HomeNewsRaico, dopo l’acquisizione, cambia nome in Kramp Raico, dopo l’acquisizione, cambia nome in Kramp News 28/02/2019 - meccagri Nel 2018 il grossista olandese Kramp ha acquisito Raico con l’obiettivo di diventare il leader italiano nella distribuzione di ricambi tecnici e accessori del settore agricolo. Ora i due marchi saranno unificati sotto l’unico nome di Kramp per rendere più forte la loro posizione in Italia ed in Europa. UNA REALTÀ PIÙ FORTE, CON NUOVE POSSIBILITÀ NEL MERCATO ITALIANO «Desideriamo essere il partner essenziale. Il nostro obiettivo è offrire ai nostri clienti un accesso rapido e un’assistenza mirata per ogni articolo cercato, in modo che possano servire i loro clienti finali al meglio – ha affermato Rafael Massei, Sales Director di Kramp Italia –. In qualità di leader di mercato, abbiamo un vantaggio unico sul territorio e saremo ancora più forti sotto un unico marchio». IL GROSSISTA LEADER D’EUROPA Per oltre trent’anni Raico ha collaborato con moltissime aziende specializzate nel settore agricolo in tutto il territorio nazionale e non solo, consolidando sempre più il suo ruolo di importante grossista del settore. Anche Kramp ha una storia simile. Fondata nel 1951 si è sempre dedicata alla distribuzione di ricambi e accessori agricoli. Oggi Kramp Groep BV opera in 24 Paesi con un fatturato raggiunto nel 2018 pari a 840 milioni di euro. NUOVO NOME SIGNIFICA NUOVE CHANCES Il desiderio dietro il cambio di nome è quello di unificare totalmente le due aziende. «Unificare Kramp e Raico offre nuove possibilità ai nostri clienti – ha affermato Vittoriano Vizio, Logistics Manager di Kramp Italia –. Lo scorso anno abbiamo lavorato intensamente all’integrazione delle due realtà». «Operare come una sola azienda è vantaggioso per i nostri clienti e anche per noi», ha proseguito Vizio. L’unione dei punti di forza di Kramp con quelli di Raico consente di offrire ai clienti un assortimento più ampio ed un assistenza migliore, nonché l’accesso al maggior webshop di ricambi e accessori agricoli in Europa. «Inoltre – ha concluso – la nostra struttura organizzativa in Italia rimarrà la stessa: ogni cliente avrà un team dedicato per ricevere assistenza e potrà beneficiare di un servizio di consegna più ottimizzato dal nostro magazzino centrale di Reggio Emilia». IN CIFRE Fatturato 2018 840 milioni di euro Dipendenti 2.700+ Attivo in 24 Paesi Centri di distribuzione 11 Clienti 40.000 Articoli 500.000+ Linee d’ordine al giorno 150.000* Fonte: Kramp Kramp | Raico | Ricambi agricoli