HomeMercatiMacchine agricole: boom di immatricolazioni a fine 2017 Macchine agricole: boom di immatricolazioni a fine 2017 Mercati 16/01/2018 - meccagri Il mercato italiano delle trattrici chiude il 2017 con un incremento delle immatricolazioni senza precedenti. IN CRESCITA TRATTRICI, MOTOAGRICOLE E MIETITREBBIATRICI I dati, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero dei Trasporti, indicano a fine anno un incremento del 23,8 per cento per le trattrici, in ragione di 22.705 unità rispetto alle 18.341 del 2016, e un incremento del 24,4 per cento per le trattrici con pianale di carico (motoagricole), che registrano 963 unità rispetto alle 774 dell’anno precedente. Immatricolazioni Gennaio-Dicembre 2017 TRATTRICI MIETITREBBIA- TRICI TRATTRICI CON PIANALE DI CARICO REGIONI 2017 2016 Var. % 2017 2016 Var. % 2017 2016 Var. % ABRUZZO 588 500 17,6 * 5 – 28 30 -6,7 BASILICATA 279 257 8,6 * 4 – 15 10 50,0 CALABRIA 579 637 -9,1 * 0 – 23 44 -47,7 CAMPANIA 1.402 893 57,0 * 8 – 54 43 25,6 EMILIA R. 2.945 1.811 62,6 37 34 8,8 67 15 346,7 FRIULI 863 509 69,5 * 8 – * 9 – LAZIO 1.257 1.021 23,1 * 2 – 22 23 -4,3 LIGURIA 109 73 49,3 0 0 – 41 46 -10,9 LOMBARDIA 2.002 1.744 14,8 71 40 77,5 172 115 49,6 MARCHE 433 454 -4,6 26 37 -29,7 * 6 – MOLISE 148 152 -2,6 * 9 – * 6 – PIEMONTE 2.822 2.401 17,5 72 85 -15,3 163 124 31,5 PUGLIA 1.743 1.297 34,4 34 17 100,0 12 7 71,4 SARDEGNA 418 269 55,4 * 0 – * 0 – SICILIA 1.227 1.513 -18,9 17 26 -34,6 * 35 – TOSCANA 1.496 1.213 23,3 13 19 -31,6 70 49 42,9 TRENTINO 1.010 1.022 -1,2 * 0 – 149 113 31,9 UMBRIA 512 429 19,3 * 12 – * 9 – VALLE D’AOSTA 60 40 50,0 0 0 – * 2 – VENETO 2.812 2.106 33,5 38 37 2,7 110 88 25,0 TOTALE 22.705 18.341 23,8 350 343 2,0 963 774 24,4 Fonte: Dati Ministero Trasporti – Elaborazioni Ufficio Statistico FederUnacoma (*) Dati oscurati per adempiere ai dettami comunitari in merito alla divulgazione di elaborazioni statistiche in mercati oligopolistici. COL SEGNO MENO I SOLLEVATORI TELESCOPICI In crescita, sia pure con percentuali molto più contenute, risultano anche le vendite di mietitrebbiatrici (+2%, con 350 unità contro le 343 del 2016), e di rimorchi, che registrano un attivo dell’1,4 per cento (9.377 unità contro 9.247); mentre i sollevatori telescopici – unica tipologia di macchine che resta in territorio negativo – chiudono l’anno con un calo del 4 per cento. Immatricolazioni Gennaio-Dicembre 2017 RIMORCHI SOLLEVATORI TELESCOPICI REGIONI 2017 2016 Var. % 2017 2016 Var. % ABRUZZO 325 324 0,3 * 0 – BASILICATA 115 124 -7,3 0 4 * CALABRIA 250 302 -17,2 * 3 * CAMPANIA 373 397 -6,0 27 18 50,0 EMILIA R. 790 737 7,2 205 106 93,4 FRIULI 304 257 18,3 25 9 177,8 LAZIO 545 534 2,1 18 13 38,5 LIGURIA 40 49 -18,4 0 1 100,0 LOMBARDIA 881 910 -3,2 237 234 1,3 MARCHE 191 200 -4,5 * 17 * MOLISE 72 96 -25,0 * 1 * PIEMONTE 1.285 1.182 8,7 107 323 -66,9 PUGLIA 493 482 2,3 40 30 33,3 SARDEGNA 144 151 -4,6 * 2 * SICILIA 467 735 -36,5 10 9 11,1 TOSCANA 522 413 26,4 13 9 44,4 TRENTINO 727 806 -9,8 22 17 29,4 UMBRIA 166 178 -6,7 * 2 * VALLE D’AOSTA 37 22 68,2 * 3 * VENETO 1.650 1.348 22,4 123 89 38,2 TOTALE 9.377 9.247 1,4 854 890 -4,0 Fonte: Dati Ministero Trasporti – Elaborazioni Ufficio Statistico FederUnacoma (*) Dati oscurati per adempiere ai dettami comunitari in merito alla divulgazione di elaborazioni statistiche in mercati oligopolistici. UNA SPINTA DECISIVA ALLE VENDITE DALLA MOTHER REGULATION L’incremento di vendite, che interrompe una lunga fase negativa del mercato nazionale, era già visibile nel primo semestre 2017 (+9,7% per le trattrici), potendo essere attribuito in parte al maggiore utilizzo dei fondi per la meccanizzazione previsti dai Piani di Sviluppo Rurale Psr; ma l’impennata negli ultimi mesi dell’anno evidenzia il peso preponderante della Mother Regulation, che ha spinto il mercato oltre ogni previsione. La normativa europea sulle macchine agricole, entrata in vigore a gennaio 2018, introduce infatti novità per quanto riguarda alcuni requisiti costruttivi dei mezzi meccanici, e ciò ha spinto le industrie costruttrici ad attuare politiche di marketing specifiche per promuovere la vendita degli stock di macchinario già prodotto. EMILIA ROMAGNA E FRIULI VENEZIA GIULIA AL TOP DELLA CLASSIFICA PER REGIONI La ripartizione per Regione delle immatricolazioni italiane evidenzia, per le trattrici, incrementi particolarmente vistosi in Emilia Romagna (+62,6%, con 2.945 macchine), e in Friuli Venezia Giulia (+69,5%, con 863 unità); ma percentuali sopra la media nazionale si registrano anche in Puglia (+34,4%) e in Veneto (+33,5%). Fonte: FederUnacoma Fonte immagini: Valtra, Manitou, Case IH. immatricolazioni | macchine agricole