New Holland: i trattori giallo-blu si confermano i più venduti in Italia

News 19/02/2015 -
New Holland: i trattori giallo-blu si confermano i più venduti in Italia

I trattori New Holland Agriculture si confermano anche per l’anno 2014 i più venduti in Italia.

 

SUI TRE GRADINI DEL PODIO NELLA GRADUATORIA ASSOLUTA

NEWHOLLAND_t4050_11

Secondo la classifica delle vendite di trattori 2014 stilata a febbraio dalla rivista “Macchine e Trattori”, New Holland si posiziona ancora una volta ai vertici della graduatoria assoluta, guadagnando le prime tre posizioni del podio.

Nella classifica assoluta in pole position troviamo il New Holland T4050 (nella foto sopra), con 303 unità vendute, seguito al secondo posto dal T4050F e al terzo posto dal T5.115 con rispettivamente 293 e 268 unità vendute.

 

AL PRIMO POSTO IN SEI CATEGORIE

Nelle vendite per categoria New Holland si aggiudica il primo posto nelle seguenti categorie:
• Utility con il T4050
• Trattori aziendali con il T5.115
• Trattori polivalenti con il T6.175
• Trattori potenza medio-alta con il T7.210
• Trattori specialistici con il T4050F
• Trattori cingolati con il TK4060

ed il secondo posto nella categoria Trattori di altissima potenza con il T8.390.

 

LA PREMIAZIONE DA PARTE DI FIERAGRICOLA

L’ufficializzazione di tali risultati è avvenuta al Fieragricola Best Seller Award, l’evento che premia le performance commerciali 2014 dei costruttori, tenutosi a Verona lo scorso 13 febbraio presso e con la collaborazione di Verona Fiere (vedi link).

 

LE RAGIONI DI UN PRIMATO

A detta della Casa costruttrice, le ragioni di una presenza costante nell’ultimo decennio dei trattori New Holland sul podio delle vendite in Italia, a dispetto di una situazione economica mondiale ancora incerta e di un mercato europeo tendenzialmente in calo, sono certamente riconducibili a diversi fattori.

In primo luogo, la gamma prodotto più ampia del mercato che nel 2014 ha visto il lancio di nuovi prodotti studiati per rispondere alle esigenze di settori specifici dell’agricoltura e pertanto particolarmente apprezzati dagli agricoltori del mercato Italiano, come i trattori specializzati della serie T3F e T4F ed i compatti della gamma T4 e T5.

 

UNA PRESENZA QUALIFICATA E CAPILLARE SUL TERRITORIO

Un apporto decisivo, poi, è quello della rete di concessionari ed officine autorizzate tra le più capillari e professionali disponibili in Italia, grazie anche ai continui aggiornamenti tecnico – commerciali e all’organizzazione del team del Mercato Italia New Holland che dalla sede operativa di Modena è costantemente attivo sul territorio per rispondere alle esigenze della rete e dei clienti con efficienza e puntualità.

L’ottimo risultato nei trattori di alta potenza (con le gamme T7 e T8 sul podio tra i migliori di questo segmento), inoltre, non stupisce se si considerano gli sforzi progettuali, ingegneristici, industriali e commerciali, grazie, tra l’altro, alle numerose prove in campo che negli anni hanno permesso ai clienti di tutto il territorio di provare e toccare con mano il prodotto, creando un positivo passaparola e consolidando la nostra presenza in questo segmento.

Questo sono alcuni dei fattori di un autentico successo e che fanno di New Holland il marchio Leader in Italia.

 

LA CONFERMA DI UNA STRATEGIA VINCENTE

BSA2014-foto Ennevi_206

«Il fatto che i nostri trattori, pluripremiati dagli esperti alla loro prima apparizione nei più importanti saloni internazionali, siano poi scelti dai clienti non è un caso; è la conferma della strategia vincente di New Holland: studiare e realizzare prodotti e sistemi innovativi ma semplici da utilizzare, che rispondono alle esigenze sempre più specifiche dell’agricoltura italiana e capaci di aumentare la produttività dei nostri clienti fin dal primo giorno», ha affermato con orgoglio Marco Mazzaferri (al centro nella foto sopra), Business Director New Holland Agriculture Italia.

Per la prossima stagione New Holland è già pronta a mietere nuovi successi, grazie ad alcuni lanci prodotto d’eccezione nonché al lavoro e alla passione delle persone che quotidianamente sono a disposizione degli agricoltori.

 

Fonte: New Holland Agriculture