New Holland: tris di medaglie all’Agritechnica

Macchine 24/10/2019 -
New Holland: tris di medaglie all’Agritechnica

SPECIALE AGRITECHNICA 2019

Sono ben tre le medaglie d’argento conquistate da New Holland all’Innovation Award di Agritechnica 2019.

 

SISTEMA DI TRASMISSIONE PER LE PRESSE PER BALLE GIGANTI AD ALTA DENSITÀ

New Holland

Il sistema di trasmissione per le Big Baler ad alta densità, autentica novità nel settore, ha ottenuto l’ambito riconoscimento per la sua esclusiva tecnologia di avviamento powershift a due velocità, che garantisce un innesto uniforme della pressa aumentando inoltre la coppia del 79 per cento.

Quando la PdP del trattore raggiunge gli 850 giri al minuto, e viene inserita la funzione di avvio automatico della pressa, il sistema di trasmissione passa automaticamente dalla 1a alla 2a marcia, accelerando poi la PdP del trattore a 1.000 giri al minuto, si arriva a una velocità del volano di 1.450 giri al minuto, una delle più elevate del segmento.

 

PROTEZIONE DELLE TRASMISSIONI DEL TRATTORE E DELLA PRESSA

Questo evita il carico sulla presa di potenza del trattore in fase di avvio del volano, proteggendo la trasmissione sia del trattore sia della pressa stessa.

 

VOLANO DI PESO E DIAMETRO MAGGIORATI

New Holland

Il volano più grande, con un diametro che arriva a 1.100 millimetri, è nettamente più pesante e largo rispetto a quello del modello BigBaler Plus, ed è in grado di generare 2,3 volte più energia, dando luogo a una pressatura più confortevole ed efficiente.

 

MAGGIORE PRODUTTIVITÀ E COMFORT

In fase di arresto della macchina, per operazioni di manutenzione o sospensione della lavorazione, un freno multidisco con sistema di raffreddamento, integrato nel cambio, rallenta il pistone e lo fa arrestare quando raggiunge la posizione di ripartenza ottimale, riducendo lo sforzo nell’avvio successivo.

Questo dispositivo multidisco funge anche da freno di emergenza in grado di arrestare il pistone in sicurezza entro 8 secondi. Ulteriori vantaggi per i clienti includono la modalità di servizio con rotazione lenta della trasmissione e protezione dai sovraccarichi.

SISTEMA DI TREBBIATURA DELLE MIETITREBBIE DELLA GAMMA CX

Con la seconda medaglia d’argento sono state premiate le innovazioni introdotte dal brand giallo-blu per migliorare ulteriormente le prestazioni del sistema di trebbiatura a quattro cilindri della sua gamma di mietitrebbie CX.

 

COSTI DI GESTIONE RIDOTTI, MIGLIORE QUALITÀ DELLA GRANELLA E PIÙ COMFORT PER L’OPERATORE

New Holland

Il nuovo battitore dal profilo sfalsato Ultra-Flow, con spranghe di sgranatura disassate sul battitore a sezioni, consente un flusso di raccolto più regolare che si traduce in una maggiore capacità, minori ingolfamenti e un funzionamento più silenzioso a vantaggio del comfort dell’operatore.

Inoltre necessita del 16 per cento in meno di potenza per garantire le medesime prestazioni di un battitore dal profilo convenzionale, limitando quindi anche i consumi di carburante, e può incrementare la capacità della mietitrebbia anche del 10 per cento.

New Holland

Le piastre del lanciatore rivestite in poliuretano offrono un miglioramento significativo della qualità del prodotto, con una riduzione dei danni alla granella anche del 34 per cento rispetto alla configurazione standard.

La distanza tra il rotary separator e il controbattitore del sistema Multi-Thresh è ora controllabile a distanza dal posto di guida, con regolazione su 5 posizioni da 20 a 60 millimetri. Ciò consente all’operatore di regolare il gioco della griglia di separazione del rotary separator in modo da mantenere la capacità durante tutta la giornata, con conseguente aumento della produttività quotidiana.

 

SISTEMA DI CONTROLLO DELLA PRESSA PER IL TRATTORE T7

New Holland

Per finire, il terzo riconoscimento è andato al’innovativa modalità “Baler Mode” proposta sulla gamma di trattori T7 di New Holland, grazie alla quale il trattore e la pressa per balle quadrate giganti lavorano in sinergia, riducendo in modo significativo il beccheggio della cabina e le variazioni di regime del motore.

Il T7 riconosce quando viene collegata una pressa per balle quadre, quindi attiva la Modalità pressatura nella logica di controllo della sospensione dell’assale anteriore, modificandone la rigidità in base alla compressione del prodotto da parte della pressa.

 

INCREMENTO DI COMFORT, MAGGIORE RESA E RISPARMIO DI CARBURANTE

Questo consente una riduzione media del 15 per cento nelle oscillazioni della cabina, con conseguente maggiore comfort e minore affaticamento per l’operatore. La Modalità pressatura agisce anche sul sistema ESM di gestione del regime motore. riducendo del 26 per cento le variazioni di regime durante i picchi di carico in arrivo dalla pressa, ottenendo così un regime più uniforme della PdP e un migliore rendimento.

Il risultato è un miglior comfort per l’operatore, una maggiore produttività e una riduzione del 12 per cento del consumo di carburante durante l’utilizzo della pressa.

 

Fonte: New Holland Agriculture
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto