HomeMacchineNew Holland: nuovi motori e un look rinnovato per la serie TD4F New Holland: nuovi motori e un look rinnovato per la serie TD4F Macchine , Trattori 30/03/2017 - meccagri Aggiornati nelle motorizzazioni per soddisfare gli standard Stage IIIB/Tier 4 interim in materia di controllo delle emissioni, ma non solo. I trattori specializzati TD4F di ultima generazione si sono messi in luce, infatti, oltre che per l’upgrade motoristico, per una cifra stilistica ed estetica ancora più accattivante e per prestazioni ancora più elevate grazie alla presenza di nuove soluzioni tecniche e funzionali che ne hanno potenziato le apprezzate doti di affidabilità, versatilità e semplicità di impiego. COMPATTEZZA, LA CARTA VINCENTE All’altezza del suo rango di big della meccanizzazione per il vigneto e il frutteto, New Holland ha saputo conferire alla rinnovata serie TD4F maggiore potenza e idoneità alla prevista riduzione delle emissioni senza minimamente incidere sulla notevole compattezza di questi trattori, prerogativa vincente in vista delle applicazioni specialistiche, che li rende capaci di disimpegnarsi con disinvoltura negli spazi angusti e negli stretti filari dei frutteti, dei vigneti a pergola e delle coltivazioni di kiwi e frutta a guscio, tutti ambiti in cui sono destinati per elezione ad operare. Restano perciò invariate le dimensioni estremamente compatte già vantate dai predecessori dei TD4F in versione 2017, caratterizzati sempre da larghezza ridotta (nell’ordine del metro e mezzo la larghezza minima) e profilo basso, come pure da una lunghezza fuori tutto di circa quattro metri e da un passo pari a poco più di due metri. Il peso si aggira intorno ai 28 quintali e la nuova zavorra anteriore, che regala al trattore un look nuovo e aggressivo, appesantisce l’avantreno di ben 270 chilogrammi per consentire l’azionamento di attrezzi posteriori pesanti. TRE MODELLI CON POTENZE INCREMENTATE Riproponendosi dunque come gamma trattoristica ideale per moderne aziende frutticole, viticole, olivicole in cerca di macchine polivalenti e competitive nel prezzo, la serie offre oggi tre potenziati modelli, TD4.80F, TD4.90F e TD4.100F con tarature massime salite, rispettivamente, a 75, 86 e 99 cavalli. MOTORI FPT SERIE F5C A 4 CILINDRI Ad erogarle provvedono i prestanti ed efficienti propulsori Fpt F5C a quattro cilindri da 3,4 litri di cilindrata, turbocompressi, common rail, con curva di potenza costante (dai 1.900 ai 2.300 giri al minuto) e piena potenza disponibile già da 1.900 giri al minuto, mentre la coppia massima, a soli 1.500 giri al minuto, va dai 309 Newtonmetri del modello TD4.80F ai 407 Newtonmetri del top di gamma (riserva di coppia: fino al 36%). OMOLOGATI STAGE IIIB/TIER 4 INTERIM La conformità alla normativa sulle emissioni Stage IIIB/Tier 4 interim è garantita da un sistema di ricircolo dei gas di scarico raffreddati (Cegr) abbinato alla tecnologia del catalizzatore diesel (Doc) di seconda generazione. Si tratta di un sistema, sottolinea New Holland, che rappresenta una soluzione perfetta per i trattori speciali, in quanto in grado sia di eliminare la presenza di filtro antiparticolato – il che significa nessuna esigenza di rigenerazione e, pertanto, una manutenzione più facile ed economica con intervalli di cambio dell’olio di 600 ore – sia di preservare la compattezza del motore: i nuovi modelli presentano infatti la stessa altezza del cofano (790 millimetri) vantata da quelli precedenti, grazie al montaggio in posizione verticale del catalizzatore Doc che ne minimizza l’ingombro nel vano motore. Da segnalare anche il capiente serbatoio del carburante da 80 litri, per una elevata autonomia di lavoro. TRE TRASMISSIONI A SCELTA PER OTTIMIZZARE PRODUTTIVITÀ E VERSATILITÀ Determinante ai fini della versatilità e della produttività dei TD4F, poi, risulta l’offerta sul versante delle trasmissioni, che in aggiunta al collaudato gruppo meccanico Synchro Shuttle – proposto in versione standard 12×12 e a richiesta con superriduttore 20×12 – prevede adesso la trasmissione idraulica Powershuttle 12×12, che garantisce cambi di direzione fluidi e modulati nelle operazioni con attrezzi portati anteriori o posteriori e negli spazi ristretti (collocata in posizione ergonomica, inoltre, la leva dell’inversore Powershuttle è azionabile senza dover premere il pedale della frizione). L’IDRAULICA, UN ALTRO PUNTO FORTE Altro punto di forza di questi specialisti firmati New Holland sta nella loro efficiente idraulica, con pompe indipendenti per il circuito dello sterzo e per il circuito idraulico principale, cosicché la macchina può praticamente sempre disporre della massima potenza idraulica. Per le applicazioni più intense la portata idraulica raggiunge i 64 litri al minuto grazie alla pompa MegaFlow, fornita su richiesta. E, sempre su richiesta, possono essere installati sei distributori idraulici ausiliari, quattro posteriori e due ventrali con comando a joystick. Il sollevatore posteriore ha una capacità massima di 3.000 chilogrammi e si avvale dell’esclusivo sistema di controllo Lift-O-Matic che permette di sollevare e abbassare l’attrezzo nella posizione preimpostata agendo su un unico pulsante. Disponibile nei regimi di 540 e 540Eco giri al minuto, più sincronizzata al cambio, la presa di forza, innestata tramite comando servo-assistito riposizionato comodamente sotto il volante, annovera un sistema di presa diretta del moto che riduce le perdite di potenza e il numero dei componenti della trasmissione soggetti a usura. COFANO RIDISEGNATO Forti, come detto, di un’estetica rinnovata – vedi in primis il ridisegnato cofano – che ha rafforzato il loro family feeling con le altre gamme di New Holland, i trattori TD4F di nuova generazione manifestano la grande attenzione prestata dal brand giallo-blu all’ulteriore miglioramento della funzionalità e del comfort operativo. In tal senso la postazione di guida, con disposizione dei comandi mirata ad una sempre maggiore ergonomia, si avvale ora di un nuovo cruscotto posteriore, di nuovi interruttori e di nuova strumentazione: il tutto per ottimizzare la facilità di impiego e la leggibilità. Le specifiche tecniche Modello TD4.80F TD4.90F TD4.100F Motore Fpt Industrial F5C Emisssioni Stage IIIB/Tier 4 interim Cilindrata/cilindri (litri) 3,4/4 Coppia massima (Nm/giri/min) 309/1.500 351/1.500 407/1.500 Trasmissione Synchro Shuttle 12×12 e 20×12 Powershuttle 12×12 Idraulica (litri/min) 19+45 Capacità sollevatore (chilogrammi) 3.000 Lunghezza fuori tutto (millimetri) 4.029 Altezza alla sommità del cofano (millimetri) 790 Passo (millimetri) 2.063 Peso (chilogrammi) 2.820 © riproduzione riservata new holland agriculture | Trattori