Merlo: ottimi risultati nel 2019

News 30/01/2020 -
Merlo: ottimi risultati nel 2019

Il 2019 da poco conclusosi è stato un anno storico per il gruppo Merlo e non solo perché ha coinciso con il 55esimo anniversario dell’inaugurazione dello stabilimento attuale.

Si è trattato infatti di un anno record per i risultati raggiunti durante il quale, grazie anche ai consistenti investimenti effettuati, sono state gettate le basi per un ulteriore sviluppo in termini non solo di crescita produttiva ma anche di evoluzione tecnologica e di massima affidabilità che costituirà un brillante presupposto per celebrare al meglio il 110esimo anniversario che cadrà nel 2021.

FATTURATO IN AUMENTO DEL 7 PER CENTO E CONFERMA DELLA LEADERSHIP SUL MERCATO ITALIANO

Merlo

 

Cifre alla mano, il 2019 si è chiuso con un aumento di fatturato del 7 per cento (nel 2018 erano stati appena superati i 405 milioni di euro), che ha fatto segnare una crescita di quasi il 50 per cento nell’ultimo quinquennio e con il numero record di 7.000 macchine vendute.

Decisamente lusinghieri i risultati ottenuti sul mercato italiano dove il Gruppo ha venduto più di mille telescopici rafforzando ulteriormente la propria leadership con oltre il 40 per cento di quota di mercato.

 

NUMERI RECORD IN FRANCIA E GERMANIA

Merlo

Ma la crescita ha interessato anche i mercati esteri con numeri record per i Paesi di riferimento europei come la Francia, dove Merlo ha registrato il suo record di vendite, e la Germania, dove oltre ad incrementare le unità vendute, ha confermato la propria posizione al vertice del mercato.

 

PROSEGUE SENZA SOSTA IL PIANO DI SVILUPPO TECNOLOGICO

Merlo

Questi traguardi, come dicevamo, sono il frutto di forti investimenti che non hanno coinvolto unicamente il prodotto, ma anche l’intera azienda, oggetto a partire dal 2015 di un radicale piano di sviluppo tecnologico che l’ha portata ad assumere già oggi un ruolo di azienda leader a livello mondiale, con un elevato livello di automazione e al contempo con personale sempre più specializzato.

Proprio l’interazione uomo-macchina è uno dei punti di forza del gruppo Merlo, che negli ultimi anni è riuscito a conciliare la forte automazione dei processi produttivi con la crescita del personale, in termini sia di numero sia di livello di specializzazione.

Attualmente la maggiora parte dei lavori più pesanti e usuranti come la saldatura, la verniciatura, la piegatura e il taglio dell’acciaio sono svolte dai robot sotto il controllo di tecnici preparati con un importante aumento della produttività e della qualità dei processi.

 

OLTRE 1400 DIPENDENTI CON UN ALTO LIVELLO DI SPECIALIZZAZIONE

Oggi il Gruppo Merlo ha superato i 1400 dipendenti e lo stabilimento occupa un’area di 350.000 metri quadrati. La scelta strategica e coraggiosa di continuare a investire in Italia, con una produzione interna che supera il 90 per cento dei componenti si è dunque rivelata vincente e consente a Merlo di proseguire anche per il prossimo quinquennio il proprio piano di sviluppo e crescita, con un’attenzione particolare nei confronti dell’ambiente che riguarda sia lo stabilimento sia la gamma dei prodotti.

 

MASSIMA ATTENZIONE PER L’AMBIENTE

Nel 2019, infatti, le nuove aree produttive sono state dotate di pannelli solari, sono stati realizzati impianti di verniciatura a polveri e sono state introdotte tecnologie all’avanguardia per rendere l’azienda sempre più “green”, in linea con i propri colori sociali.

Lo scorso anno ha segnato inoltre la nascita della nuova gamma edilizia, completamente rinnovata, e all’Agritechnica di Hannover è stata presentata la nuova gamma agricola con Tier V che entrerà in produzione gradualmente nei prossimi mesi.

 

IL CENTRO DI FORMAZIONE E RICERCA, UNA DELLE ECCELLENZE DEL GRUPPO

Altro fiore all’occhiello del gruppo Merlo è la Merlo Accademy (nota anche come Centro di Formazione e Ricerca Merlo), eccellenza a livello nazionale e internazionale premiata anche allo scorso GIS di Piacenza per la seconda edizione di fila, come miglior centro di formazione.

Un centro di eccellenza che si occupa di formazione a 360 gradi organizzando corsi sia per il team commerciale e service della rete Merlo sia per gli utilizzatori finali di qualsiasi tipo di macchine ed attrezzature, non solo Merlo.

 

 
Fonte: Merlo