HomeMacchineLe nuove piattaforme Haulotte per la manutenzione del verde Le nuove piattaforme Haulotte per la manutenzione del verde Macchine 18/05/2015 - meccagri Haulotte Group, specialista dei mezzi per l’elevazione di persone e carichi, ha ampliato la propria gamma di piattaforme di lavoro aereo con due nuovi modelli – HA16RTJ e HA20RTJ – che rientrano nella categoria delle piattaforme semoventi articolate, particolarmente versatili e adatte al settore della manutenzione del verde. HA16 RTJ E HA20 RTJ, LE NUOVE SEMOVENTI ARTICOLATE L’Haulotte HA16 RTJ (nella foto di apertura e in quella sopra) è stata progettata per raggiungere le aree di lavoro più difficili grazie ad un migliore raggio di lavoro, allo sbraccio massimo di 8,30 metri e ad una capacità di “scavalcamento” di oltre 7,65 metri. Il nuovo modello offre inoltre un’eccellente velocità di sollevamento (meno di 40 secondi), velocizzando così i tempi di manovra e aumentando, di conseguenza, la produttività. Piattaforma semovente articolata HA16RTJ Altezza di lavoro (metri) 16 Altezza piano calpestio (metri) 14 Sbraccio laterale massimo (metri) 8,3 Punto di articolazione (metri) 7,65 Portata massima (chili) 230 Dimensioni del cestello (metri) 1,83 x 0,8 Lunghezza fuori tutto (metri) 6,75 Larghezza fuori tutto (m) 2,30 Velocità di traslazione (chilometri/ora) fino a 5,6 Pendenza massima superabile (%) 40 Raggio esterno di sterzata (metri) 4,5 Pneumatici Ruote cured solid fuoristrada 14×17,5 Peso (chili) 6.200 Motore Kubota 26 kW – 35 hp Macchina che possiede tutti i nuovi requisiti e miglioramenti introdotti con la gamma di piattaforme semoventi articolate da 16 metri, la sorella maggiore HA20 RTJ (nella foto sotto) da 20 metri si caratterizza anch’essa per il nuovo ed elegante design che riflette l’impegno di Haulotte nella progettazione di macchine “a misura di cliente”. Ogni dettaglio è stato studiato in modo da massimizzarne le prestazioni per raggiungere tre obiettivi: aumentare la produttività, mantenere un conveniente rapporto qualità-prezzo, garantire la sicurezza degli operatori. PROPORZIONALITÀ E SIMULTANEITÀ DEI MOVIMENTI Altra caratteristica costruttiva molto importante delle nuove piattaforme Haulotte è la proporzionalità e simultaneità dei movimenti. La nuova gamma di piattaforme Haulotte, infatti, è in grado di eseguire contemporaneamente i seguenti movimenti: la prima sequenza, traslazione + sterzatura + rotazione torretta; la seconda sequenza, rotazione torretta + sollevamento braccio + sfilo telescopico + avanzamento jib. Unitamente all’eccezionale capacità di gestire movimenti simultanei, il sistema idraulico delle nuove 16 e 20 metri Haulotte offre inoltre un elevato comfort e trasmette all’operatore una forte sensazione di sicurezza complessiva, grazie alla fluidità dei movimenti e alla capacità di raggiungere la zona di lavoro con la massima precisione. ELEVATE PRESTAZIONI FUORISTRADA Com’è tradizione per le piattaforme del costruttore francese, anche la nuova gamma RTJ garantisce eccezionali prestazioni fuoristrada qualsiasi sia la tipologia di terreno, grazie alla migliore altezza da terra del mercato (38 centimetri), alla capacità di affrontare pendenze fino al 40% e alle quattro ruote motrici di serie su tutti i modelli, equipaggiati con gomme piene più durevoli e rispettose dell’ambiente rispetto agli pneumatici riempiti a schiuma. ALTEZZE DI LAVORO DA 12 A 41 METRI Le piattaforme articolate Haulotte, ad alimentazione elettrica o diesel, sono disponibili in un range di altezze di lavoro da 12 a 41 metri. Quelle con altezze di lavoro inferiori a 20 metri, inoltre, grazie alla forma compatta e allo sbraccio elevato, aggirano gli ostacoli e permettono di operare in spazi esigui, favorite dalla dimensione del telaio ottimizzata che consente la rotazione entro il raggio d’ingombro della macchina. PIATTAFORMA A PANTOGRAFO ELETTRICA OPTIMUM 8 Altro modello particolarmente versatile e adatto alle esigenze dei manutentori del verde è la nuovissima piattaforma semovente a pantografo elettrica Optimum 8. Compatta, agile e versatile, Optimum 8 si muove facilmente e con grande precisione nelle zone più difficili grazie al suo nuovo motore asincrono, e può facilmente attraversare porte e aggirarsi tra cordoli e ostacoli vari. Optimum 8 è una macchina “docile” sia nel lavoro in altezza (la portata è comunque notevole, 230 kg) sia nella traslazione, offrendo all’operatore comfort e sicurezza di guida; estremamente compatta, ha una raggio di sterzata minimo di 1,50 metri, il migliore sul mercato nella sua categoria. Le piattaforme di lavoro aereo Haulotte possono trovare impiego in diversi ambiti, da quello più tradizionale dell’impiantistica e della cantieristica in genere, ai più trasversali come quello industriale e, appunto, della manutenzione del verde. ACCESSIBILITÀ IN QUOTA l punto forte della piattaforma di lavoro aereo è l’accessibilità in quota. Ciò significa che con le macchine Haulotte è possibile raggiungere facilmente e in modo sicuro punti altrimenti inaccessibili con soluzioni convenzionalmente utilizatte (scale, piattaforme autocarrate, ecc.) grazie ai notevoli sbracci, ai jib e alle comode ceste portapersone. Queste caratteristiche si traducono in eccezionali vantaggi operativi soprattutto per quelle operazioni di manutenzione del verde che interessano altezze elevate e raggi di operatività particolarmente ampi, quindi in particolare gli alberi ad alto fusto. EFFICIENZA E SICUREZZA Tutte le piattaforme Haulotte offrono elevata produttività ed efficienza e massima sicurezza grazie al limitatore di carico sul cestello. Si tratta di macchine conformi ai più recenti requisiti imposti dalle normative di sicurezza sul lavoro, nazionali come europee (CE, EN280) e internazionali (ANSI, CSA, AS, ecc.), provviste per giunta dell’innovativo dispositivo di sicurezza e protezione dall’intrappolamento/schiacciamento Haulotte Activ’Shield Bar. Fonte: Haulotte Piattaforme aeree