Landini festeggia 140 anni con lo sguardo rivolto al futuro

Eventi 01/04/2024 -
Landini festeggia 140 anni con lo sguardo rivolto al futuro

Nel 140esimo anniversario dall’avvio delle attività, Landini, marchio storico di trattori del Gruppo Argo Tractors, guarda avanti e conferma la strategia di sviluppo e le ambizioni volte a consolidare la propria presenza nel mercato internazionale.

 

1884: ANNO DI FONDAZIONE DELLE OFFICINE LANDINI

Landini 25/30 HP

È il 1884 quando Giovanni Landini fonda le Officine Landini, stabilimento per la produzione di macchine enologiche a Fabbrico, dove ancora oggi si trova il quartier generale di Argo Tractors (nella foto sotto). Per il primo motore fisso a testa calda occorre attendere il 1910, mentre è nel 1925 che entra in produzione il primo trattore: Landini 25/30 HP.

E proprio quest’anno ricorrono i 30 anni dall’acquisizione di Landini da parte della famiglia Morra che, con la successiva entrata di McCormick, nel 2007 fonderà Argo Tractors.

 

UN MARCHIO CHE HA FATTO LA STORIA DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA, ORGOGLIO DEL “MADE IN ITALY”

Il quartier generale di Argo Tractors a Fabbrico (RE)

Landini è il glorioso e storico marchio italiano di trattori che ha dato un fattivo contribuito allo sviluppo della meccanizzazione in Italia e nei più importanti Paesi a vocazione agricola. Nel 2021 Argo Tractors entra a far parte della Motor Valley, associazione che identifica quel lembo di terra del nord Italia divenuto famoso in tutto il mondo per la produzione meccatronica e sede di gloriosi marchi dell’automotive.

 

PASSIONE E INNOVAZIONE IL FIL ROUGE DI 140 ANNI DI STORIA

Valerio Morra, presidente di Argo Tractors

«Passione e innovazione sono i principali elementi che ci hanno guidato in questi anni – ha commentato il Cav. Lav. Valerio Morra, presidente di Argo Tractors – facendoci diventare testimoni del Made in Italy, orgogliosamente rappresentato all’estero, dove abbiamo aumentato la nostra presenza con la creazione di nuove filiali e consolidato la nostra vasta rete commerciale. Il processo innovativo avviato dai fondatori nel XIX secolo ha continuato ad essere protagonista, grazie alla passione che dedichiamo quotidianamente alla fabbricazione di trattori e all’offerta di servizi digitali sempre più connessi e all’avanguardia. 140 anni sono un traguardo storico che ci pone tra le Case produttrici più longeve e rappresentano anche un motivo per procedere con fierezza verso nuovi traguardi».

 

LA COSTANTE RICERCA DI SOLUZIONI TECNOLOGICHE DI ULTIMA GENERAZIONE

I progetti innovativi proseguono anche grazie al lavoro di squadra del team tecnico, costantemente alla ricerca di soluzioni tecnologiche di ultima generazione nelle quali Argo Tractors investe ogni anno il 6% del proprio fatturato. E i risultati non mancano, come testimoniano anche i premi raccolti in tutto il mondo: ultimo in ordine di tempo quello ritirato ad Hannover in occasione della fiera Agritechnica, dove Landini Rex 4-120GT Dynamic è risultato Tractor of the Year 2024 nella categoria Best of Specialized.

Senza dimenticare poi la spinta verso nuove soluzioni più sostenibili, che pone Landini e Argo Tractors tra i precursori e che hanno portato alla realizzazione di REX4 Full Hybrid (nella foto sopra), trattore ibrido con un motore diesel abbinato ad un motore elettrico, oltre ad un mezzo, il REX4 Electra Evolving Hybrid, con motorizzazione anteriore completamente elettrica su assale sospeso.

 

“FEEL THE CHANGE”, IL NUOVO SLOGAN: UN RE-BRANDING CON UNA MISSIONE

Il programma del 140° anniversario è già iniziato con la partecipazione di Landini a Fieragricola Verona, dove è stata svelata la Capsule Collection dedicata alle celebrazioni con abbigliamento esclusivo firmato dal nuovo slogan “Feel the change”, testimone dell’impegno di Landini nei confronti di una produttività sostenibile sia dal lato industriale, sia presso i professionisti dell’agricoltura.


Leggi anche >>> Argo Tractors: a Fieragricola 2024 una tradizione che si evolve con tecnologie all’avanguardia


 

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Il calendario prevede poi il ritorno a Verona per un’eccezionale presenza a Vinitaly (dal 14 al 17 aprile), l’apertura del nuovo stabilimento di Campagnola Emilia (RE) adibito alla manifattura delle trasmissioni del Gruppo, proseguendo con Enovitis in campo (12 e 13 giugno) a Castel San Pietro Terme e, quindi, ad Eima International di Bologna (dal 6 al 10 novembre).

Le celebrazioni della storia di Landini non terminano qui: sono infatti allo studio altri appuntamenti che saranno svelati nei prossimi mesi.

 

 
Fonte: Argo Tractors