HomeAttrezzatureLemken: l’upgrade di Karat 10, il coltivatore per tutti i terreni Lemken: l’upgrade di Karat 10, il coltivatore per tutti i terreni Attrezzature 18/05/2023 - meccagri Lemken – azienda tedesca con 243 anni di storia, leader nella produzione di attrezzature per la preparazione del terreno, la semina, la fertilizzazione e le nuove soluzioni digitali – ha annunciato il lancio della nuova generazione di coltivatori Karat 10, attrezzi che offrono ampie possibilità di configurazione per adattarsi a tutte le esigenze. PORTATO O SEMI-PORTATO, SU MISURA PER L’AGRICOLTORE Il nuovo Karat 10 è disponibile sul mercato sia in versione portata sia semi-portata, con larghezze di lavoro che variano dai 3 ai 7 metri e una particolare disposizione dei denti, posti simmetricamente intorno all’asse di trazione. Questa disposizione è ottimale quando combinata all’utilizzo di un trattore cingolato e garantisce una miscelazione intensiva del terreno. Per la versione semi-portata è disponibile un booster di trazione e il sistema CountourTrack, che garantisce una profondità di lavoro uniforme anche sui terreni collinari. LAVORA SEMPRE ALLA PROFONDITÀ DESIDERATA Per soddisfare le esigenze di chi voglia lavorare a profondità basse o elevate, gli ingegneri Lemken hanno allargato le ali per le lavorazioni poco profonde, soluzione alternativa all’utilizzo di vomeri stretti optional per i lavori che richiedono una maggiore profondità. Nel caso in cui si volessero effettuare delle operazioni per coltivazioni ultrabasse, sono disponibili i vomeri DeltaCut; per massimizzare l’impiego dei coltivatori Karat 10, è stato studiato un sistema di cambio rapido che permette di sostituire i vomeri in maniera semplice e veloce, permettendo all’attrezzo di lavorare in maniera superficiale o sino a 30 centimetri di profondità. Ovviamente, la qualità della lavorazione è la priorità principale e i denti livellatori regolabili centralmente assicurano un livellamento uniforme; inoltre, sono disponibili come optional anche dei dischi livellatori sagomati, adatti alle lavorazioni su terreni pesanti. UN ATTREZZO, TANTE CONFIGURAZIONI Tra le novità bisogna segnalare anche i dischi di delimitazione e i denti ripiegabili meccanicamente o idraulicamente. Anche i timoni sono da porre al centro dell’attenzione: disponibili in diverse tipologie e lunghezze, si dimostrano particolarmente versatili nella produzione di colture professionali e sono adatti all’utilizzo con trattori con ruote gemellate. Da annoverare tra gli optional disponibili, la possibilità di dotare i coltivatori di una sezione di dischi portanti regolabili idraulicamente: questa soluzione permette di miscelare nel terreno importanti quantità di sostanza organica. Per evitare intasamenti, i dischi sono sospesi singolarmente su molle a balestra e sminuzzano la materia organica, rompendo anche le zolle di terra più grosse. I coltivatori Karat 10 sono equipaggiabili anche con la gamma di rulli Lemken, oltre alla possibilità di montare un erpice per pulire il terreno dalle radici. © Francesco Ponti Attrezzature agricole | Lemken