HomeAttrezzatureNobili: la nuova generazione di trince BV e BVR Nobili: la nuova generazione di trince BV e BVR Attrezzature 07/02/2019 - meccagri Pronta ad affrontare con slancio un 2019 che si delinea con buone prospettive di crescita un po’ su tutti i mercati, la bolognese Nobili spa – la storica azienda insediata in quel di Molinella specialista della produzione di trince, irroratrici ed elevatori affermata a livello mondiale – ha riconfermato in occasione dell’ultima edizione di Eima International il suo volto di brillante realtà della meccanizzazione agricola che di tecnologia e innovazione ha fatto le proprie carte vincenti. Ponendole dunque al centro di un dinamismo progettuale, associato ad alta professionalità e a collaborazioni con prestigiosi istituti universitari, che si traduce in macchine agricole sempre più efficienti ed evolute, e al tempo stesso affidabili e funzionali, che le hanno conferito il ruolo di ormai indiscusso punto di riferimento nei settori dell’irrorazione e della trinciatura. PER LA TRINCIATURA DI ERBA E SARMENTI DI VIGNETI E FRUTTETI Tra le nuove proposte più significative progettate dal team di Ricerca & Sviluppo di casa Nobili nell’ambito della trinciatura, e presentate dal costruttore emiliano ad Eima 2018, si mette in luce la nuova generazione di trince BV (nella foto sopra) e BVR specializzate per la triturazione di erba e sarmenti all’interno del vigneto e del frutteto. DUE LINEE (SERIE 10 E SERIE 100) PER LA GAMMA BV BV serie 10 Offerta con larghezze di lavoro varianti da 1 fino a 2,4 metri e studiata per l’accoppiamento a trattori da filare con potenze comprese tra i 50 e i 110 cavalli, la gamma di trince BV si articola nella serie 10 e nella serie 100. BV serie 100 La prima, dotata di timone con attacco centrale fisso, è la specialista del vigneto, mentre la serie 100, adatta all’impiego sia nel vigneto sia nel frutteto, dispone di un timone spostabile meccanico o idraulico. BVR, LA VERSIONE REVERSIBILE DELLA SERIE 100 BVR serie 100 con attacco centrale fisso Versione reversibile della serie 100, la gamma BVR si divide anch’essa in due linee, equipaggiate rispettivamente di timone con attacco centrale fisso oppure spostabile meccanico o idraulico. BVR serie 100 con attacco spostabile Robuste e affidabili, le nuove trince firmate Nobili – costruite in conformità con i più recenti dettami della normativa europea – sono state realizzate utilizzando acciai ad alta resistenza. BVR serie 100: trinciatura più omogenea in posizione frontale poiché il trattore non calpesta la vegetazione. Sono inoltre equipaggiate di mazze pesanti dal nuovo design e di tre controcoltelli (di serie), con possibilità di montare denti di raccolta per agevolare la triturazione dei sarmenti. RULLO DI APPAGGIO REGOLABILE IN DUE POSIZIONI Sopra: BV serie 10, posizione avanzata (a sinistra) e posizione arretrata (a destra) del rullo, con raschiafango e denti di raccolta. Sotto: BV-BVR serie 100, posizione avanzata (a sinistra) e posizione arretrata (a destra) del rullo, con raschiafango e denti di raccolta. Da segnalare anche il rullo di appoggio, a fondelli smontabili, che può essere regolato in due posizioni, una avanzata, che consente una maggiore velocità operativa, e l’altra arretrata, deputata a favorire una migliore triturazione dei sarmenti (con o senza denti di raccolta). PROFILO BASSO ARROTONDATO E SENZA SPORGENZE Ulteriore prerogativa di punta vantata dalle trince BV e BVR di ultima generazione, poi, è rappresentata dal loro profilo basso, arrotondato e senza sporgenze, grazie al quale i nuovi triturator di Nobili sono in grado di avvicinarsi alle piante senza problemi passando senza impedimenti sotto i rami più bassi, abbinato ad una apertura della bocca di ingresso maggiorata, così da permettere l’introduzione e la trinciatura di ingenti volumi di erba e sarmenti. © riproduzione riservata Attrezzature lavorazione terreno | Attrezzature per il diserbo di vigneti e frutteti | Eima International 2018 | Nobili | trince