Pöttinger: si amplia la gamma di erpici a dischi Terradisc T

Attrezzature 12/12/2018 -
Pöttinger: si amplia la gamma di erpici a dischi Terradisc T

Pöttinger ha ampliato la gamma di erpici a dischi Terradisc T, concepiti per l’abbattimento delle stoppie e la preparazione del letto di semina su grandi superfici, con l’introduzione in listino dei due nuovi modelli Terradisc 8001 T e Terradisc 10001 T con larghezze di lavoro di 8 e 10 metri rispettivamente.

 

UNA LAVORAZIONE UNIFORME DEL TERRENO CON UN ELEVATO RIMESCOLAMENTO

Progettati per lavorare a profondità di lavoro comprese fra 5 e 15 centimetri a seconda della tipologia di suolo e delle esigenze dell’agricoltore, i nuovi erpici Terradisc T sono in grado di garantire una completa incorporazione nel terreno dei residui colturali lasciati dalla coltivazione precedente, oltre ad un funzionamento affidabile, senza rischio di blocchi, in diverse condizioni operative, anche con alti livelli di paglia e pacciame.

Assicurano altresì un’elevata produttività grazie anche alla possibilità di raggiungere velocità operative fino a 18 chilometri orari.
Il design compatto, l’angolo aggressivo dell’inclinazione dei dischi e la disposizione sfalsata di questi ultimi offrono la garanzia di un’incisiva penetrazione nel suolo e di una eccellente miscelazione anche in condizioni di asciutto.

 

ROBUSTEZZA E VERSATILITÀ D’IMPIEGO GRAZIE ALL’ARCHITETTURA TWIN ARM

Per ottenere una lavorazione uniforme del terreno con il miglior rimescolamento possibile Pöttinger ha ottimizzato il rapporto tra forma, dimensioni, angolo di montaggio e angolo di penetrazione dei dischi.

L’architettura Twin Arm che contraddistingue l’intera gamma Terradisc T garantisce al tempo stesso adeguata robustezza e versatilità d’impiego.

Due massicci bracci portanti forgiati sono saldati ad un’ampia staffa di bloccaggio centrale: ciò consente ai dischi di mantenere sempre la loro posizione ed angolazione anche durante le lavorazioni su terreni pesanti o con alta presenza di scheletro.

Entrando nei dettagli, gli erpici Terradisc T sono caratterizzati da due ranghi di dischi dentati in speciale acciaio bonificato da 580 millimetri di diametro con angolazione contrapposta e rullo posteriore (che può essere a gabbia, ad anelli, packer gommato o tandem Conoroll).

La distanza tra i dischi contigui è di 125 millimetri (con ben 8 dischi per metro di larghezza di lavoro), quella tra i due ranghi è di 900 millimetri.

La profondità di lavoro è regolabile idraulicamente dalla cabina del trattore.

 

CONSERVAZIONE DEL SUOLO ANCHE CON UN’AMPIA LARGHEZZA DI LAVORO

Ottime risposte vengono fornite dalla nuova gamma Terradisc T anche per quel che riguarda la conservazione del suolo, tematica particolarmente sentita.

Le singole sezioni del telaio sono state studiate per seguire con precisione il profilo del terreno esercitando un’azione uniforme anche in caso di asperità e irregolarità della superficie lavorata.

La sospensione del rullo posteriore permette di ridistribuire il peso dell’attrezzo sull’intero fronte di lavoro.

Nonostante l’ampia larghezza di lavoro, gli erpici Terradisc T si presentano compatti durante i trasferimenti stradali: il telaio è infatti dotato di un sistema di chiusura idraulica (le coppie esterne di dischi sono ribaltabili) che permette di ridurre l’ingombro ad un’altezza di trasporto di 4 metri ed una larghezza di 3 metri. Per aumentare ulteriormente gli standard di sicurezza sono disponibili a richiesta freni ad aria compressa o idraulici.

 

REGOLAZIONI SEMPLICI E VELOCI

Le regolazioni per adeguarsi alle differenti condizioni d’impiego sono semplici e rapide da effettuare essendo basate sull’azionamento di soli tre martinetti idraulici a doppio effetto.

Disponibili a richiesta un sistemi da di controllo Isobus ed un impianto idraulico Load sensing.

Terradisc T può essere allestito con il nuovo terminale Isobus Expert 75 di Pöttinger che permette all’operatore di controllare l’intera macchina con una sola mano.

Questo terminale, pratico e intuitivo con touchscreen e rotella di scorrimento, può essere utilizzato con tutte le macchine Isobus compatibili.

Per finire, i nuovi Terradisc T da 8 e 10 metri richiedono l’impiego di trattori con un livello di potenza superiore a 200 cavalli.

 

Le specifiche tecniche

 

  TERRADISC
8001 T
TERRADISC
10001 T
Larghezza di lavoro (m)
8 10
Dischi concavi (numero)
64 80
Diametro dischi (cm)
58 58
Distanza tra le file  (cm)
12,5 12,5
Distanza tra le barre (cm)
90 90
Altezza telaio (cm)
75 75
Potenza richiesta (CV)
270 350
Larghezza di trasporto (m)
3 3
Peso dotazione di serie (kg)
8.100 10.000
Peso rullo a gabbia 660 mm ø
1.300 1.500
Peso rullo ad anelli taglienti
550 mm ø
1.780 2.110
Peso rullo packer gommato
590 mm ø
1.500 1.800
Peso Tandem Conoroll 560 mm ø 2.060 2.450

 

 
Fonte: Pöttinger