HomeAttrezzatureKverneland: botti da diserbo trainate iXtrack T3, per un’irrorazione precisa, semplice e conveniente Kverneland: botti da diserbo trainate iXtrack T3, per un’irrorazione precisa, semplice e conveniente Attrezzature 15/02/2022 - meccagri Nuove proposte, quelle firmate Kverneland, dedicate a tutte le aree della meccanizzazione agricola, sempre contrassegnate dall’altissimo tasso di innovazione e dagli avanzati contenuti tecnologici a livello di elettronica, abbinati comunque ad una estrema semplicità di impiego, che rappresenta ormai il tratto distintivo e peculiare del gruppo norvegese. TECNOLOGIA 4.0 CHE PERMETTE DI GODERE DELLE AGEVOLAZIONI DEL CREDITO D’IMPOSTA Ciò vale, naturalmente, anche sul versante della protezione delle colture, ambito nel quale Kverneland propone la nuova generazione di botti per il diserbo trainate iXtrack T3, emblematiche del binomio facilità d’uso ed elettronica intelligente, progettate all’insegna di elevati standard di precisione operativa, versatilità ed efficienza. Essendo botti trainate 100% ISOBUS possono godere del beneficio del credito di imposta al 40%: il fattore chiave per ottenere il beneficio del credito di imposta è il sistema informativo aziendale che in casa Kverneland è chiamato IsoMatch FarmCentre e che deve essere collegato al terminale IsoMatch Tellus PRO e all’IsoMatch GEOCONTROL 1.06.1.1, così da chiudere il cerchio con lo scambio continuo di informazioni tra il campo e il centro aziendale, come richiesto dalla normativa. Ma c’è di più: fino al 28.02.22 con la campagna “iXPLAN” dedicata alla botte del diserbo Kverneland iXtrack T3, Kverneland Group contribuisce all’acquisto di una nuova botte del diserbo a fronte della rottamazione di una vecchia! VERSIONI DA 2600 E 3200 LITRI CON DESIGN COMPATTO E DUE TIPOLOGIE DI BARRE IN ACCIAIO E IN ALLUMINIO DAL PERFETTO BILANCIAMENTO POSTERIORE Caratterizzati dal design compatto e ribassato e potenziati in rendimento e prestazioni, i nuovi modelli di botti trainate del costruttore norvegese sono disponibili in due versioni da 2600 e 3200 litri e con due tipologie di barre, in acciaio e in alluminio, con larghezze da 18 fino a 30 metri dotate di un particolare sistema di bilanciamento posteriore. Le iXtrack T3 montano infatti un nuovo parallelogramma morbido e sospeso, attivo sul campo e nei trasporti, che combina una rimarchevole stabilità con un perfetto bilanciamento della barra in ogni situazione di lavoro e un limitato movimento verticale, per prevenire le deviazioni dall’altezza ottimale di irrorazione. Viene così assicurata una corretta copertura del raccolto, associata, appunto, alla grande stabilità dell’iXtrack T3, alla quale l’angolo di sterzata di 32 gradi e il raggio di soli 3,6 metri conferiscono requisiti di flessibilità e solidità. ECCELLENTE STABILITÀ IN CAMPO E DURANTE IL TRASPORTO Stabilità, sia in fase di lavoro in qualsiasi condizione di terreno sia in fase di trasporto – durante il quale vengono raggiunti i 40 chilometri orari grazie alla speciale sospensione nel parallelogramma posteriore – garantita anche dal baricentro basso di questa nuova serie di macchine, in favore anche di velocità di lavoro più elevate, di sicurezza nel trasporto (larghezza di trasporto: 2,55 metri) e di facilità di parcheggio. Da segnalare anche il compatto telaio centrale di nuova concezione realizzato in acciaio resistente, noto anche come High Strength Low Alloyed, contraddistinto da una maggiore flessibilità e durata per resistere agli impatti dell’agricoltura moderna a velocità di guida più sostenute in campo e su strada. Si tratta di un telaio rivettato, anziché saldato, il che si traduce in una costruzione molto forte e robusta. SISTEMA DI AUTO LIVELLAMENTO BOOM GUIDE DOTATO DI SENSORI ULTRASONICI Sviluppate come sempre a seguito di una stretta collaborazione con le più importanti aziende agricole e contoterzisti specializzati in questo settore – dove la precisione risulta fondamentale per garantire risparmi nell’erogazione di mezzi tecnici e fattore strategico per la tracciabilità di ogni singola operazione svolta, nonché per la tutela assoluta dell’ambiente – le botti per diserbo trainate T3 di Kverneland vantano anche l’innovativo sistema “Boom Guide” di auto livellamento: un sistema, in grado di leggere in tempo reale la distanza della barra dal suolo o dalla coltura tramite speciali sensori ultrasonici, che permette alla barra stessa una reattività immediata e un perfetto adattamento alle condizioni colturali o del suolo in modo automatico. Il loro timone di traino permette inoltre un facile passaggio dall’attacco alto a quello basso e viceversa, a seconda del punto di attacco del trattore, e la massima facilità d’uso e un elevato livello di comfort sono garantiti anche dall’asse sterzante, che contribuisce a potenziare la stabilità in diverse condizioni del campo. La larghezza della carreggiata, poi, può essere modificata da 1,50 metri fino a 2,25 metri, il che consente le massime possibilità di sterzata con un raggio di sterzata ridotto. I parafanghi seguono l’angolo di sterzata e offrono una protezione completa degli ugelli, anche in curva, mentre la combinazione di pneumatici piccoli o stretti, ma alti, risulta ideale nelle colture a file per ridurre la compattazione del suolo. SISTEMA AUTOMATICO DI GESTIONE A FINE CAMPO ERGODRIVE L’altissimo corredo di tecnologia annoverato dall’iXtrack T3 è mirato ad assicurare un’irrorazione eseguita nel modo più semplice ed efficiente possibile garantendo la massima resa. Da citare, tra le soluzioni tecnologiche di punta introdotte da Kverneland sulla sua nuova generazione di botti per diserbo trainate, il sistema di gestione a fine campo Ergodrive (presente di serie), che permette all’iXtrack T3 di svolgere tutte le manovre di fondo campo in automatico (in sequenza spegnimento/accensione diserbo, alzata/abbassamento barra e accensione/spegnimento dell’assale sterzante), interrompendo l’irrorazione in manovra e riavviandola quando la macchina torna sulla traiettoria di lavoro. AGEVOLE IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO DI CONTROLLO, DAL FUNZIONAMENTO INTUITIVO Come è stato detto all’inizio, tutto sulle avanzate iXtrack T3, dotate del nuovo software iXspray, con interfaccia touch intuitiva e mirato a garantire una gestione semplificata di tutte le funzioni direttamente dal monitor installato in cabina, è stato concepito dagli ingegneri del gruppo norvegese in vista di una irrorazione facile ed efficiente. A partire dal pannello di controllo di agevole impostazione che, grazie al suo funzionamento intuitivo, consente tra l’altro di gestire al meglio senza problemi le valvole Easy Set, ben protette da polvere e sostanze chimiche (il controllo è separato tra aspirazione e irrorazione). ESCLUSIVO SISTEMA DI RISCIACQUO E PULIZIA AUTOMATICI DELL’INTERA BOTTE IXCLEAN® PRO A rendere ancora più semplice il controllo della macchina provvedono inoltre le diverse soluzioni iXclean®. Grazie alla progredita soluzione per le irroratrici Isobus iXclean® Pro, poi, tutte le funzionalità possono essere gestite dalla cabina: passare da riempimento a miscelazione, irrorazione, diluizione, innesco delle linee, risciacquo e pulizia della botte risulta estremamente semplice, premendo solo un pulsante. Oltre al riempimento automatico, l’esclusivo sistema di nuova generazione iXclean® Pro (nella foto sopra) prevede anche un programma completamente automatizzato di risciacquo e pulizia dell’intera botte, che, grazie alla diluizione continua del prodotto che non ritorna mai nel serbatoio, si rivela capace di eliminare le contaminazioni che avvengono durante le pulizie della barra eseguite direttamente in campo, minimizzando quindi i residui di sostanze chimiche (il livello di residuo di fitofarmaco dopo il ciclo di pulizia automatica è inferiore all’1). Questo sistema di pulizia peraltro, rileva il costruttore, è indispensabile laddove vengano utilizzate le solfoniluree, i cui residui in botte possono provocare danni alle colture successive a quella trattata. RINNOVATA VERSIONE DEL SISTEMA DI RICIRCOLO AD ALTA PRESSIONE IXFLOW CON CONTROLLO ELETTRICO DEGLI UGELLI Le botti iXtrack T3 sono inoltre sempre corredate della rinnovata versione del sistema di ricircolo ad alta pressione iXFlow, l’iXflow-E®, con controllo elettrico degli ugelli, che consente un ritorno libero del prodotto direttamente nel serbatoio quando l’irrorazione viene disattivata, in modo da eliminare sedimenti nelle linee di spandimento della barra e angoli ciechi per l’irrorazione e la pulizia (anche quando la barra è in posizione verticale), azzerando anche i tempi morti dovuti al lavaggio della barra stessa. La pressione di ogni singola sezione, inoltre, viene mantenuta costante in entrambe le parti della barra, il che permette di avviare l’irrorazione senza sovra pressioni o perdite di prodotto, in favore della massima reattività e garantendo velocità sostenute in piena sicurezza. Il sistema iXflow-E ®, completamente compatibile con la funzionalità di pulizia e risciacquo automatici di iXclean ® Pro, in combinazione con il software Isomatch GEOCONTROL di Kverneland e GPS consente all’operatore di ridurre sovrapposizioni e sovradosaggi anche escludendo ogni singolo ugello, aumentando la qualità del raccolto e risparmiando sui costi. GAMMA ISOCOMPATIBILE AL 100% ED ELETTRONICA SMART Isocompatibile al 100 per cento, come visto, l’intera serie delle botti per diserbo trainate del costruttore norvegese, forti della loro elettronica intelligente, può essere pertanto gestita o via trattore ISOBUS o attraverso la gamma Kverneland di terminali IsoMatch Tellus GO+ e PRO, ed ogni altro terminale ISOBUS certificato AEF (Agricultural Industry Electronic Foundation). NUOVO JOYSTICK ISOMATCH GRIP Tramite il nuovo joystick IsoMatch Grip, inoltre, l’operatore può contemporaneamente gestire fino a 44 funzioni elettroidrauliche della macchina. Con IsoMatch GEOControl, infine, è possibile via GPS lavorare con mappe di prescrizione e gestire ogni singola sezione in automatico. SOLUZIONI TELEMATICHE KVERNELAND PER LA CONNETTIVITÀ In primo piano, sul versante della connessione da remoto, anche le avanzate soluzioni telematiche proposte da Kverneland, quali le applicazioni IsoMatch FarmCentre, IsoMatch TopService e IsoMatch TopRemote. © riproduzione riservata Per saperne di più: www.kvernelandgroup.it Botti da diserbo | iXtrack T3 | Kverneland Group