HomeMacchineLandini serie 2: nuovo design e migliori performance per gli eredi dei Mistral Landini serie 2: nuovo design e migliori performance per gli eredi dei Mistral Macchine , Trattori 25/02/2016 - meccagri Definitivamente entrata in quello che si può a ragione definire il nuovo corso della sua storia, Landini pare intenzionata a mantenere premuto l’acceleratore sul grande programma di rinnovamento tecnologico intrapreso negli ultimi anni sull’intera gamma di prodotto, in seno ad un piano di sviluppo che guarda anche alla domanda espressa dal mercato internazionale. Fedele, infatti, alla promessa di evolvere – tanto a livello di contenuti tecnici quanto in termini di stile e di ergonomia – in tutte le fasce di potenza, la casa costruttice di Fabbrico ha voluto mettere l’accento, nell’ambito delle novità lanciate in occasione di Fieragricola 2016, sul segmento di potenza medio-bassa, portando alla ribalta le famiglie di trattori destinati agli impieghi aziendali, specialistici e alla manutenzione del verde. IL DEBUTTO A FIERAGRICOLA Così, proprio nel giorno di apertura dell’ultima edizione della rassegna veronese, davanti ad un attento pubblico di operatori ed esponenti della stampa specializzata, sono stati svelati i nuovissimi e modernissimi trattori Landini della serie 2, destinata a sostituire la gamma Mistral e disponibile per ora nelle versioni standard e piattaformata, presentate in anteprima assoluta a Verona, alle quali si aggiungerà presto quella con cabina. TRE MODELLI DA 44 A 55 CAVALLI Una serie particolarmente agile e compatta, tutta nuova fin dall’accattivante design del cofano e del tetto, declinata in tre modelli: 2-045, 2-050 (nella foto sopra nella versione GE) e 2-060, con potenze massime, rispettivamente, di 44, 47,5 e 54,2 cavalli erogati ad un regime motore di 2.800 giri al minuto. MOTORI YANMAR EMISSIONATI STAGE IIIA Ad elargirle provvedono propulsori Yanmar a quattro cilindri (turbo nel caso del motore più potente), ad iniezione diretta, emissionati in stage IIIA ed in grado di generare, nei tre modelli, coppie massime di 129, 141 e 159 Newtonmetri a 1.400, 1.200 e 2.000 giri al minuto. CAMBIO BASE 12+12 CON SUPER-RIDUTTORE E INVERSORE SINCRONIZZATO In abbinamento a questi brillanti propulsori sulla nuova serie 2 di Landini agiscono trasmissioni meccaniche a 24 rapporti totali (12AV+12RM), associate ad un super-riduttore che permette di selezionare 16 marce in avanti più altrettante in retro, con inversore completamente sincronizzato e comandi situati in posizione avanzata e laterale rispetto al volante, in linea con i nuovi standard costruttivi che puntano a garantire l’abitabilità della piattaforma e la comodità di accesso al posto di guida. SOLLEVATORE MECCANICO CON CAPACITÀ DI 1.200 CHILI La stessa ottica improntata al comfort operativo ha ispirato l’ergonomico posizionamento sulla nuova plancia, a destra del conducente, dei comandi per il sollevatore meccanico con attacco a tre punti di 1ª categoria – dotato di capacità di alzata massima pari a 1.200 chilogrammi – e i tre distributori supplementari a semplice e doppio effetto. IMPIANTO IDRAULICO DA 48 LITRI AL MINUTO Ad alimentarli è deputato un impianto idraulico con una portata di 48 litri di olio al minuto. La presa di forza meccanica posteriore è presente con due regimi di velocità, di 540 e 750 giri al minuto (in più il regime sincronizzato con il cambio). Tutti i nuovi modelli della serie 2, inoltre, possono vantare specifiche tecniche evolute che ne incrementano le doti di efficienza e di sicurezza: vedi, oltre ai sistemi frenanti ulteriormente migliorati, la presenza di serie del bloccaggio simultaneo dei differenziali per via elettroidraulica Twin-Lock sull’assale anteriore. Landini 2-060 Ma è anche, e soprattutto, la sempre maggiore flessibilità di impiego a costituire una delle prerogative di punta della serie 2 firmata dal marchio emiliano, concepita per fungere da poliedrica soluzione unica capace di svolgere molto bene i compiti di un compatto da campo aperto ed altrettanto bene quelli di uno specializzato. NUOVA CONFIGURAZIONE GE (SOLO PIATTAFORMA) E appunto in nome della massima versatilità la nuova famiglia di trattori di casa Landini viene offerta, in aggiunta a quella standard, nella nuova configurazione GE (solo piattaforma) (nella foto sopra il modello 2-050 GE) che, grazie ad un calibrato disegno dei riduttori posteriori e della piattaforma, consente di ottenere un pianale ribassato di 95 millimetri rispetto al Mistral, risultando così in grado di garantire una migliore performance negli spazi molto limitati, e quindi, ad esempio, nei vigneti a tendone o in serra. Landini 2-060 Con l’impiego sui modelli della serie 2 di pneumatici posteriori da 24 pollici di diametro si potranno infatti raggiungere dimensioni davvero molto compatte, che si traducono in un ingombro minimo in larghezza pari a 1.420 millimetri e in una altezza al volante di soli 1.230 millimetri. Saranno disponibili in opzione, inoltre, anche pneumatici posteriori da 20 pollici. SERIE 2 : LE CARATTERISTICHE TECNICHE Modello 2-045 2-050 2-060 Motore Yanmar 4TNV84-KLAN Yanmar 4TNV88-KLAN Yanmar 4TNV84T-KLAN Regime nominale (giri/min) 2.800 Potenza max Iso (cv) 44 47,5 54,2 Coppia massima (Nm) 129 141 159,5 Regime coppia massima 1.400 1.200 2.000 Alesaggio x Corsa (mm) 84 x 90 88 x 90 84x 90 Cilindrata (cc) 1.995 2.189 1.995 Cilindri/Valvole 4/8 4/8 4 Turbo/16 Emissioni Stage IIIA/ Tier 3 Trasmissione Cambio base + inversore 12AV+12RM (30 km/h) Cambio base + superriduttore + inversore 16AV+16RM (30 km/h) Presa di forza posteriore (giri/min) 540 (standard) 540/750 (opzionale) sincronizzata al cambio di velocità solo su pdf 2 velocità Presa di forza anteriore (giri/min) 1.000 (opzionale) Portata pompe idrauliche (soll+sterzo) (litri/min) 28+19,7 Capacità soll. posteriore (chili) 1.200 Lunghezza totale con zavorre (mm) 3.225 Larghezza minima (mm) 1.383 Passo 4RM (mm) 1.760 Altezza al telaio di sicurezza (mm) 2.097 STD 2.003 GE Altezza sopra la cabina (mm) 2.307 Peso totale senza zavorre (chili) 1.460 Capacità serbatoio carburante(litri) 40 © riproduzione riservata Landini | Trattori