HomeMacchineLandini presenta le nuove serie 6 e 7 Landini presenta le nuove serie 6 e 7 Macchine , Trattori 09/10/2013 - meccagri Nel corso della convention Argo Tractors organizzata lo scorso ottobre a Parma (vedi link), sono state presentate le due nuove serie Landini 6 e 7 (nella foto di apertura il modello 7-215) di media e alta potenza. I 6 modelli motorizzati Fpt-Nef a 4 cilindri (serie 6) e a 6 cilindri (serie 7) rispondono alle normative antinquinamento Euro III B (Tier 4 interim) e vanno a colmare il range di potenze comprese tra 143 e 212 cavalli. In particolare, la serie 7 è composta da 3 modelli equipaggiati dai nuovi motori da 6,7 litri, a 6 cilindri, con 24 valvole e turbocompressore e iniezione Common Rail. Per questa serie le potenze disponibili sono tre: 165, 190 e 215 cavalli. La serie 6 è invece equipaggiata con propulsori 4 cilindri e prevede 3 potenze: 145, 160 e 175 cavalli. I motori sono dotati di sistema di post-trattamento dei gas di scarico SCR e dispongono del sistema Dual Power che, sfruttando l’elettronica, permette di aumentare la potenza e la coppia alla presa di forza e in condizioni di trasporto complesse. TRASMISSIONE ROBOSHIFT”, VERSATILE E FLESSIBILE La trasmissione “Roboshift” – di serie – con 24 marce su 6 gamme, prevede 4 marce Powershift sotto carico con cambio gamma robotizzato e inversore idraulico a volante per un totale di 24AV+24 RM, che diventano 40AV+40RM con l’opzione superriduttore. Il cambio è gestito elettronicamente tramite il joystick multifunzione posizionato sul bracciolo del sedile e dispone anche della funzione Autoshift. In pratica, automaticamente viene scelta la marcia più adatta in funzione del carico, della velocità e del regime del motore. Sul joystick multifunzione è collocato anche il pulsante brevettato “My” che permette di selezionare ed attivare fino a 4 funzioni. CIRCUITO IDRAULICO E SOLLEVATORE ELETTRONICO La presa di forza posteriore è disponibile a 4 velocità 1.000/1.000Eco/540/540 Eco; la presa di forza viene attivata tramite un pulsante elettroidraulico che permette all’albero di partire dolcemente. Il sistema Dual Power, inoltre, consente l’incremento della potenza disponibile quando il motore lavora sotto carico con la presa di forza innestata, mantenendo un’erogazione costante di potenza in presenza di variazioni di carico. L’impianto idraulico della serie 7 è a centro chiuso con pompa a portata variabile e invia fino a 123 litri al minuto a sollevatore e distributori, permettendo l’utilizzo di tutte le attrezzature idrauliche anche in contemporanea. La capacità di sollevamento del sollevatore posteriore arriva fino a 9.300 kg. CABINA LOUNGE CAB, IL “SALOTTO TECNOLOGICO” Merita senz’altro due parole quello che in ArgoTractors definiscono il “salotto tecnologico”, ossia la cabina pressurizzata. Si tratta proprio di una “Lounge Cab” con struttura a 4 montanti, piattaforma piana e porte incernierate posteriormente. Sul sedile pneumatico trova alloggio il bracciolo multifunzione di cui si è detto, mentre il volante telescopico e reclinabile è solidale con il cruscotto. Un sedile a scomparsa per il passeggero permette di avere più spazio quando si è soli e di salire in cabina agevolmente. Sia all’interno che all’esterno, alcuni accorgimenti presi in prestito dal mondo dell’automotive rendono il tutto ancora più gradevole: sono stati scelti con cura i materiali, vi è una radio con porta Usb, bluetooth e 4 altoparlanti, sul tetto è alloggiato un climatizzatore automatico e l’abitacolo è dotato internamente ed esternamente di luci a Led. Infine, attenzione è stata posta anche alle operazioni di manutenzione e service, che risultano agevolate dall’apertura basculante e completa del cofano motore e dall’apertura completa dei singoli radiatori tramite un semplice meccanismo. ASSALE ANTERIORE CON SOSPENSIONI IDRAULICHE INDIPENDENTI A richiesta è disponibile un assale con sospensioni idrauliche indipendenti a controllo elettronico che garantisce grande velocità sui terreni sconnessi, aumenta la trazione e migliora la manovrabilità a favore di maggior comfort, sicurezza e produttività. SERIE 7 – SPECIFICHE TECNICHE Modello 7-175 ROBOSHIFT 7-190 ROBOSHIFT 7-215 ROBOSHIFT Motore Fpt/Nef Cilindri/cilindrata cc/valvole 6/6.728/24 Potenza massima cv/giri 165-175 con Dual Power/1.800 175-188 con Dual Power/1.800 188-212 con Dual Power/1.800 Iniezione Common rail Emissioni Stage IIIB/Tier 4 interim Trasmissione Roboshift + Inversore idraulico 24AV+24RM (4 marce Powershitf per 6 gamme) Roboshift + Superriduttore+ Inversore idraulico 40AV+40RM (4 marce Powershitf per 6 gamme) optional Presa di forza giri/min 540/540E/1.000/1.000E Portata pompa idraulica litri/min 123 Capacità sollevatore posteriore (chili) 9.300 Capacità sollevatore anteriore (chili) (opzionale) 3.500 Lunghezza con zavorre mm 5.260 5.360 5.360 Passo mm 2.750 2.820 2.820 Peso totale senza zavorre kg 6.550 7.350 7.350 Capacità serbatoio carburante litri 320 SERIE 6 – SPECIFICHE TECNICHE Modello 6-145 ROBOSHIFT 6-160 ROBOSHIFT 6-175 ROBOSHIFT Motore Fpt/Nef Cilindri/cilindrata cc/valvole 4/4.500/16 Potenza massima cv/giri 143/1.800 160/1.800 166-175 con Dual Power/1.800 Iniezione Common rail Emissioni Stage IIIB/Tier 4 interim Trasmissione Roboshift + Inversore idraulico 24AV+24RM (4 marce Powershitf per 6 gamme) Roboshift + Superriduttore+ Inversore idraulico 40AV+40RM (4 marce Powershitf per 6 gamme) optional Presa di forza giri/min 540/540E/1.000/1.000E Portata pompa idraulica litri/min 123 Capacità sollevatore posteriore (chili) 9.300 Lunghezza max con zavorre mm 5.070 Passo mm 2.600 Peso totale senza zavorre kg 5.750 Capacità serbatoio carburante litri 280 Emanuela Stìfano Argo Tractors | Landini | Serie 6 | Serie 7