Kubota: ricavi in crescita di oltre il 20 per cento nei primi nove mesi del 2021

Mercati 25/11/2021 -
Kubota: ricavi in crescita di oltre il 20 per cento nei primi nove mesi del 2021

Kubota Corporation ha realizzato nei primi nove mesi del 2021 ricavi complessivi per oltre 1.641 miliardi di yen, equivalenti al tasso di cambio attuale a circa 14,4 miliardi di dollari, in crescita del 21 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Sul mercato domestico sono stati ottenuti circa 3,9 miliardi di dollari, con un incremento del 2,4 per cento rispetto ai primi nove mesi del 2020, che va attribuito all’aumento delle vendite di macchinario agricolo, mentre gli altri settori sono risultati in calo.

Decisamente più consistente l’aumento dei ricavi all’estero, saliti a quota 10,5 miliardi di dollari (+29,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) e anche in questo caso le vendite di macchine agricole e per le costruzioni hanno svolto un ruolo determinante, a fronte di una diminuzione dei ricavi nel settore Acqua e ambiente.

L’utile operativo ammonta a 1,9 miliardi di dollari, vale a dire 710 milioni di dollari in più (+62,8%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, una crescita che va attribuita  principalmente all’aumento significativo delle entrate nei mercati nazionali ed esteri e all’impatto favorevole dei tassi di cambio, mentre hanno esercitato un effetto negativo l’aumento dei costi fissi  e quello dei prezzi dei materiali.

L’utile adjusted ante imposte è aumentato a sua volta di  660 milioni di dollari (+54,1%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente raggiungendo quota 1,9 miliardi di dollari.

MACCHINE AGRICOLE E INDUSTRIALI A QUOTA  12,3 MILIARDI DI DOLLARI

Kubota

Le vendite relative al settore Macchine agricole e industriali (comprese le attrezzature agricole, i motori e le macchine per le costruzioni) hanno raggiunto la cifra di 12,3  miliardi di dollari (+26,5 per cento rispetto ai primi nove mesi  2020), pari a circa l’85,8 per cento del fatturato consolidato totale.

Le entrate di questo segmento provenienti dal mercato domestico hanno fatto registrare un incremento del 7,7 per cento attestandosi a quota 2,1 miliardi di dollari. Le vendite di attrezzature agricole e prodotti correlati all’agricoltura sono aumentate grazie  a una ripresa dalla domanda – che aveva subito dapprima un’impennata e successivamente un calo consistente provocati dall’aumento dell’imposta sui consumi –  in crescita anche per effetto anche  degli incentivi governativi a supporto del comparto agricolo.

Sono aumentate anche le vendite sui mercati esteri che hanno raggiunto quota 10,2 miliardi di dollari (+ 31,1%).

 

TREND POSITIVO GENERALIZZATO SU SCALA GLOBALE
Kubota

Kubota

In Nord America, le vendite di trattori e macchine edili sono aumentate in modo significativo a causa della forte domanda e del trend di spostamento della popolazione verso le periferie, nonostante i continui ritardi nella produzione e nelle spedizioni causati dalla congestione portuale e dalla carenza di manodopera.

Anche in Europa, le vendite di macchine edili, trattori e motori sono aumentate per effetto di una ripresa del mercato dopo un periodo di debolezza legato alla diffusione della pandemia da Covid-19 nel corso del 2020.

In Asia, al di fuori del Giappone, è stato registrato un significativo incremento delle vendite di macchine agricole in Thailandia principalmente a causa delle condizioni meteorologiche favorevoli ed anche in India il trend delle vendite di macchinario agricolo è stato sostenuto.

Per quanto riguarda le Altre aree, le vendite di trattori e macchine edili in Australia sono aumentate in modo significativo grazie alle politiche governative di sostegno.

L’utile operativo in questo segmento è aumentato del 57,9 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente a quota 1,9 miliardi di dollari, per effetto dell’aumento significativo delle entrate nel mercato nazionale e in quelli esteri, dell’aumento dei prezzi dei prodotti e dell’impatto favorevole dei tassi di cambio, che hanno ampiamente compensato gli effetti negativi  legati agli aumenti dei costi fissi e dei prezzi dei materiali.

 

OUTLOOK INVARIATO PER L’INTERO ANNO
Kubota

Kubota

Kubota ha deciso di lasciare invariate le previsioni per il 2021 annunciate lo scorso 3 agosto che prevedono ricavi per 18,8 miliardi di dollari (il 16 per cento in più rispetto al 2020) ed un utile ante imposte  di 2,3 miliardi di dollari, in crescita del 41,5 per cento rispetto al precedente esercizio.

 

 
© riproduzione riservata
 
 
 
 

.