HomeAttrezzatureKverneland: spandiconcime Exacta CL Geospread per aziende medio-piccole Kverneland: spandiconcime Exacta CL Geospread per aziende medio-piccole Attrezzature 01/11/2016 - meccagri L’auspicato traguardo delle elevate rese produttive abbinate alla razionalizzazione dei costi colturali, con l’importante corollario dell’abbattimento degli sprechi e di una maggiore sostenibilità ambientale, passa anche attraverso uno spandimento del concime efficace e preciso. UNA NUOVA FRONTIERA NELLE TECNOLOGIE DI SPANDIMENTO Ed è proprio guardando all’obiettivo della massima efficacia distributiva nell’ambito della fertilizzazione che un big indiscusso dell’agricoltura di precisione come Kverneland Group – casa costruttrice ad altissimo tasso di tecnologia e leader nelle soluzioni più avanzate applicate alle macchine agricole anche in termini di elettronica – ha messo a punto una gamma aziendale di spandiconcime “intelligenti” ed estremamente innovativi, in grado, grazie alle loro esclusive prerogative, di segnare nuovi traguardi in termini di efficienza, comfort operativo e capacità di garantire, oltre alla evitata dispersione, l’integrità di ogni granulo di concime. QUATTRO MODELLI CON CAPACITÀ DELLA TRAMOGGIA DA 1.100 A 2.450 LITRI E, ad ulteriore ampliamento della gamma, in occasione di Eima International 2016 si registra il debutto sul mercato italiano della nuova famiglia di spandiconcime a doppio disco di media dimensione, destinati da Kverneland alle aziende agricole medio-piccole: la serie Exacta CL Geospread, declinata in quattro modelli dotati di tramoggia da 1.100, 1.550, 2.000 e 2.450 litri di capienza e di larghezze di lavoro che vanno da 10 fino a 28 metri. IL SOFISTICATO SISTEMA DI PRECISIONE GEOSPREAD DEI MODELLI PIÙ GRANDI Una nuova serie sulla quale il gruppo norvegese ha introdotto il suo modernissimo e sofisticato sistema di precisione Geospread, finora adottato solo sui modelli più grandi, che consente uno spandimento a dosaggio variabile in funzione del profilo del campo e dei passaggi su aree già coperte. RISPARMI DI CONCIME TRA IL 5 E IL 10 PER CENTO E che non si limita ad assicurare precisione nella distribuzione in campo, ma rende possibile anche un risparmio notevole di concime, quantificabile – a detta del costruttore – in una apprezzabile misura compresa, a seconda della conformazione più o meno regolare degli appezzamenti, tra il 5 e il 10 per cento. CONTROLLO AUTOMATICO DELLE SEZIONI Utilizzando il collegamento Gps, infatti, il sistema di controllo automatico delle sezioni regola sia la larghezza di lavoro sia il dosaggio di concime in base ai valori preimpostati oppure ai dati delle mappe di prescrizione, il che permette una perfetta sovrapposizione ed una copertura con un minimo scostamento di dosaggio. A bordo campo o in campi difformi, ad esempio, Geospread inizia a far diminuire progressivamente la larghezza di distribuzione, riducendola dunque per stadi e creando così micro-sezioni a destra o a sinistra a seconda delle esigenze operative, senza necessità di cambiare quanto impostato sullo spandiconcime o sul terminale. I VANTAGGI DELLE MICROSEZIONI Così, grazie alla tecnologia Geospread, la larghezza di lavoro della nuova serie di spandiconcime di taglia media firmata Kverneland può essere regolata ad intervalli di soli due metri, in modo da adeguarla puntualmente alla posizione della macchina e alle dimensioni del campo, suddividendo, in pratica, una distribuzione di 28 metri in ben 14 sezioni da aprire e chiudere ognuna delle quali è larga due metri. Mantenendo costante la velocità di rotazione dei dischi e calibrando accuratamente il punto di scarico, inoltre, Geospread, sfruttando la funzione Section Control del terminale, permette una ampia gestione delle sezioni, che possono essere disinserite una dopo l’altra, da un lato all’altro, fino a quella più esterna. Ciò significa che ogni micro-sezione larga due metri può essere attivata e disattivata singolarmente, per tenere sotto controllo le sovrapposizioni (ecco perché, come detto, il contenimento dei costi risulta ancora maggiore in presenza di appezzamenti di piccole dimensioni o molto irregolari). In contemporanea, poi, vengono regolati in automatico i due attuatori elettrici, montati su ogni unità di dosaggio, deputati al controllo della quantità di concime distribuita al minuto. INNOVATIVA TRASMISSIONE DELLA VELOCITÀ SUI DISCHI Ma, accanto a questo esclusivo sistema di regolazione della larghezza di lavoro e del tasso di distribuzione che gli conferisce considerevoli doti di affidabilità e precisione, il nuovo spandiconcime Exacta CL Geospread di casa Kverneland vanta caratteristiche tecniche di assoluto spicco, come una trasmissione della velocità sui dischi particolarmente innovativa ed efficiente: ruotando ad una velocità inferiore del 15 per cento rispetto a quella dei dischi, infatti, gli agitatori del fertilizzante svolgono una azione molto delicata e accurata. Senza dimenticare i validi punti di forza che contraddistinguono l’intera gamma Exacta: vedi, in primo luogo, il sistema di spandimento CentreFlow a rilascio centrale con precamera, che consente ad ogni granulo di concime di essere in rotazione già prima di raggiungere le pale di distribuzione, con una accelerazione iniziale che ne previene la frantumazione e ne mantiene così intatte le proprietà fertilizzanti. Oppure, in vista di una facile e veloce regolazione, il dispositivo EasySet, montato su ogni disco e costituito da due piatti dosatori a comando idraulico, provvisti di tre aperture per lo scarico che permettono un flusso uniforme del concime in uscita dalla tramoggia verso i dischi di spandimento. AVANZATO SISTEMA DI PESATURA Da segnalare anche l’avanzato sistema di pesatura dell’Exacta CL Geospread, in grado di assicurare una operatività regolare effettuando in continuo il controllo sul tasso di distribuzione tenendo conto delle informazioni relative a velocità di avanzamento del trattore, pendenza e flusso di fertilizzante (la portata può variare da 10 a 320 chilogrammi al minuto). IDEALE PER L’AGRICOLTURA DI PRECISIONE APPLICATA ALLA FERTILIZZAZIONE Uno spandiconcime tecnologicamente evoluto e totalmente Isobus compatibile come il nuovo Exacta CL Geospread si candida insomma ad un ruolo di protagonista ideale dell’agricoltura di precisione applicata alla fertilizzazione. Mediante il collegamento con il satellite e i terminali Isomatch Tellus e Tellus Go, lo abbiamo visto, riesce infatti ad interpretare con facilità le mappe di prescrizione così da realizzare uno spandimento a dosaggio variabile esattamente sulla base di quanto predisposto dall’azienda agricola, in funzione della diversa tessitura o fertilità dei suoi terreni. ACQUISTO FINANZIATO DAI PSR Una peculiarità grazie alla quale questo spandiconcime risulta dotato di tutti i requisiti necessari per far ottenere all’agricoltore italiano i contributi previsti da quei Programmi regionali di sviluppo rurale (Psr) che sovvenzionano l’acquisto di sistemi di precisione nell’ambito della distribuzione di fertilizzanti. © riproduzione riservata Per saperne di più cliccate su www.kvernelanditalia.it Attrezzature agricole | Kverneland | spandiconcime