Lemken: un 2020 quasi da record e ottimismo per l’anno in corso

News 25/03/2021 -
Lemken: un 2020 quasi da record e ottimismo per l’anno in corso

Il costruttore tedesco ha chiuso l’esercizio 2020 con un volume d’affari a quota 365 milioni di euro, vicino ai livelli record dei due anni precedenti. La domanda è risultata particolarmente elevata per le seminatrici e per le sarchiatrici. Anche il nuovo anno è iniziato bene, con ottimi livelli di ordini in entrata.

 

SODDISFAZIONE DA PARTE DELL’AD ANTHONY VAN DER LEY

L’amministratore delegato di Lemken Anthony van der Ley

L’amministratore delegato Anthony van der Ley (nella foto sopra) ha riassunto l’anno scorso dicendo: «Siamo felici e grati di essere stati in grado di mantenere la nostra produzione durante lo scorso anno senza mettere a rischio la salute dei nostri 1.631 dipendenti in tutto il mondo. Abbiamo raggiunto i nostri ambiziosi obiettivi sia per le vendite sia per i risultati e siamo molto soddisfatti, anche se siamo usciti dal settore delle irroratrici. Siamo anche riusciti a rafforzare in modo considerevole il nostro servizio per i rivenditori specializzati, gli agricoltori e le imprese agromeccaniche. Abbiamo gestito bene le sfide del Covid fornendo molte dimostrazioni su piccola scala e soluzioni digitali. Tuttavia, saremmo certamente lieti se potessimo avere presto di nuovo contatti ed eventi faccia a faccia, così da poter dimostrare al pubblico i vantaggi dei nostri metodi direttamente in campo».

 

LA RINUNCIA ALLE IRRORATRICI A FAVORE DELLA SARCHIATURA DI PRECISIONE: UNA SCELTA VINCENTE

Sarchiatrice Steketee, brand appartenente al Gruppo Lemken

Lo scorso anno Lemken, The Agrovision Company, ha preso una decisione chiara sulla sua direzione futura fermando la produzione di irroratrici e concentrando le sue forze sulla produzione della moderna tecnologia di sarchiatura di precisione. Scelta che ha già prodotto un successo iniziale: Steketee, filiale di Lemken, si è distinta come “Innovation Factory” e ha aumentato le sue vendite del 30 per cento.

Il suo portafoglio prodotti comprende sarchiatrici personalizzabili, che supportano il controllo altamente economico delle infestanti grazie al rilevamento delle singole piante tramite telecamera.

Anche i nuovi spandiconcime, che Lemken offre in un’ampia gamma di modelli per l’impiego in condizioni operative molto diverse, sono stati introdotti con successo sul mercato.


Leggi anche >>> Steketee (Gruppo Lemken): vendite in crescita del 30 per cento nel 2020


 

ALL’ESTERO IL 77 PER CENTO DELLE VENDITE
Il quartier generale di Lemken ad Alpen, in Germania.

Il quartier generale di Lemken ad Alpen, in Germania.

 

Le vendite nel mercato interno tedesco sono rimaste costantemente elevate, anche se quelle internazionali hanno una netta prevalenza con una quota del 77 per cento sul totale. Nel 2020, i più grandi mercati di Lemken comprendevano Francia, Russia, USA e Regno Unito, con aumenti sostanziali delle vendite per gli ultimi tre di questi Paesi.

GLI ALTI LIVELLI DI ORDINI IN ENTRATA GENERANO OTTIMISMO PER IL 2021

L’azienda a conduzione familiare è molto ottimista per l’anno in corso, dati gli elevati livelli di ordini in entrata. In considerazione delle elevate aspettative di crescita, Lemken ha investito in processi di assemblaggio all’avanguardia nello stabilimento di Haren, che dall’inizio dell’anno è stato interamente allestito per la produzione di seminatrici.

 

I NUOVI PRODOTTI GIÀ IN COMMERCIO E QUELLI IN RAMPA DI LANCIO

Le nuove offerte di mercato includono il coltivatore ibrido Koralin 9 (nella foto sopra) per lavorazioni ultra-superficiali, il coltivatore compatto Kristall per larghezze di lavoro fino a 10 metri e la nuova protezione da sovraccarico per aratri OptiStone (nella foto di apertura su Juwel 10).

Nel segmento delle seminatrici, Lemken ha iniziato a produrre i nuovi modelli Saphir e Solitair con aggiornamenti come il doppio serbatoio / tramoggia (per più semi o fertilizzante), il serbatoio anteriore Solitair 23 con controllo Isobus e la barra di semina Solo larga 6 metri con telaio indipendente.

Tra i nuovi prodotti in rampa di lancio ci sono una seminatrice su larga scala e un’estensione della semina di precisione con l’Azurit e la sua innovativa tecnologia DeltaRow.

 

SPAZIO ALLA DIGITALIZZAZIONE E AL NETWORKING

Lemken è inoltre fermamente impegnata nella digitalizzazione e nel networking, offrendo soluzioni per lavori di precisione in campo e una gestione intelligente dei dati. Il sistema iQblue connect, premiato dalla Società Agricola Tedesca (Dlg), sarà il primo sistema accessorio a essere proposto sul mercato che automatizza in modo intelligente le funzioni operative delle attrezzature per la lavorazione del terreno tramite i comandi del trattore.

 

 
Fonte: Lemken