Pöttinger: al via la verniciatura nello stabilimento di St. Georgen

News 19/04/2023 -
Pöttinger: al via la verniciatura nello stabilimento di St. Georgen

Lo scorso 14 aprile è stato inaugurato ufficialmente il secondo capannone del nuovo stabilimento per rotopresse e ranghinatori di grandi dimensioni situato a St. Georgen nei pressi di Grieskirchen, nell’Alta Austria, dove ha sede il quartier generale di Pöttinger.

Dopo circa un anno e mezzo di lavori, il costruttore austriaco ha avviato in questa seconda fase di espansione una moderna linea di primerizzazione per immersione catodica e verniciatura a polvere.

 

UN IMPIANTO DI  PRIMERIZZAZIONE E VERNICIATURA ALL’AVANGUARDIA

Pöttinger nuovo impianto di verniciatura

La prima fase di espansione dello stabilimento di St. Georgen, che ha richiesto un investimento di 25 milioni di euro, è stata completata nella prima metà del 2021 e la produzione è iniziata nel mese di giugno.

Da allora il buon ritmo degli ordini, l’elevato numero di nuovi prodotti e la conseguente necessità di incrementare la capacità hanno reso necessario il passaggio successivo: la realizzazione di un nuovo fabbricato finalizzato ad ospitare una linea di primerizzazione e verniciatura sostenibile, esteso su  una superficie di 7.900 metri quadri,  che ha comportato un investimento di circa 33 milioni di euro e più che raddoppiato la superficie produttiva totale.

La verniciatura dei pezzi destinati a ranghinatori e rotopresse –  che in precedenza veniva effettuata all’interno dello stabilimento di Grieskirchen – viene ora eseguita nel nuovo edificio, dove si provvede anche a lavorazioni commissionate con ordini a contratto da ditte esterne che richiedono rivestimenti di alta qualità avendo gli stessi elevati standard  di Pöttinger in materia di protezione anticorrosione.

Grazie alle tecnologie all’avanguardia impiegate nel nuovo impianto è possibile eseguire lavori con verniciatura nera a immersione catodica nera (KTL=cataforesi epossidica), alti spessori della parete e pesi unitari elevati. Il carico massimo sospeso è di 1.200 kg.


Leggi anche >>> Pöttinger: inaugurata a St. Georgen (Austria) la prima tranche del nuovo stabilimento produttivo


 

STANDARD QUALITATIVI AL TOP

La finitura di qualità automobilistica che utilizza il primer per immersione catodica e la verniciatura a polvere è un processo rispettoso dell’ambiente. Nessun solvente viene utilizzato nella miscelazione e applicazione dei rivestimenti. Il processo di verniciatura raggiunge un’eccellente durezza e quindi una maggiore durata. Pöttinger abbina un processo di verniciatura rispettoso dell’ambiente con la sostenibilità.

«Anche la finitura della verniciatura gioca un ruolo importante nel garantire l’alta qualità che ci si aspetta dalle nostre macchine. Il rivestimento resistente agli urti dura per tutta la vita del prodotto. Questo è stato uno dei motivi per cui abbiamo deciso  anche di investire in una linea di verniciatura in questa sede», sottolinea Gregor Dietachmayr, presidente del consiglio di amministrazione, in merito a questa seconda fase di espansione.

 

CONNESSI CON LA NATURA E LE PERSONE  

Pöttinger ranghinatore Mergento

In qualità di azienda a conduzione familiare, Pöttinger si impegna per le persone e per l’ambiente. Oltre agli aspetti di sostenibilità nella costruzione del nuovo capannone produttivo (uso generoso di legno, tetto verde, impianto fotovoltaico, riutilizzo del calore residuo, ecc.), la progettazione del processo di rivestimento rispetta anche la massima conservazione possibile delle risorse e dell’ambiente.

Il nuovo edificio ha inoltre creato ulteriore valore aggiunto nella regione. Oltre ai circa 60 dipendenti che assemblano le rotopresse Impress, i grandi ranghinatori TOP e i ranghinatori  Mergento, altre 50 persone troveranno lavoro qui in una postazione moderna ed ergonomica.

Il management  tiene sempre d’occhio gli sviluppi del business e ha quindi  già iniziato a programmare ulteriori fasi di espansione.

 

 
Fonte: Pöttinger