HomeNewsMerlo: nella speciale configurazione “Antartica” i telescopici del brand cuneese sfidano il gelo del Polo Sud Merlo: nella speciale configurazione “Antartica” i telescopici del brand cuneese sfidano il gelo del Polo Sud News 01/04/2021 - meccagri Da sempre la Merlo si è contraddistinta per la capacità di anticipare le innovazioni e per la predisposizione a cogliere le nuove opportunità, anche mettendosi alla prova in contesti tutt’altro che facili. La presenza del marchio cuneese in Antartide rappresenta una straordinaria testimonianza di questa accentuata propensione a raccogliere le sfide più avvincenti e stimolanti, qual è appunto quella di operare in condizioni climatiche estreme. UN’ESPERIENZA INIZIATA DIVERSI DECENNI FA Fin dal 1985, anno in cui ha avuto inizio l’esperienza italiana in questo continente, la Merlo ha fornito i propri mezzi alle basi Zucchelli e Dome Concordia. Il primo mezzo in assoluto è stato un SM30, studiato e ideato appositamente per resistere alle rigide e proibitive temperature del Polo Sud ed agevolare le pratiche logistiche delle due basi. Quest’ultimo fu scelto personalmente dall’ingegnere Mario Zucchelli che fu conquistato dalle prestazioni e dall’affidabilità dei sollevatori Merlo. Da allora la presenza del Gruppo è cresciuta costantemente e si è consolidata, arrivando ad annoverare ben 12 telescopici. FORNITURE DI MEZZI, EFFICIENTI E VERSATILI, ANCHE ALLE BASI STRANIERE I mezzi Merlo, dotati della speciale configurazione “Antartica” e grazie alle innumerevoli attrezzature disponibili, realizzate ad hoc dal costruttore, vengono adoperati per le operazioni di movimentazione materiali, carico e scarico dai cargo e perforazione dei ghiacci. Ma non sono solo le basi italiane a essere state conquistate dalle caratteristiche uniche di questi macchinari; a seguire è stato fornito dal dealer neozelandese Power Farming un Panoramic 28.8 alla Base Scott e, non ultimo un P32.6 Plus consegnato alla base spagnola Gabriel de Castilla, operativa fin dal 1988 grazie all’“Ejercito de Tierra”. Ad occuparsi delle difficili operazioni logistiche per il raggiungimento della base, il concessionario Automoción Lozano (che ha fornito le immagini a corredo di questo articolo), grazie alla ben nota affidabilità ed esperienza maturata negli anni. INSIEME ALLE MACCHINE UN PACCHETTO COMPLETO DI ASSISTENZA E FORMAZIONE I prodotti non sono però l’unico fiore all’occhiello dell’azienda cuneese, che è anche in grado da sempre di fornire ai propri clienti un pacchetto completo di assistenza e formazione. Questa caratteristica si è dimostrata vincente e indispensabile per l’esercito spagnolo impiegato presso la base antartica; i costi e le tempistiche per il raggiungimento della base, infatti, sono decisamente elevati e rendono indispensabile la presenza di personale altamente qualificato in loco. L’addestramento effettuato presso il Training Center della Merlo ha permesso pertanto di ricevere la corretta formazione per espletare le pratiche di manutenzione tempestivamente e in completa sicurezza. Fonte: Merlo Fonte immagini: Automoción Lozano Merlo | sollevatori telescopici