HomeAttrezzatureMainardi, soluzioni per il vigneto Mainardi, soluzioni per il vigneto Attrezzature 05/06/2017 - meccagri La ditta cremonese Mainardi, attiva da diversi decenni nel settore della progettazione e produzione di attrezzature per la lavorazione e la preparazione del letto di semina, è presente a Enovitis in campo 2017 con due interessanti prodotti per le lavorazioni del vigneto. DISSODATORE DSV8123 Il dissodatore per vigneto della serie DSV (Modello DSV8123) è un’attrezzatura strutturalmente semplice, ma provvista di caratteristiche performanti dal punto di vista agronomico ed economico. Le ancore dal profilo ricurvo, attraverso la fessurazione verticale del terreno, consentono di sgretolare lo strato compattato, favoriscono la porosità del suolo, riducono il ristagno dell’acqua in superficie e facilitano il radicamento delle piante. Completo di un rullino a gabbia o liscio – montato su due supporti completi di coprisupporto – azionato idraulicamente per regolare la profondità di lavoro e per ridurre l’ingombro durante le fasi di manovra. Può essere accessoriato con 2 dischi del diametro di 400 millimetri montati su mozzo a forcella con doppia flangia completa di staffatura snodata. ERPICE A DISCHI LKV Merita attenzione anche l’erpice a dischi Modello LKV, ideale nella coltivazione superficiale del terreno, per eliminare le infestanti o per interrare prodotti fertilizzanti. I dischi sono disposti su due ranghi ad orientamento contrapposto e l’ampia spaziatura tra le file consente di ridurre ogni possibilità di intasamento dei residui colturali. Completo di un rullo a gabbia con azionamento idraulico per ridurre l’ingombro durante le fasi di manovra. Fonte: Mainardi SPECIALE ENOVITIS IN CAMPO 2017 Enovitis in campo 2017 | Lavorazioni del vigneto