HomeMercatiMacchine per il giardinaggio: vendite in calo del 15,2% nel 2022 Macchine per il giardinaggio: vendite in calo del 15,2% nel 2022 Mercati 28/02/2023 - meccagri La persistente siccità, che ha ridotto gli interventi di manutenzione nelle aree verdi, e l’aumento dei costi di produzione e quindi dei prezzi dei listini, hanno determinato nel 2022 in Italia un calo sensibile della domanda di macchinari per il giardinaggio, il decoro urbano e le aree all’aperto destinate alle funzioni ricreative e sportive. IN NEGATIVO QUASI TUTTE LE TIPOLOGIE DI MEZZI I dati – elaborati dall’associazione dei costruttori Comagarden sulla base delle informazioni fornite dal gruppo di rilevamento Morgan – indicano nel consuntivo 2022 un calo complessivo del 15,2% in termini di unità vendute (1 milione e 403 mila contro 1 milione e 650 mila dell’anno 2021), con decrementi sensibili per quasi tutte le tipologie di mezzi. I rasaerba registrano un passivo del 21,4% (255 mila le unità vendute), i decespugliatori un passivo del 10% (273 mila), mentre il saldo negativo delle motoseghe è pari al 14,3% in ragione di quasi 369 mila mezzi venduti. Le macchine tagliasiepi calano del 24,4% (94 mila), mentre più contenuto è il passivo per i trattorini (-4,2% in riferimento a 22.700 macchine). Leggi anche >>> Macchine per il giardinaggio: nel 2021 il mercato è cresciuto del 14% IN CONTROTENDENZA POTATRICI AD ASTA (+10%) E MEZZI ZERO TURN (+0,6%) In leggera crescita risultano i mezzi zero turn per uso hobbistico (+0,6% a fronte di 1.550 unità) mentre in aumento rispetto al 2021 risultano solo le potatrici ad asta (quasi 26.500) che chiudono con un attivo del 10%. Al di là dei fattori meteorologici e geopolitici, non prevedibili, Comagarden si aspettava una certa flessione delle vendite nel corso dell’anno come assestamento del mercato dopo i forti incrementi avuti nelle ultime due stagioni, quando l’emergenza Covid aveva prodotto un maggiore investimento da parte delle famiglie nel giardinaggio hobbistico. PENALIZZATI GLI ACQUISTI NEL SEGMENTO DI MEDIO LIVELLO Ciò che preoccupa i costruttori – ha spiegato il presidente di Comagarden Renato Cifarelli – è il calo della domanda nella fascia media del mercato, che ha i numeri più importanti e che registrava un trend crescente. «Se questo andamento dovesse confermarsi anche nel nuovo anno – ha sostenuto Cifarelli – avremmo un mercato sempre più polarizzato tra mezzi di fascia alta da una parte, costosi e accessibili a pochi, e prodotti economici dall’altra, spesso di bassa qualità e realizzati in quei Paesi che esportano tecnologie poco affidabili anche in termini di sicurezza». CRESCE LA FORBICE FRA TECNOLOGIE DI FASCIA ALTA E MEZZI A BASSO PREZZO CON MINORI REQUISITI DI QUALITÀ «La concorrenza dei prodotti a basso costo – ha aggiunto Cifarelli – è un tema centrale al di là delle attuali oscillazioni del mercato, perché le industrie italiane ed europee sono tenute al rispetto di normative comunitarie sempre più esigenti, e questo comporta investimenti che incidono sul prezzo finale dei nostri macchinari e rischiano di ampliare ancora di più la forbice con quelli realizzati fuori dall’Unione Europea». Andamento del mercato italiano per le principali tipologie di macchine per il giardinaggio 2020, 2021 e stime 2022, in unità (*) 2020 2021 2022 Var.% 2022/2021 ATOMIZZATORI 7.683 5.089 3.447 -32,3% ARIEGGIATORI/SCARIFICATORI 12.962 20.512 10.010 -51,2% BIOTRITURATORI 9.358 10.930 8.663 -20,7% DECESPUGLIATORI 286.574 304.048 273.696 -10,0% FORBICI A BATTERIA 30.993 38.818 35.119 -9,5% MOTOSEGHE 373.804 430.167 368.815 -14,3% MOTOZAPPATRICI 32.152 36.849 32.453 -11,9% POTATRICI AD ASTA 19.827 24.031 26.474 10,2% RASAERBA 287.631 324.725 255.227 -21,4% RASAERBA ROBOT 26.368 34.768 32.473 -6,6% RIDE-ON CONSUMER 8.825 9.117 7.105 -22,1% RIDE-ON MMV 1.635 1.731 909 -47,5% SOFFIATORI/ASPIRATORI 120.511 150.286 138.031 -8,2% SPAZZANEVE 4.145 7.322 4.691 -35,9% TAGLIASIEPI 123.549 124.395 94.084 -24,4% TRATTORINI 21.463 23.753 22.756 -4,2% TRIMMER 86.897 105.689 86.944 -17,7% ZERO TURN CONSUMER 1.521 1.540 1.549 0,6% ZERO TURN MMV 804 811 783 -3,5% TOTALE MORGAN 1.456.702 1.654.581 1.403.229 -15,2% (*) Stima della totalità del mercato nazionale effettuata sulla base dei dati dell’indagine campionaria Fonte: FederUnacoma Macchine e attrezzature per il giardinaggio