HomeNewsNew Holland per i giovani: un corso per diventare “Addetto alla Manutenzione Veicoli Agricoli” New Holland per i giovani: un corso per diventare “Addetto alla Manutenzione Veicoli Agricoli” News 17/12/2015 - meccagri Si arricchisce di nuove valenze il progetto TechPro², un, nato nel 2008 come frutto delle sinergie tra Fiat Chrysler Automobiles e Cnh Industrial, di concerto con gli istituti salesiani, e dedicato alla formazione di giovani meccanici da inserire nel mondo automotive e dei veicoli commerciali. LA PROFICUA COLLABORAZIONE CON GLI ISTITUTI SALESIANI Questo finora, dal momento che Cnh Industrial, attraverso il suo marchio New Holland Agricolture, ha voluto estendere anche al settore della meccanizzazione agricola le nuove opportunità di formazione tecnica professionale e di lavoro fornite ai giovani studenti da una iniziativa globale di alta caratura come il programma TechPro² (Technical Professional Program) che, anche grazie al valido contributo dell’organizzazione Salesiani Don Bosco, ha conosciuto una crescita consistente nel corso degli anni fino a raggiungere gli attuali 57 centri di formazione in dieci Paesi del mondo, con oltre 9.300 studenti coinvolti e più di 240mila ore di attività formativa in otto differenti lingue. L’EDIZIONE AGRICOLA DEL PROGRAMMA TECHPRO² Ora dunque, dopo aver collaborato per molti anni all’istituzione di corsi specifici per il settore dei veicoli commerciali tenuti in seno a TechPro² – fornendo non solo le proprie competenze ma anche fondi e strumenti (tra cui veicoli, motori, manuali tecnici e kit diagnostici) – Cnh Industrial ha lanciato la prima edizione del programma incentrata sulla formazione di personale tecnico altamente qualificato nell’ambito delle macchine agricole. L’evento inaugurale ha avuto luogo a Roma all’inizio di dicembre presso l’Istituto Gerini – ovvero la sede che ospiterà il ciclo di lezioni – alla presenza di esponenti delle autorità locali, del mondo accademico e dell’industria, affiancati dai rappresentanti di Cnh Industrial, tra cui i responsabili delle attività sostenibili dell’azienda e del brand affiliato New Holland Agriculture. UN CORSO DI 4 ANNI E LA PARTECIPAZIONE DI 20 STUDENTI Il primo corso romano, al quale sono iscritti venti studenti, avrà una durata di quattro anni, con un focus specifico sul settore agricolo durante l’ultimo anno di lezioni. E per il nuovo programma di formazione supportato da risorse stanziate da Cnh Industrial sarà New Holland, in particolare, a mettere a disposizione know how, materiali e strumenti necessari, compreso un moderno trattore T6 Auto Command sul quale i ragazzi potranno mettere in pratica quanto appreso in aula. IL TIROCINIO PRESSO UN CONCESSIONARIO Al termine del corso, poi, gli studenti riceveranno il diploma con l’attestato di “Addetto alla manutenzione veicoli agricoli”, oltre alla possibilità di completare il percorso formativo svolgendo un tirocinio presso un concessionario locale affiliato all’azienda. LE BASI PER UNA CARRIERA FUTURA «Questa esperienza di formazione offrirà ai giovani l’opportunità di sviluppare una passione per la professione e, aiutandoli a passare dai banchi di scuola alla realtà lavorativa, li indirizzerà verso una carriera futura», ha dichiarato durante la cerimonia di inaugurazione Daniela Ropolo (nella foto sopra), responsabile sostenibilità di Cnh Industrial per l’area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). «Ma al contempo – ha aggiunto Ropolo – consentirà a Cnh Industrial di attingere ad una nuova fonte di giovani tecnici specializzati che hanno ricevuto una formazione ad hoc per lavorare con le nostre macchine e sono integrati nella nostra rete». LE ALTRE INIZIATIVE Accanto a questo programma di formazione tecnica in ambito agricolo, Cnh Industrial e New Holland Agricolture stanno portando avanti la collaborazione avviata con il dipartimento per l’Agricoltura dello stato di Odisha, in India, rivolta alla gestione dell’Agri Training Center, creato nel 2012 nella città di Bhubaneswar. Per maggiori informazioni sul programma TechPro2 visitare: www.techpro2.com. © riproduzione riservata Formazione giovani | new holland agriculture