Mutti Amos: l’azienda è fallita, agli indiani la prima mossa

News 17/10/2016 -
Mutti Amos: l’azienda è fallita, agli indiani la prima mossa

Nonostante gli oltre 75 anni di storia alle spalle nel settore della meccanizzazione agricola, la Mutti Amos di Asola (Mantova), azienda specializzata nella produzione di spandiletame, carri trinciamiscelatori, caricarotoballe, carribotte e rimorchi, non è riuscita a fronteggiare la crisi ed è stata costretta alla chiusura.

 

DEPOSITATA LA SENTENZA DI FALLIMENTO

La sentenza di fallimento è stata depositata alla cancelleria del tribunale di Mantova lo scorso 13 ottobre ed è stato nominato liquidatore il socio di minoranza Giovanna Crescenti. L’adunanza per l’esame dello stato passivo è fissata per il prossimo 1° febbraio.

 

L’ATTIVITÀ AFFITTATA AD UNA SOCIETÀ INDIANA

samra_agri_mak_87

Stando a quanto riferisce il quotidiano locale “Gazzetta di Mantova”, prima del fallimento, a fine settembre, la Mutti Amos risulta avere affittato l’attività ad un’altra società, la Samra Agri Mak di Samra Lakhwinder Singh, con sede sempre in via dell’Industria 24, che ha come attività la “costruzione di macchinari ed attrezzature per l’agricoltura e loro riparazioni e manutenzioni”.

Dalla pagina facebook della Samra Agri Mak si evince che si tratta di una società indiana intenzionata in qualche modo a proseguire l’attività della storica azienda di Asola.

 

OLTRE 75 ANNI DI PRESENZA NEL SETTORE

mutti_amos_57

Le origini della Mutti, come anticipato, risalgono al 1935 sotto la denominazione Ditta F.lli Mutti. Nel 1969 si assiste alla costituzione della Mutti Amos srl con sede ad Asola, dove viene realizzato uno stabilimento, e negli anni Settanta l’azienda, forte di una produzione sempre più specialistica, abbandona la dimensione nazionale per aprirsi ai mercati esteri con la creazione di una rete di vendita che viene progressivamente ampliata.

Il giro di affari cresce di pari passo con la messa a punto di nuovi prodotti caratterizzati da un innalzamento dei contenuti tecnologici che si traduce nell’acquisizione di significativi brevetti. Ne fa fede la conquista all’Eima 2006 del riconoscimento di “Novità tecnica” per l’applicazione del sistema automatico di controllo e gestione delle rotoballe sul rimorchio caricarotoballe.

 

I RICONOSCIMENTI COME “IMPRESA DI SUCCESSO”

mutti_amos_39

Nel 2009 l’Unioncamere Lombardia conferisce alla Mutti Amos Macchine Agricole srl, che nel frattempo si è dotata di una nuova sede produttiva, il premio “Impresa di successo” per la provincia di Mantova, «per aver saputo mantenere negli anni la presenza sul territorio nazionale, incrementando sensibilmente il commercio internazionale, e creando prodotti sicuri e innovativi».

 

VITTIMA DELLA RECESSIONE GLOBALE

Altri riconoscimenti arrivano l’anno successivo ma gli effetti della recessione che ha colpito il settore delle macchine agricole su scala globale si fanno sentire con un pesante calo degli ordini, fino ad arrivare al fallimento dei giorni scorsi.

 

© riproduzione riservata
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto