HomeMercatiPneumatici agricoli: nel 2023 vendite in picchiata nel ricambio Pneumatici agricoli: nel 2023 vendite in picchiata nel ricambio Mercati 05/02/2024 - meccagri Dopo un 2022 in rosso, il mercato europeo degli pneumatici agro di sostituzione ha ottenuto un risultato ancora peggiore nel 2023, accusando una flessione del 17% nel quarto trimestre e del 30% nell’intero anno. Ma esaminiamo da vicino le cifre fornite dall’Etrma (European Tyre and Rubber Manufacturers’ Association/Associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma), che periodicamente pubblica i dati di vendita dei propri associati (Apollo Tyres, Bridgestone, Continental, Goodyear, Hankook, Michelin, Nexen Tire, Nokian Tyres, Pirelli, Prometeon, Sumitomo Rubber Industries, Toyo Tires, e Yokohama TWS). VENDITE SCESE DA 968.00 A 680.00 UNITÀ SU BASE ANNUA Nell’intero anno 2023 le vendite di pneumatici agro di sostituzione sono scese da 968.000 a 680.000 unità, subendo, come anticipato, una flessione del 30%. Si tratta del calo più significativo in un contesto di mercato caratterizzato da una crisi generalizzata che ha visto flettere tutti i segmenti: pneumatici per camion e autobus -17%, pneumatici moto -11% e pneumatici vettura -8%. Leggi anche >>> Pneumatici agricoli: nel 2022 vendite in calo del 22 per cento nel ricambio PIÙ FATTORI HANNO CONCORSO AL CALO DELLA DOMANDA «Le cifre confermano le tendenze negative osservate da giugno 2022 – ha affermato Adam McCarthy, segretario generale dell’Etrma –. Questi risultati sono dovuti principalmente al calo della domanda trainato dai costi inflazionistici delle materie prime, dell’energia e del personale, nonché alla riduzione delle scorte nei canali di distribuzione». Fonte: ETRMA Fonte immagine di apertura: Trelleborg Agri Tires Flickr. ETRMA | Pneumatici agricoltura