HomeAttrezzatureOfficine Meccaniche Ferruzza: al Sima il transbordeur LG 70 V Officine Meccaniche Ferruzza: al Sima il transbordeur LG 70 V Attrezzature 23/02/2017 - meccagri Realtà imprenditoriale di assoluto spicco nel suo settore grazie ad una solida specializzazione maturata nell’arco di mezzo secolo di attività nella produzione di rimorchi, coniugata ad una diversificazione di prodotto in grado di soddisfare le più varie esigenze, la Officine Meccaniche Ferruzza con sede a Ribera, nell’agrigentino, presenterà al Sima 2017 le punte di diamante della sua gamma di macchine caratterizzate da elevati standard di innovazione e al tempo stesso robuste e affidabili, oltre che particolarmente curate anche nel design energico e ben definito. Una gamma decisamente ampia dunque, quella proposta dall’azienda siciliana, e articolata in rimorchi ribaltabili, pianali per il trasporto delle macchine agricole e delle rotoballe, rimorchi doppio uso, carrelli porta barra falciante per mietitrebbie, rimorchi dotati di contenitore con coclea per il trasporto e lo scarico di cereali e mangimi. UN RIMORCHIO MONOASSE DI NUOVA CONCEZIONE E appartiene a quest’ultima categoria il transbordeur in maggiore risalto all’interno dello stand predisposto da Ferruzza per il salone parigino, vale a dire il modello LG 70 V (nella foto sopra e in quella di apertura), un monoasse di nuova concezione e ricco di specifiche tecniche che garantiscono, unitamente alla longevità della macchina e al comfort operativo dovuto a livelli di rumorosità e vibrazioni molto bassi, ottimali prestazioni in termini di velocità di scarico ed una manutenzione ordinaria ridotta al minimo. CURVA INFERIORE A BAGNO D’OLIO LG 70 V: particolare bocchetta di scarico e curva inferiore. Contraddistinto da un volume di 11 metri cubi e da una portata complessiva di 9 tonnellate, il rimorchio LG 70 V (omologato anche in Francia) dispone di un meccanismo di scarico formato da un sistema di coclee, da una curva inferiore a bagno d’olio – composta a sua volta da un gruppo di rinvio a 90 gradi azionato da una trasmissione a catena, sempre in bagno d’olio – e da una curva snodata. BRANDEGGIO GIREVOLE A 360 GRADI A tutto questo si aggiunge, prerogativa vincente del transbordeur di Ferruzza, un brandeggio girevole a 360 gradi con rotazione realizzata tramite una ralla dentata e un pignone, controllati da un motore idraulico. FACILE TRAVASO DEL SEME NELLA SEMINATRICE Una funzionalità molto importante, quella del brandeggio girevole, visto che consente un’altezza di scarico standard pari a 5,80 metri (incrementabile con l’ausilio di prolunghe fino a 7,5 metri) ed un conseguente proficuo impiego del transbordeur anche durante la semina: è infatti possibile travasare facilmente, e con sensibile risparmio di tempo, il seme nella seminatrice, senza fare ricorso a gru per la movimentazione delle big bags e tanto meno ad operazioni manuali di carico/scarico BASSO LIVELLO DI RUMOROSITÀ LG 70 V: particolare curva inferiore. Sul fronte del comfort, invece, allo scopo di ridurre le vibrazioni e il rumore della macchina l’azienda agrigentina ha dotato le coclee di fondo cassa e il brandeggio, alle estremità e al centro, di appositi supporti. ALLUNGAMENTO DELLA VITA MEDIA DEI CUSCINETTI I cuscinetti utilizzati per i supporti delle coclee, inoltre, non risultano di tipo stagno ma sono protetti da un coperchio con tenuta a labirinto, cosicché possono essere lubrificati agevolmente e rapidamente dall’esterno, tramite un ingrassatore collocato in zona sicura, in modo da renderli più silenziosi e, al contempo, allungarne la vita media. ELEVATA VELOCITÀ DI SCARICO Ulteriore punto di forza del rimorchio LG 70 V è rappresentato, come detto, dall’elevata velocità di scarico che, in funzione del tipo di prodotto da trattare e del suo grado di essiccazione, raggiunge i 2,1 metri cubi al minuto per una velocità della Pto pari a 540 giri al minuto. IN GAMMA ANCHE IL MONOASSE LG 120 E IL BIASSE LG 140 Rimorchio monoasse LG 120. Ma, accanto al modello LG 70 V, la serie concepita da Ferruzza per il trasporto e lo scarico di ingenti quantitativi di cereali e mangimi annovera altri due transbordeur: il monoasse LG 120, con volume di 16,5 metri cubi e portata complessiva di 15,5 tonnellate, e il biasse LG 140 da 20,5 metri cubi, con una portata complessiva di 24 tonnellate. Per entrambi le caratteristiche tecniche sono identiche a quelle del modello LG 70 V, ad eccezione dell’altezza di scarico standard, pari a 7,03 metri. Rimorchio biasse LG 140. Ed anche su questi due transbordeur è previsto l’utilizzo di prolunghe, così da poter eseguire le operazioni di scarico fino ad un’altezza di 8,76 metri. © riproduzione riservata Rimorchi agricoli