HomeAttrezzatureMassey Ferguson: upgrade rilevanti nella gamma per la fienagione Massey Ferguson: upgrade rilevanti nella gamma per la fienagione Attrezzature 21/07/2022 - meccagri L’importante processo di miglioramento di cui Massey Ferguson ha recentemente fatto oggetto la sua linea di attrezzature per la fienagione ha previsto una serie di significativi upgrade rivolti all’intera gamma. SCELTA DI CONDIZIONATORI CON INTENSITÀ DI CONDIZIONAMENTO REGOLABILE PER LA NUOVA GENERAZIONE DI FALCIATRICI A FARFALLA MF DM 8612 TL DA 8,6 METRI DI LARGHEZZA A partire da quelli che hanno interessato la nuova generazione di falciatrici a farfalla del marchio internazionale di Agco, nella fattispecie la falciatrice MF DM 8612 TL da 8,6 metri di larghezza, che oggi, in vista di un miglioramento della qualità del foraggio attraverso l’impiego del sistema più adatto alle specifiche colture e situazioni operative, offre la possibilità di scelta tra due tipologie di condizonatori, entrambi in grado di incrementare la velocità di appassimento del raccolto, abbreviando il processo di essiccazione. CONDIZIONATORE A DENTI KC L’opzione è tra il condizionatore a denti (KC) oppure a rulli (RC). Con il primo, in particolare, il foraggio viene condizionato utilizzando quattro file di denti flessibili, più lunghi di 5 millimetri rispetto al passato, che assicurano l’assenza di perdita di prodotto, così da proteggere i macchinari successivi. I denti sollevano e lavorano il raccolto contro un cofano regolabile, adesso realizzato in lamina di acciaio dallo spessore di 4 millimetri, a garanzia di una maggiore durata. Quattro posizioni, inoltre, consentono di impostare l’intensità di condizionamento. CONDIZIONATORE A RULLI RC PER IMPIEGHI GRAVOSI, DISPONIBILE ANCHE CON L’OPZIONE DI TRASMISSIONE DUO DRIVE Quanto al condizionatore a rulli (RC), questo è formato da due rulli di gomma intrecciati che comprimono il raccolto. Si tratta di rulli dagli speciali profili a spirale che garantiscono un condizionamento intensivo, ma delicato, ideale per operare su foraggere leguminose e colture a foglia di pregio. La pressione esercitata dai rulli è regolabile e consente, anche in questo caso, di impostare l’intensità del condizionamento. Il rullo superiore, poi, grazie ad una pressione a molla preimpostata, può sollevarsi, al fine di proteggere il sistema da eventuali corpi estranei. Per i due condizionatori l’azionamento avviene dalla scatola del cambio principale o attraverso la trasmissione dell’attrezzo, con protezione offerta dai bulloni di taglio. Da segnalare il fatto che il condizionatore a rulli RC è disponibile anche con l’opzione DUO Drive, che alimenta sia i rulli superiori sia quelli inferiori, e risulta particolarmente adatta per lavorare in condizioni di foraggi pesanti e umidi. SOSPENSIONE IDRO-PNEUMATICA TURBOLIFT Le falciatrici a farfalla di ultima generazione di casa Massey Ferguson sono inoltre dotate di serie dell’avanzato sistema di smorzamento idropneumatico TurboLift, che offre alle attrezzature un angolo di oscillazione laterale fino a 19 gradi in discesa e 30 gradi in salita, seguendo da vicino i contorni del campo per tutelare il manto erboso, ridurre la contaminazione e migliorare la qualità del foraggio. SOVRAPPOSIZIONE REGOLABILE PER UNA MAGGIORE PRECISIONE Altra nuova caratteristica di spicco delle falciatrici MF DM TL è rappresentata dalla regolazione della larghezza in due posizioni, idonea a garantire il mantenimento di un taglio preciso e uniforme quando queste attrezzature lavorano in combinazione con falciatrici frontali di larghezza pari a 2,8, 3 e 3,10 metri. E questo consente agli operatori di regolare l’ampiezza della sovrapposizione tra la falciatrice anteriore e quella posteriore, assicurando sempre il taglio sull’intera larghezza, anche quando si opera in curva. INNOVATIVO RIPIEGAMENTO VERTICALE AL DI SOTTO DEI 4 METRI PER IL TRASPORTO Da citare infine il nuovo meccanismo che permette di ripiegare le falciatrici al di sotto dei 4 metri per il trasporto, semplificando l’accoppiamento e contribuendo al contempo a migliorare la stabilità durante il lavoro, offrendo anche la possibilità di riporre la falciatrice in verticale, senza bisogno di supporti aggiuntivi. NUOVI SVILUPPI PER IL RANGHINATORE A QUATTRO GIRANTI MF RK 1404 TRC-PRO GEN 2 TOP DI GAMMA, CAPACE DI LAVORARE CON LARGHEZZE DA 10,5 A 13,8 METRI Allo scopo di incrementarne produttività, durata e facilità d’uso, agevolando gli operatori nella formazione di un’andana perfetta per le macchine che arrivano successivamente, importanti aggiornamenti sono stati poi introdotti da Massey Ferguson sul modello MF RK 1404 TRC-PRO Gen2 a quattro rotori, l’ammiraglia dei ranghinatori della gamma aziendale, in grado di lavorare con larghezze variabili da 10,5 a 13,8 metri. INEDITO DESIGN CON COPERTURE E LASTRE IN PLASTICA E CONTROLLO ISOBUS TRAMITE TECNOLOGIA PROCONNECT Le migliorie partono da un nuovo design “intelligente” che abbina stile e praticità, con coperture e lastre in plastica che sostituiscono le protezioni in metallo conferendo maggiore resistenza alla corrosione e agli urti. Il controllo completamente conforme allo standard ISOBUS del ranghinatore, poi, viene fornito da proCONNECT, che consente di gestire comodamente tutte le funzioni principali dell’attrezzatura, tra cui un unico sollevamento per tutti i rotori, la regolazione della larghezza di lavoro e dell’andana, nonché l’impostazione dell’altezza dei singoli rotori e del sollevamento a fine campo. È inoltre possibile programmare tutte le funzioni di controllo sul joystick e registrare l’area e le ore di lavoro. SISTEMA COMPLETO DI GESTIONE DEL RANGHINATORE MYMEMORY E FUNZIONE GAPCONTROL Ad alleggerire ulteriormente il carico di lavoro dell’operatore provvede inoltre il sistema completo di gestione del ranghinatore myMemory, deputato a regolare in automatico l’attrezzatura sulle impostazioni precedenti, per una rapida e comoda applicazione in campo. E un’altra utile funzione è rappresentata da gapControl, che monitora la sovrapposizione dei rotori e consente di effettuare regolazioni precise dal posto di guida del trattore, il che contribuisce ad incrementare le rese garantendo che il ranghinatore operi sempre alla massima larghezza di lavoro possibile. NUOVI SENSORI E SISTEMA DI RIPIEGAMENTO AUTOMATICO AZIONABILE DALLA CABINA DEL TRATTORE Per questi ranghinatori di nuova generazione Massey Ferguson ha previsto anche la presenza di nuovi sensori che hanno il compito di tenere sotto costante controllo l’angolo di sterzata, l’asse di sollevamento e la larghezza dell’andana. Da segnalare poi anche la nuova opzione di cinque luci a LED per migliorare la visione durante il lavoro notturno. Facilmente azionabile dalla cabina, il semplice sistema di ripiegamento adottato da Massey Ferguson sul suo ranghinatore a quattro rotori garantisce automaticamente che i rotori si sollevino o si abbassino soltanto quando l’assale si trova nella posizione corretta. Quanto all’altezza di trasporto di 4 metri, oltre a rendere più agevole e comodo il cambio di campo, incrementa la sicurezza dei trasferimenti su strada e consente di rientrare nei limiti massimi previsti da alcuni mercati per la circolazione stradale. © riproduzione riservata attrezzature per la fienagione | Falciatrici a farfalla | Massey Ferguson | Ranghinatori