È sull’importante segmento di potenza al di sotto dei 130 cavalli che si sta concentrando in tempi recenti l’impegno progettuale e costruttivo di Massey Ferguson, come dimostrato dal lancio, nel 2014, dei trattori della Global Series, seguito tre anni dopo dall’introduzione sul mercato degli specialisti di nuova generazione della inedita serie MF 3700.
MASSIMA CONCENTRAZIONE NEL SEGMENTO DI POTENZA SOTTO I 130 CAVALLI
Una nuova famiglia di trattori, la serie MF 3700, che consolida dunque la forza dell’offerta del rosso brand di Agco nella classe di potenza compresa tra 75 e 130 cavalli, trovando nella modernità, semplicità di utilizzo, versatilità ed elevato livello di comfort, abbinati a funzionalità e specifiche estremamente aggiornate nella propria categoria di riferimento, le proprie carte vincenti.
Ed offrendo nuovi standard di efficienza e produttività all’interno del vigneto, del frutteto e nell’ambito delle applicazioni specialistiche anche grazie alle indiscusse doti di poliedricità conferite dalla capacità di proporsi in una ampia rosa di versioni di ingombro variabile e di configurazioni, così da sapersi adattare a tutte le operazioni altamente specializzate e rispondere puntualmente alle più diverse ed individuali esigenze degli utilizzatori,
Ed ora l’ulteriore step nella costante strategia di casa Massey Ferguson, proiettata verso l’obiettivo della full-line in questo settore di potenza. è rappresentato dal lancio dei trattori della nuova serie MF 3700 AL (Alpine): trattori compatti e robusti, concepiti espressamente per garantire stabilità associata a specifiche di alto livello e comfort operativo e caratterizzati da baricentro ribassato, telaio più lungo e largo in vista di un assetto molto stabile su suoli ripidi e cabina più spaziosa.
PROGETTATI PER CHI LAVORI IN TERRENI MONTUOSI O COLLINARI
Dedicati quindi a chi lavora in difficili contesti montuosi o collinari, risultando idonei per frutteti e vigneti ubicati in altitudine, realtà alpine e aziende zootecniche con terreni in pendenza, oltre che come trattori multifunzionali leggeri ideali per un range di impieghi che comprende lavori di fienagione, interventi in campo per la semina, trattamenti e irrorazione, nonché operazioni con il caricatore..
TRE MODELLI DA 75, 85 E 95 CAVALLI
Posizionata dunque tra la serie globale MF 4700 e l’attuale serie MF Wilde Fruit (Frutteto Largo), la nuova famiglia MF 3700 AL si compone di tre modelli – MF 3707 AL, MF 3708 AL e MF 3709 AL – con potenze massime, rispettivamente, di 75, 85 e 95 cavalli e con corrispondenti coppie massime di 320, 365 e 395 Newtonmetri.
Prestazioni fornite dal brillante propulsore a quattro cilindri FPT F34 da 3,4 litri, emissionato Stage IIIB/Tier 4 interim, che non richiede, per il trattamento dei gas di scarico, aggiunta di soluzione a base d’urea AdBlue, a tutto vantaggio dell’ulteriore riduzione dei costi di gestione, garantendo anche intervalli di manutenzione prolungati (600 ore).
COSTRUITI SU UN TELAIO PIÙ LUNGO E LARGO
In primo piano sui nuovi MF 3700 in versione Alpina, in grado di affrontare con disinvoltura colline e pendii, c’è naturalmente, accanto a potenza e capacità di trazione, la sicurezza che questi trattori sanno offrire in condizioni di utilizzo particolarmente impegnative: grazie al nuovo chassis, con larghezze posteriori che vanno da 1,150 a 1,908 metri ed un passo lungo di 2,156 metri, è possibile infatti montare pneumatici R30, in favore di una eccellente stabilità.
UNA CABINA PIÙ AMPIA, DISPONIBILE IN DUE VARIANTI
Contraddistinta da una larghezza di 1,4 metri, la nuova confortevole cabina – più ampia di 20 centimetri rispetto a quella presente sui modelli MF 3700 VSF (Vigneto, Special, Frutteto) – è disponibile in due varianti: equipaggiata con piattaforma piana, per raggiungere un’altezza di 2,53 metri su pneumatici 420/85 R30, oppure in versione tunnel, così da ridurre l’altezza complessiva, con gli stessi pneumatici, a 2,44 metri, assicurando a questi trattori, per giunta estremamente maneggevoli, un facile accesso ad edifici agricoli tradizionali
TRASMISSIONE POWERSHUTTLE 24+12, CON SPEEDSHIFT
Tecnologia ai vertici di casa Massey Ferguson, poi, per la missione adottata sui nuovi MF 3700 AL, la Power Shuttle 24+12 associata alla collaudata funzionalità SpeedShift, un powershift a due velocità sotto carico, che, utilizzando i comandi posizionati sulla leva del cambio, consente di selezionare con grande semplicità gli otto rapporti in ognuna delle tre gamme senza agire sul pedale della frizione.
ESCLUSIVO JOYSTICK MULTIFUNZIONE
Da segnalare inoltre, per una gestione più agevole e un controllo preciso, l’esclusivo joystick idraulico multifunzione di cui è dotata la trasmissione Power Shuttle 24+12: montato sulla consolle di destra, il joystick raggruppa i comandi della trasmissione, compresi i cambi di direzione, le velocità powershift e il pulsante sblocco frizione, e dei distributori idraulici e del sollevatore anteriore.
ELEVATE PRESTAZIONI IDRAULICHE
Decisamente generosa la portata dell’impianto idraulico dei nuovi MF 3700 AL, allo scopo di garantire prestazioni superiori in combinazione con un vasto range di macchinari e attrezzi moderni, con un flusso massimo di 95 litri al minuto per l’idraulica ausiliaria.
È possibile montare, in relazione alle proprie esigenze, da due distributori elettro-idraulici (standard) fino a un massimo di quattro in opzione, compresi i punti di montaggio anteriori e medi, e a tre tonnellate ammonta la capacità massima del sollevatore posteriore con attacco a tre punti azionato elettronicamente.
Standard, poi, la presa di forza a 540/540E giri al minuto (540/540E/1000 a richiesta), ottimizzata da una serie di specifiche e opzioni che la rendono idonea ad alimentare un’ampia gamma di attrezzature, incluse quelle che richiedono una Pto sincronizzata.
UN POSTO DI LAVORO CONFORTEVOLE
Tornando alla cabina dei nuovi trattori “alpinisti” di Massey Ferguson, oltre che maggiore spazio è in grado di offrire all’operatore un posto di lavoro molto luminoso e confortevole, dotato, tra l’altro, di sedile a sospensione pneumatica.
Disponibili su richiesta, inoltre, climatizzazione, porta Usb, radio DAB/Bluetooth, sbrinamento e regolazione degli specchietti elettrici.
© riproduzione riservata