HomeMacchineNew Holland: il mini-escavatore E15X Electric Power premiato per l’innovazione New Holland: il mini-escavatore E15X Electric Power premiato per l’innovazione Macchine 13/10/2022 - meccagri Oltre al riconoscimento per il sistema di autolivellamento degli attrezzi sviluppato per i sollevatori telescopici, altre due innovazioni New Holland hanno guadagnato una menzione al concorso Novità Tecniche di Eima 2022: il mini escavatore E15X Electric Power e i Codici QR per un accesso diretto ai video di istruzioni. MINI ESCAVATORE E15X ELECTRIC POWER: A BASSA RUMOROSITÀ, OFFRE SIGNIFICATIVI VANTAGGI OPERATIVI La nuova gamma di mini escavatori compatti a 360 gradi di New Holland include l’E15X Electric Power, una macchina elettrica a batteria dotata di un unico motore elettrico che aziona la pompa idraulica che a sua volta alimenta sia la trasmissione sia le funzioni idrauliche. Essendo un veicolo a emissioni zero e con una rumorosità di funzionamento estremamente ridotta, è adatto a lavorare in tutte le applicazioni, ma in particolare in aree soggette a regolamentazione delle emissioni e del rumore. La macchina è adatta a varie applicazioni, dall’agricoltura all’orticoltura, dalla paesaggistica alle opere di scavo e demolizione in spazi di lavoro al coperto o angusti. A SECONDA DELL’APPLICAZIONE, PUÒ FUNZIONARE PER QUATTRO ORE CONSECUTIVE CON UNA SINGOLA CARICA O PER UN’INTERA GIORNATA CON UTILIZZO INTERMITTENTE La cerimonia di premiazione L’E15X Electric Power, progettato da Sampierana, è dotato di una batteria agli ioni di litio da 21,5 kWh e di un motore che raggiunge una potenza massima di 16 kW. Questa combinazione consente un’autonomia di quattro ore di lavoro continuo e intensivo con una singola ricarica o, a seconda del carico di lavoro, fino a un’intera giornata. La batteria può essere caricata in 10 ore con il caricatore di bordo da 220V / 1,8kW, o in 1,5 ore con un caricabatterie rapido esterno da 380V / 10kW. Le specifiche della macchina includono tre diverse modalità di lavoro per adattare il regime, oltre a modalità di controllo elettroidrauliche selezionabili, che consentono la regolazione indipendente di ogni singolo movimento della macchina, nonché l’impostazione della portata all’attrezzo. Un software dedicato monitora e regola costantemente la portata d’olio richiesta dalla macchina, agendo direttamente sul regime del motore. Per fare ciò rileva il movimento istantaneo dei joystick e imposta di conseguenza il regime del motore, riducendo al minimo il consumo idraulico e, quindi, della batteria. Le dimensioni ultracompatte sono un’altra caratteristica fondamentale della macchina, grazie a un sottocarro estensibile che limita la larghezza totale a soli 79 cm e un roll-bar pieghevole che riduce l’altezza totale a meno di 150 cm. TRE MODALITÀ DI LAVORO PREIMPOSTATE L’E15X dispone di modalità di lavoro ‘Eco’, ‘Standard’ e ‘Power’ preimpostate, oltre a modalità di controllo preimpostate: ‘Precision’, ‘Normal’, ‘Productivity’ e una configurazione individuale che permette di regolare in modo indipendente ogni singolo movimento della macchina. Le sue credenziali ambientali sono ulteriormente avvalorate dall’impiego di olio idraulico biodegradabile, che tra l’altro prolunga anche gli intervalli di manutenzione, e dall’utilizzo di batterie al litio senza cobalto. UTILIZZA SOLO OLIO BIODEGRADABILE «Siamo particolarmente orgogliosi di questa menzione speciale che tiene in considerazione non solo l’aspetto di innovazione tecnologica dietro gli escavatori E15X Mini ma anche il loro impatto ambientale – ha dichiarato Giuseppe Fabbri, Head of Excavators & Electrification CNH Industrial Construction Segment –. E15X è realmente green non solo per via della sua alimentazione ad emissioni zero ma anche perché usa esclusivamente olio idraulico biodegradabile. Zero emissioni, tempi di ricarica rapidi e piena possibilità di personalizzazione sono caratteristiche chiave di questo prodotto». CODICI QR, PER UN ACCESSO IMMEDIATO AI VIDEO DI ISTRUZIONI DELLE MIETITREBBIE Per migliorare e sveltire l’accesso alle istruzioni per gli operatori di mietitrebbie, un ulteriore sviluppo realizzato per le mietitrebbie New Holland consente di visualizzare i codici QR sugli schermi dei terminali operativi IntelliView delle macchine, fornendo un collegamento immediato ai video tutorial in questione. La scansione del codice con uno smartphone fornisce quindi un accesso facile e veloce ai video interessati. Ad esempio, quando l’operatore si trova in una schermata relativa alla configurazione del sistema di automazione IntelliSense, viene visualizzato un codice QR che fornisce l’accesso immediato a un link che apre il video pertinente. UN NOTEVOLE RISPARMIO DI TEMPO RISPETTO AI MANUALI TRADIZIONALI La cerimonia di premiazione Il vantaggio di potere reperire istruzioni e supporto tramite codici QR sta nel fatto che l’operatore viene indirizzato immediatamente al video con le istruzioni richieste, con un notevole risparmio di tempo rispetto alla ricerca in qualsiasi altra fonte di informazioni, ad esempio un manuale tradizionale. Semplificando l’accesso alle istruzioni corrette, è anche più probabile che queste vengano utilizzate più spesso, portando a uno sfruttamento più efficiente delle capacità della macchina. Quando vengono rilasciati nuovi video di istruzioni o vengono aggiornati quelli esistenti, i nuovi codici QR possono essere semplicemente incorporati nel software della macchina durante l’aggiornamento, in modo che gli utenti abbiano sempre accesso alle istruzioni più recenti. UN PREZIOSO SUPPORTO AI CLIENTI IN TEMPO REALE «Siamo lieti di vedere lo spirito innovativo dei progettisti New Holland riconosciuto da questa menzioni dei premi per l’innovazione dell’Eima – ha affermato Lars Sørensen, Head of Combines of New Holland –. I clienti spesso cercano video istruzioni online ma ce ne sono molti e trovare quello giusto può richiedere tempo. Il sistema di QR Codes semplifica il processo ed è una chiara dimostrazione dell’impegno di New Holland nei confronti dei propri clienti e dell’ambiente». Fonte: New Holland Agriculture Concorso Novità Tecniche Eima 2022 | Miniescavatori elettrici | new holland agriculture