New Holland: la nuova serie global T4S, dove la semplicità è di casa

Macchine , Trattori 22/03/2018 -
New Holland: la nuova serie global T4S, dove la semplicità è di casa

Frutto di una concezione moderna abbinata ad essenzialità a livello di specifiche e tecnologie applicate, ma comunque robusti, efficienti, affidabili e supportati da tutta la qualità progettuale e la solidità costruttiva vantate da un big nel segmento degli utility compatti del calibro di New Holland.

Forti di queste caratteristiche, i modelli della nuova serie T4S, lanciata ufficialmente dal brand giallo-blu in occasione dell’ultima Agritechnica (nella foto sotto), vogliono essere la puntuale risposta alla crescente richiesta espressa da tutti i mercati in favore di trattori connotati da grande semplicità, in grado di fare esattamente ciò che serve, e da facilità di utilizzo, ma con dotazioni standard adeguate a garantire una superiore versatilità.

 

SEMPLICI, DA NON CONFONDERSI CON “BASIC”

Trattori che possono dunque essere semplici, pensati senza perdere di vista il rapporto qualità/prezzo, ma che non risultano per questo trattori base, potendo offrire un tenore di prestazioni, ergonomia e comfort di tutto rispetto per macchine così compatte, oltre a rimarchevoli doti di polivalenza che li rendono particolarmente adatti a soddisfare le esigenze delle realtà zootecniche e delle piccole aziende agricole miste e idonei al contempo alle applicazioni più disparate, come la manutenzione urbana, la gestione di parchi e le attività conto terzi.

 

TRE MODELLI DA 55 A 75 CAVALLI, DI DIMENSIONI COMPATTE

Sintesi ottimale di potenza, peso e dimensioni, la nuova serie T4S è articolata in tre modelli – T4.55S, T4.65S (nella foto sopra) e T4.75S (nella foto sotto) da 55, 65 e 75 cavalli – molto compatti e maneggevoli, come attestato da un interasse limitato a 2.130 millimetri, da un’altezza massima di 2.520 millimetri e da una larghezza operativa posteriore che, a seconda dei cerchi e degli pneumatici montati, può variare tra 1.440 e 1.950 millimetri, oltre che da un angolo di sterzata pari a 55 gradi.

La flessibilità di impiego è dunque garantita da parte di questi utility di casa New Holland, proposti con piattaforma Rops o con cabina, a due o quattro ruote motrici.

 

MOTORI FPT S8000 STAGE IIIB, POTENTI MA PARSIMONIOSI

Appositamente messo a punto per un uso agricolo intensivo, il propulsore che muove i T4S è l’unità a tre cilindri da 2,9 litri S8000 di produzione Fpt Industrial, conforme alla normativa sulle emissioni Stage IIIB/Tier 4 interim mediante ricorso alle tecnologie di post-trattamento Cegr e Doc.

Si tratta di motori contraddistinti da un design estremamente compatto (così da potersi riscaldare rapidamente raggiungendo in breve la massima temperatura di esercizio) e da bassi costi di gestione, equipaggiati con turbocompressori di ultima generazione con potenti intercooler per coniugare elevate performance e risparmio di carburante.

La coppia massima generata a soli 1.400 giri al minuto assicura infatti una rapida risposta ai carichi improvvisi abbinata a notevole efficienza dei consumi di combustibile e la considerevole riserva di coppia (fino al 32 per cento) garantisce una pronta ripresa in condizioni difficili.

Da segnalare infine, risultato delle avanzate tecniche di progettazione, l’ulteriore prolungamento degli intervalli di manutenzione (600 ore) e i semplificati controlli quotidiani di routine.

 

T4.55S T4.66S T4.75S
N.cilindri/Cilindrata (centimetri cubi)
3/2.930
Potenza nominale (CV) (ECE R120)
55  65  75
Regime nominale (giri/min)
2.300
Coppia massima
(Nm a giri/min)
258/1.400 291/1.400 341/1.400
Riserva di coppia (%)
54  47  48

 

TRE TIPOLOGIE DI CAMBIO

Ampia l’offerta di trasmissioni, a partire dal cambio base interamente meccanico a due gamme con quattro rapporti sincronizzati in ogni gamma, per un totale di otto marce in avanti ed altrettante in retro con inversore meccanico al volante (particolarmente adatto alle esigenze delle piccole aziende agricole e zootecniche).

A questo si affiancano, a richiesta, la trasmissione 12+12, caratterizzata da quattro velocità in ciascuna delle tre gamme di lavoro, e quella 20+20 con super-riduttore, dotata di otto velocità super-ridotte nella gamma inferiore e media, anche di appena 0,108 chilometri orari, ideali per l’orticoltura e le operazioni di precisione come la semina

 

INVERSORE IDRAULICO POWERSHUTTLE PER IL CARICATORE

Disponibile a richiesta anche l’inversore idraulico powershuttle montato sul piantone dello sterzo, ottimo per le applicazioni con il caricatore frontale e per velocizzare le svolte a fine campo.

 

SOLLEVATORE POSTERIORE DA 3.000 CHILOGRAMMI, FACILE DA REGOLARE

Per far conto sulla forza necessaria per lavorare con gli attrezzi portati più pesanti, poi, i nuovi T4S si avvalgono di un vigoroso sollevatore posteriore, munito di serie del valido sistema di controllo Lift-O-Matic – collaudato su diverse generazioni di trattori New Holland – che, giovandosi anche di due cilindri di sollevamento esterni, raggiunge una capacità di alzata massima pari a 3.000 chilogrammi, al top della categoria.

All’altezza delle applicazioni più impegnative, inoltre, si rivelano le prestazioni idrauliche elargite dalla pompa con una portata standard di 48 litri al minuto, indipendente dal circuito dello sterzo, con possibilità di montare fino a tre distributori ausiliari posteriori, più due distributori ventrali, comandati tramite joystick, compresi nel pacchetto di predisposizione del trattore per il caricatore.

 

AMPIA SCELTA PER LA PDF

Tutti i modelli sono equipaggiati di presa di forza a due velocità, 540/540Eco, e sincronizzata al cambio in opzione, ad innesto servoassistito con incorporata funzione Soft Start per l’inserimento graduale, a protezione sia del trattore sia delle attrezzature.

Un livello di comfort impareggiabile nel segmento rappresenta, come detto, un altro aspetto cruciale dei nuovi T4S. E, se è vero che le versioni provviste della panoramica cabina di nuova generazione fissano nuovi standard in questa classe di trattori, anche le versioni con piattaforma Rops assicurano una comodità degna di nota, con postazioni di guida che vantano di serie, tra l’altro, un sedile sospeso e comandi ben posizionati.

 

CABINA COMPLETAMENTE NUOVA, CON TETTUCCIO APRIBILE

Sviluppata ad hoc per i nuovi utility di New Holland, la spaziosa cabina con struttura a quattro montanti e vetratura integrale garantisce una visibilità ottimale in tutte le direzioni, anche grazie al funzionale tettuccio trasparente apribile che offre una visuale ulteriormente potenziata sulle operazioni frontali.

L’ampia apertura delle porte agevola l’accesso al confortevole abitacolo, con ridotti livelli fonometrici, che annovera, tra le dotazioni di spicco, un impianto di riscaldamento e ventilazione altamente efficiente, con aria condizionata di serie, il sedile a sospensione meccanica o pneumatica, il piantone dello sterzo regolabile.

A completare il quadro, il potente pacchetto luci con quattro fari integrati nel tetto della cabina utili a fornire l’illuminazione extra per poter operare al meglio anche al buio.

 

© riproduzione riservata