HomeMercatiMacchine per il giardinaggio: primo semestre 2014 col segno più Macchine per il giardinaggio: primo semestre 2014 col segno più Mercati 26/07/2014 - meccagri Primo semestre positivo per il mercato delle macchine per il giardinaggio e la cura del verde, che segnano in Italia una crescita del 9,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I dati – forniti dall’associazione dei costruttori Comagarden (FederUnacoma) in collaborazione con il gruppo di rilevamento Morgan – indicano incrementi del 9,1% per i rasaerba, del 10,5% per le motoseghe, del 21,5 per i decespugliatori e del 22% per i trattorini, mentre in flessione risultano i trimmer (-20,4%), i tagliasiepi (-12,3%), e i ride-on per uso professionale (22,5%). PREVISTO UN INCREMENTO DEL 4,3% PER L’INTERO ANNO In base all’andamento nella prima metà dell’anno e alle stime elaborate per il semestre successivo, si prevede a fine 2014 un bilancio ancora in attivo, con un incremento del 4,3% rispetto al 2013, in ragione di oltre 1.051.000 macchine e attrezzature complessivamente vendute rispetto alle 1.008.000 dell’anno precedente, con un attivo del 5,6% per i rasaerba, e incrementi superiori alla media anche per quanto riguarda i decespugliatori (+11,6%), i biotrituratori (+6,2%), i trattorini e i ride-on per uso hobbistico (rispettivamente +9,2% e +10%). IN ATTESA DI EIMA GREEN La ripresa del mercato Italia e le prospettive di sviluppo sui mercati esteri – dopo i cali registrati negli ultimi anni a seguito della crisi economica che ha ridotto la capacità d’investimento di privati, imprese di manutenzione e amministrazioni pubbliche – saranno ulteriormente monitorate, con incontri dedicati, in occasione di Eima Green, il Salone specializzato nelle macchine e negli attrezzi per la cura del verde che si tiene dal 12 al 16 novembre prossimo a Bologna, nell’ambito di Eima International. Ad Eima Green saranno presenti oltre 200 industrie specializzate nella meccanizzazione per il giardinaggio e la cura del verde – fa sapere Comagarden – provenienti dai più diversi Paesi, a copertura di un’area espositiva di oltre 20 mila metri quadrati complessivi, ricavati all’interno dei Padiglioni 33 e 34, alla quale si aggiungerà uno spazio completamente dedicato al florovivaismo con sementi e piante, ospitato presso il Padiglione 49. Il Salone di Bologna rappresenta, per il suo carattere internazionale e per i contenuti tecnici, un’occasione per interpretare l’evoluzione della domanda di tecnologie per attività – come la manutenzione dei parchi, la cura degli spazi verdi pubblici e privati, il decoro urbano e la manutenzione degli impianti sportivi – che risultano in crescita e che si legano ad un concetto di qualità della vita sempre più importante nei Paesi sviluppati come in quelli emergenti. 1° SEMESTRE Var. % 2014/2013 Rasaerba 9,1% Motoseghe 10,5% Decespugliatori 21,5% Trimmer -20,4% Soffiatori/Aspiratori 41,6% Biotrituratori 22,5% Motozappe 15,8% Tagliasiepi -12,3% Spazzaneve -23,6% Arieggiatori/Scarificatori 16,9% Potatrici ad asta -6,1% Trattorini Consumer + MMV 22,0% Zero Turn Consumer 69,6% Zero Turn MMV 12,4% Ride-on Consumer 18,4% Ride-on MMV -22,5% Atomizzatori 28,1% TOTALE 9,2% Fonte: FederUnacoma-Comagarden Fonte immagine: Grillo spa Macchine per il giardinaggio