Performance di alto livello, ottima affidabilità, design moderno e attraente, elevata versatilità d’impiego, eccellente rapporto qualità/prezzo.
Sono queste, stando alla brochure di presentazione, le caratteristiche di punta dei trattori della nuova serie 5000 di Arbos: quattro modelli – 5100, 5110, 5120 e 5130 – nel range di potenza da 100 a 130 cavalli, che hanno fatto il loro debutto ufficiale all’Agritechnica lo scorso novembre.
Si tratta della prima gamma brandizzata Arbos – ma sono già in fase avanzata di prototipazione anche le serie 6000 e 7000 con una potenza che raggiunge i 260 cavalli (vedi link) – e rappresenta il risultato di un progetto che ha posto l’accento sul binomio economicità ed efficienza andando incontro alle effettive esigenze degli agricoltori e massimizzando il loro investimento con soluzioni essenziali ma in grado di garantire elevate prestazioni.
MOTORI KOHLER KDI3404 TCr-SCR TIER 4 FINAL
La nuova serie, specificatamente progettata per la categoria “Utility” e interamente disegnata in Italia, a Calderara di Reno (Bologna) dove Lovol Arbos Group spa, la holding che coordina tutte le attivita industriali in Europa di Lovol Heavy Industry Ltd, ha il suo quartier generale, è equipaggiata con il motore Kohler KDI3404 TCR-Scr (turbo common rail con Scr).
Si tratta di un quattro cilindri in linea, con quattro valvole per cilindro, da 3.404 centimetri cubi di cilindrata conforme alle normative Stage IV/Tier 4 Final grazie al sistema di controllo delle emissioni integrato configurato con dispositivo Scr e catalizzatore Doc.
Tra i punti forti di questo innovativo propulsore la compattezza (favorita dall’assenza del Dpf), le alte prestazioni e i bassi consumi: caratteristiche che permettono di massimizzare la produttività e che gli hanno valso il riconoscimento “Diesel of the Year 2015”.
Senza trascurare la facilità con la quale possono essere effettuate le manutenzioni ordinaria e straordinaria. Le dimensioni compatte del trattore, inoltre, permettono di raggiungere un angolo di sterzata fino a 55 gradi.
TRASMISSIONE MODULARE IN TRE VERSIONI
Per la realizzazione della trasmissione, perfettamente integrata nel layout del trattore, Lovol Arbos ha adottato un concetto modulare.
Si parte infatti dalla versione Entry Level, che consiste in una trasmissione meccanica sincronizzata con 15 rapporti in entrambi i sensi ed inversore meccanico, per arrivare alla versione Advanced rappresentata da un semipowershift a 3 rapporti sotto carico 45AV+15RM con inversore idraulico powershuttle. In mezzo si colloca la versione Global 30AV+30RM con Hi-Lo sotto carico ed inversore meccanico.
Da segnalare la messa a disposizione di 12 velocità tra 4 e 12 chilometri orari, con superriduttore opzionale.
IMPIANTO IDRAULICO DA 1110 LITRI AL MINUTO
L’impianto idraulico ha una portata di 110 litri al minuto, di cui 70 litri al minuto sono destinati agli implements, con un massimo di tre distributori meccanici e un deviatore di flusso elettroidraulico (3 + 1).
Quattro velocità alla Pto posteriore (540-540E-1.000-1.000E) contribuiscono ad incrementare la versatilità e il risparmio di carburante.
ASSALE ANTERIORE HEAVY DUTY
I 4 modelli della serie 5000 sono equipaggiati con un nuovo assale anteriore Heavy Duty che garantisce una distribuzione dei pesi ottimizzata ed un’elevata capacità di carico rendendo il trattore idoneo ad un largo range di applicazioni, a cominciare da quelle con il caricatore frontale.
COMFORT E VISIBILITÀ
Sotto l’aspetto stilistico, i contorni arrotondati e rastremati offrono un’elevata robustezza strutturale assicurando al tempo stesso che le dimensioni esterne del trattore rimangano compatte.
La cabina è stata progettata e costruita impiegando un concept ingegneristico di tipo automobilistico. La struttura con quattro montanti leggera, ma robusta, è stata pensata per massimizzare sicurezza, comfort e visibilità, come dimostra il parabrezza anteriore in vetro temperato.
Il profilo del tettuccio è stato reso il più sottile possibile, così da dare l’impressione di una maggiore altezza della macchina.
L’accesso alla cabina è particolarmente agevole grazie all’ampia portiera che si apre senza il minimo sforzo. Un display digitale TFT da 7 pollici con menu personalizzabili include tutti i principali controlli della macchina.
Grande attenzione anche per l’ergonomia nei modelli in mostra all’Agritechnica che presentavano eleganti interni color crema ed una disposizione dei comandi studiata per ottimizzare l’interfaccia “trattore-operatore”.
Fonte: Lovol Arbos Group