HomeMacchineManitou: nuovo sollevatore telescopico heavy duty MLT 961-145 V+L Manitou: nuovo sollevatore telescopico heavy duty MLT 961-145 V+L Macchine 21/02/2019 - meccagri Novità da casa Manitou nell’ambito della apprezzata gamma di telescopici New Ag, che continua a rinnovarsi proponendo esemplari costantemente aggiornati e sempre contrassegnati da prerogative di assoluto spicco in termini di visibilità (grazie alla vetratura estesa anche al tetto a griglia della cabina), ergonomia e contenuti tecnico-funzionali. Da ultimo l’attenzione del gruppo francese leader nel campo della movimentazione off road si è concentrata sui telescopici di grandi capacità, dedicati ad usi gravosi e dotati di tecnologie di punta al fine di assicurare il binomio di alta produttività e consumi limitati. PORTATA MASSIMA DI 6 TONNELLATE, PER LE AZIENDE AGRO-ZOOTECNICHE DI GRANDI DIMENSIONI L’MLT 961-145 V+L fotografato a Eima International 2018. Di qui il lancio del nuovo modello heavy duty MLT 961-145 V+L – al suo debutto sul mercato italiano in occasione di Eima 2018 – destinato a sostituire il precedente top di gamma MLT 960, alzando notevolmente l’asticella delle prestazioni e del livello di comfort operativo. Progettato per le grandi aziende agro-zootecniche e idoneo anche ad applicazioni nella movimentazione delle biomasse – o comunque laddove vengano richiesti forza di trazione e cicli di lavoro intensivi, pur rimanendo un mezzo facile e intuitivo nell’utilizzo – vanta come il suo predecessore una portata massima di 6 tonnellate fino ad una altezza di sollevamento di 9 metri e uno sbraccio anteriore di 5,30 metri (peso a vuoto: 11.800 chilogrammi). MOTORE JOHN DEERE DA 141 CAVALLI DI POTENZA E TRASMISSIONE CVT VARIO + Ad azionare il nuovo capace sollevatore telescopico firmato Manitou provvede un motore John Deere omologato Stage IIIB/Tier 4 Final da 141 cavalli di potenza, provvisto di valvola EGR e di un filtro antiparticolato (FAP), che opera in sinergia con la potente trasmissione CVT (Continuously variable tranmission) Vario+, a due motori con funzione inching di serie, in grado di consentire variazioni di velocità da 0 a 40 chilometri all’ora senza scatola del cambio, garantendo notevole agilità pur conservando la coppia. IMPIANTO IDRAULICO DA 200 LITRI AL MINUTO Efficienza e precisione operativa a qualsiasi regime motore vengono garantite grazie a specifiche tecniche avanzate quali il sistema idraulico LSU (Load sensing ultra) con flusso di 200 litri al minuto, combinato all’esclusivo joystick multifunzione JSM (Joystick Switch & Move) installato sul bracciolo imbottito del sedile di cui è munita la confortevole ed ergonomica cabina, così da permettere un semplice e completo controllo della macchina. ESCLUSIVO JOYSTICK MULTIFUNZIONE Autentico concentrato del corposo know-how del marchio Manitou, il nuovo telescopico si ripropone con una serie di caratteristiche di tutto rispetto: macchina fuoristrada con quattro ruote motrici e direttrici, regolazione elettronica dell’impianto di raffreddamento (con gestione in automatico della velocità della ventola in funzione della temperatura del motore), inversione automatica del ventilatore (per conservare sempre la massima efficacia del radiatore di raffreddamento del motore, in particolare in ambienti polverosi) e, appunto grazie al joystick JSM, grande manovrabilità. ELEVATI LIVELLI DI VERSATILITÀ, COMFORT E SICUREZZA Da segnalare, inoltre, i freni rinforzati e stagni a bagno d’olio, a garanzia della lunga durata dell’impianto frenante, la regolazione della velocità massima di spostamento e il selettore delle due diverse funzionalità messe a disposizione dalla trasmissione (standard o movimentazione), per poter adattare il comportamento della macchina alle esigenze operative in favore di superiori livelli di versatilità, comfort e sicurezza, associati al pedale di avanzamento progressivo che consente di afferrare i carichi con precisione e agilità. RICCHE DOTAZIONI DI SERIE E NUMEROSE OPZIONI Senza dimenticare il ricco ventaglio di opzioni, tra cui l’ECS (Easy Connect System), sistema di depressurizzazione idraulica in grado di facilitare il cambio di attrezzature, il freno idraulico per rimorchio, il blocco idraulico dell’attrezzatura e, a tutto vantaggio di una maggiore produttività della macchina, la presenza di dotazioni, quali le avanzate funzioni idrauliche del kit “Intelligent Hydraulics” e la sospensione del braccio “Comfort Ride Control”, per l’esecuzione di numerosi movimenti in contemporanea. QUATTRO MODALITÀ DI STERZATA Degno di nota anche il sistema di sterzo del nuovo MLT 961-145 V+, che oltre alle tre classiche modalità di sterzata (sole ruote anteriori, a granchio o concentriche) ne introduce in esclusiva una quarta, ovvero il blocco delle ruote posteriori nella posizione desiderata lasciando quelle anteriori completamente direzionabili, in modo da ottimizzare i lavori che necessitano di allineamenti dinamici di precisione. MASSIMO COMFORT IN CABINA, CON ACCESSO FACILITATO Tra le numerose migliorie apportate al nuovo modello di telescopico heavy duty di casa Manitou, poi, spiccano indubbiamente l’incremento in misura del 40 per cento (rispetto al modello MLT 960) della capacità a fine braccio e, per esaltare ulteriormente il comfort, l’accesso “Easy Step” deputato ad agevolare la discesa e la salita in cabina, efficacemente insonorizzata così da portare la rumorosità interna al livello di 74 decibel (praticamente dimezzato in confronto alla gamma precedente) e contraddistinta da arredi di tipo automobilistico, oltre che dalla visibilità panoramica e dall’efficiente climatizzazione (disponibile, a richiesta, anche la pressurizzazione). In abbinamento ad uno dei molteplici accessori omologati da Manitou, infine, il nuovo sollevatore telescopico proposto dal gruppo francese vede ampliate proprie possibilità di applicazione, in vista di una ottimizzazione delle prestazioni coniugata al contenimento dei consumi di carburante. © riproduzione riservata Manitou | sollevatori telescopici