HomeAttrezzatureMaterMacc: il restyling della seminatrice MS 8230 MaterMacc: il restyling della seminatrice MS 8230 Attrezzature 28/04/2016 - meccagri Migliorare ulteriormente una macchina già di per sé al top è possibile ed è quanto ha fatto MaterMacc con uno dei modelli più apprezzati della sua gamma, la seminatrice MS 8230, per la semina del mais, rivisitata di recente nello stile e nei contenuti. Un upgrade particolarmente apprezzato sia durante Agritechnica 2015, dove la MS 8230 New Styling ha fatto il suo debutto in anteprima mondiale, sia nel corso di Fieragricola 2016 (nella foto sopra), che ha rappresentato la première italiana, grazie al quale la rinnovata seminatrice si è aggiudicata importanti riconoscimenti, tra cui la Medaglia d’oro all’innovazione conferitale alla fiera internazionale Polagra in Polonia (nella foto sotto). MIRATE INNOVAZIONI COSTRUTTIVE Gli interventi dei tecnici Matermacc sulla MS 8230 hanno interessato soprattutto i serbatoi seme, resi più capienti (50 litri) per garantire una maggiore autonomia di lavoro, che si traduce in una sensibile riduzione dei tempi inattivi destinati al carico con conseguente maggiore efficienza produttiva. KIT ANTIFANGO ED ERGONOMIA PIÙ CURATA Sono nuovi anche i profili sulla parte inferiore del corpo di semina, che proteggono il distributore di semina da eventuali intasamenti dovuti al fango, mentre il parallelogramma che regge gli elementi di semina, e che ha un’escursione elevata per adattarsi ai terreni discontinui e zollosi propri della minima lavorazione, è stato irrobustito. Altre modifiche hanno riguardato l’ergonomia della macchina, attraverso la riprogettazione delle leve di comando e del tappo del serbatoio, nell’ottica di agevolare le operazioni a carico dell’utilizzatore. NUOVO DESIGN PER L’ELEMENTO DI SEMINA La sigla RS sta ad identificare il nuovo elemento di semina con assolcatore a doppio disco, caratterizzato da un nuovo design pensato espressamente per un miglioramento delle performance. Il sistema di interramento a doppio disco permette di operare sia su terreno lavorato sia condizioni di minima lavorazione, in presenza di residui colturali affioranti. Il controllo della profondità di semina è affidato a due ruote in gomma, poste lateralmente al punto di caduta del seme e la profondità può essere regolata tramite una maniglia posta a ridosso delle ruote stesse. La chiusura del solco è affidata ad una coppia di ruote a V che presentano diverse regolazioni per ottimizzare la loro funzione. SISTEMA EASY-SET BREVETTATO PER LA MODIFICA DELL’INTERFILA Resta invariato quello che è giustamente ritenuto “la punta di diamante” della MS 8230: il doppio telaio pieghevole idraulicamente con sistema di spostamento brevettato Easy-Set, a gestione idraulica, frutto della ricerca MaterMacc, che consente di modificare facilmente e in tempi di manovra molto brevi (2 minuti ad elemento) le distanze interfilari in funzione del prodotto seminato, così da poter utilizzare una sola macchina con interfile diverse. La seminatrice MS 8230 12 file, ad esempio, è facilmente trasformabile da 12 file 45 centimetri a 8 file 75 centimetri. Confermano la validità della soluzione tecnica Easy Set i numerosi premi ricevuti, ultimo dei quali, in ordine di tempo, il diploma ottenuto in Ucraina, durante la fiera Grain Tech Expo. LA VERSIONE PRO La versione PRO della MS 8230 vanta, in aggiunta alla versione standard, un serbatoio fertilizzante da oltre 1.200 litri, adatto al caricamento mediante coclea, la regolazione centralizzata delle quantità distribuite e un sistema di trasporto pneumatico su tutte le file, in grado di lavorare con qualsiasi interfila. © riproduzione riservata Matermacc | seminatrici