Massey Ferguson: i nuovi cabinati della serie MF 4700, nel segno della polivalenza

Macchine , Trattori 12/11/2015 -
Massey Ferguson: i nuovi cabinati della serie MF 4700, nel segno della polivalenza

A distanza di circa un anno dal fortunato lancio dei primi trattori non cabinati appartenenti alla nuova Global Series di Massey Ferguson, procede a pieno ritmo il programma di graduale introduzione sul mercato di nuovi modelli destinati ad arricchire la rivoluzionaria linea trattoristica globale proposta dal rosso brand del gruppo Agco: una linea formata da macchine robuste e dotate di tecnologie semplici ma decisamente avanzate nella loro classe di riferimento – il segmento di potenza dai 60 ai 130 cavalli – e contraddistinta da una rosa di specifiche, opzioni e accessori in grado di rispondere alle necessità degli utilizzatori finali a prescindere dall’ubicazione delle rispettive attività agricole.

 

FACILITÀ D’USO, ROBUSTEZZA ED AFFIDABILITÀ

Pensati dunque fin dall’inizio in vista di una distribuzione su scala mondiale, i nuovi trattori sono stati progettati e realizzati nello stabilimento Massey Ferguson di Beauvais, in Francia, sotto le cure di un team di ingegneri internazionali che hanno collaborato alla realizzazione di un originale design modulare – così da poter offrire, appunto, il livello di meccanizzazione e funzionalità giusto per soddisfare il più ampio e variegato range di esigenze agricole – recuperando il concetto dell’utility tractor ma rivisitandolo profondamente all’insegna dei cardini della classica filosofia progettuale di casa Massey Ferguson, vale a dire affidabilità e semplicità nell’utilizzo e nella manutenzione (basti dire che un buon 90% dei componenti e delle parti di ricambio della Global Series è completamente nuovo e studiato ad hoc).

 

PER LA COMMERCIALIZZAZIONE SU SCALA MONDIALE

MF_4700_cab_69

Una valenza globale che è frutto di un progetto imponente e ambizioso, sostenuto da sei anni di lavoro in ricerca e sviluppo e da un investimento superiore ai 350 milioni di dollari stanziato dal gruppo Agco.

Con l’ulteriore supporto conferito da una innovativa strategia produttiva, basata sulla creazione di una rete di stabilimenti sparsi ovunque nel mondo e contrassegnati da una flessibilità consona all’esecuzione e all’assemblaggio in loco delle grandi unità e dei trattori completi, restando così vicini ai clienti che richiedono queste macchine.

 

TRE NUOVI MODELLI CON CABINA PRODOTTI A BEAUVAIS

MF_4700_cab_56

Ed ora, in occasione di Agritechnica 2015, rispondendo alle forti attese espresse dalla propria rete di distribuzione europea, Massey Ferguson ha annunciato la nascita, in seno alla sua gamma globale di trattori, dei tre nuovi esemplari della serie MF 4700 in versione cabinata, messi a punto nel centro di progettazione e di produzione di Beauvais: i modelli MF 4707, MF 4708 e MF 4709, con potenze massime rispettivamente di 75, 85 e 95 cavalli.

 

MOTORI AGCO POWER A 3 CILINDRI DA 3,3 LITRI

MF_4700_cab_36

A muovere i nuovi cabinati MF 4700 è il progredito motore Agco Power a tre cilindri, con cilindrata di 3,3 litri: un propulsore turbo intercooler dotato di sistema iniezione common rail, in grado di sviluppare la potenza nominale fin da 2.200 giri al minuto e la coppia massima a 1.500 giri al minuto, e conforme alle normative sulle emissioni Stage IV/Tier 4 Final grazie all’adozione del sistema di riduzione catalitica selettiva (Scr) e di un catalizzatore di ossidazione diesel (Doc), entrambi esenti da manutenzione.

Manutenzione, peraltro, agevolata dal cofano anteriore basculante, mentre il foro di riempimento del serbatoio, dalla capacità di 82 litri e montato sotto la cabina con un carter di protezione, è situato sul lato sinistro in adiacenza agli scalini, risultando in tal modo facilmente accessibile dal suolo.

 

CAMBIO 12+12 MECCANICO CON INVERSORE MECCANICO O POWERSHUTTLE (OPZIONALE)

MF_4700_cab_59

In abbinamento opera l’efficiente trasmissione sempre in presa, sviluppata dagli ingegneri Massey Ferguson per la serie MF 4700, con inversore meccanico sincronizzato (e super-riduttore in opzione), che offre 12+12 rapporti grazie a due gamme.

Le sei marce principali consentono di svolgere le operazioni sul campo in basso regime e di utilizzare l’alto regime per le attività di trasporto o i lavori in campo che richiedono una velocità superiore. Disponibile a richiesta anche un Powershuttle 12+12, con comando Comfort che permette all’operatore di regolare la sensibilità del cambio.

I nuovi trattori della serie MF 4700 montano il robusto assale posteriore basato sul collaudato moderno design della più recente serie MF 5600, idoneo a sopportare carichi pesanti e dotato di freni multidisco a bagno d’olio, oltre che di nuovi riduttori integrati che incrementano forza e rigidità dell’asse.

 

QUATTRO RUOTE MOTRICI A COMANDO CENTRALE

MF_4700_cab_87

La moderna configurazione del cambio, inoltre, comprende un albero di uscita supplementare per comandare l’assale anteriore e le quattro ruote motrici ad innesto elettroidraulico vengono disinserite quando la velocità supera i 14 chilometri orari, per essere riattivate nel momento in cui la stessa scende al di sotto di tale valore.

 

AVANZATO IMPIANTO IDRAULICO A CENTRO APERTO

MF_4700_cab_37

Completamente rinnovato, poi, l’impianto idraulico a centro aperto approntato da Massey Ferguson per i nuovi trattori della sua linea globale: un generoso sistema a doppio circuito, in grado di elargire flusso e pressione adeguati all’alimentazione degli attrezzi di ultima generazione, che utilizza una pompa ad ingranaggi ad alta pressione sensibile erogante 65 litri al minuto al sollevamento posteriore (capacità massima di alzata: 3.000 chilogrammi) e ai distributori ausiliari, mentre una seconda pompa fornisce 27 litri al minuto ai circuiti ausiliari.

La pompa tandem è posizionata sul lato destro dell’alloggiamento posteriore, con gran parte del sistema inserito nella piastra di copertura, così da ridurre notevolmente le perdite di olio e facilitare l’accesso per le operazioni di controllo e manutenzione.

 

PTO INDIPENDENTE A FUNZIONAMENTO ELETTROIDRAULICO

I nuovi modelli, infine, sono dotati di Pto indipendente a inserimento elettroidraulico e a due velocità (540/540E o 540/1000 giri al minuto), controllata semplicemente da un interruttore a bilancere a tre posizioni per una funzionalità ottimale.

 

UNA CABINA APPOSITAMENTE STUDIATA

MF_4700_cab_41

Ancora una volta semplicità di utilizzo ed elevati livelli di comfort, controllo e funzionalità sono stati i concetti basilari che hanno ispirato la progettazione, in quel di Beauvais, della nuova spaziosa cabina a pianale piatto pensata appositamente per i nuovi modelli della serie MF 4700.

Le ampie portiere in vetro e la forma ricurva delle finestre laterali, unitamente alla vetrata posteriore e al tettuccio Visio (opzionale), garantiscono una visuale ottimale in tutte le direzioni.

 

COMFORT E CONTROLLO AI VERTICI

MF_4700_cab_27

L’abitacolo, poi, offre un ambiente di lavoro comodo, ergonomico e provvisto delle apparecchiature più sofisticate: aria condizionata, pedali sospesi in stile auto, leve del cambio posizionate sul lato destro del sedile, comandi interamente a portata di mano, layout intuitivo grazie alla combinazione di display analogici e digitali.

Il lato destro della console ospita la leva dell’acceleratore e le leve dei distributori, dietro le quali è collocato il mouse del controllo elettronico dell’attacco (Elc), mentre altre impostazioni e comandi per gli attrezzi sono situati sul montante “B” della cabina.

Nella parte posteriore della console, invece, è presente una gamma di prese, da quelle per l’alimentazione di terminali e schermi delle attrezzature fino alla presa per test diagnostici attraverso la quale è possibile collegarsi alla porta CANbus del trattore.

 

AGCOMMAND A RICHIESTA

Sui nuovi MF 4700 di Massey Ferguson, infine, è disponibile a richiesta il sistema AgCommand di monitoraggio telemetrico avanzato.

 

 
© riproduzione riservata