apprezzato comando “System-Leader” che permette di operare meccanicamente la discesa del coltello fino al contatto del tronco mantenendo una o entrambe le mani libere (a seconda del modello e della configurazione della macchina) senza alcun rischio per l’operatore.

Una volta centrato e bloccato il pezzo nella posizione voluta, si azionano le due leve di comando per effettuare l’operazione di spaccatura.

Il nuovo comando “System-Leader Evolution” offre le stesse garanzie in termini di sicurezza, ma, grazie ad un avanzato dispositivo di controllo elettrico, rende la macchina ancora più agevole nell’uso e produttiva in termini di rendimento e velocità di lavoro.

Con l’introduzione del “System-Leader Evolution”, la Ricca Andrea & C. conferma dunque e rafforza gli elevati standard offerti alla clientela per quel che riguarda prestazioni, facilità d’impiego e affidabilità dei propri prodotti.

La produzione avviene esclusivamente nello stabilimento di Busca, in provincia di Cuneo, con componenti realizzati nell’Unione Europea e le macchine sono certificate da organismi europei di controllo.

 

 
© riproduzione riservata