Kubota M9540DTNQ, al top della gamma Narrow

Macchine , Trattori 15/06/2014 -
Kubota M9540DTNQ, al top della gamma Narrow

È il nuovo top di gamma per vigneto e frutteto made in Japan a svolgere il ruolo di protagonista nella partecipazione di Kubota ad Enovitis in campo.

 

DESIGN STRETTO E COMPATTO

M9540_DTNQ

La casa nipponica, sempre più interessata al nostro mercato nazionale, ha infatti arricchito la sua gamma di compatti Narrow – progettata ad hoc per chi opera tra i filari o in qualsiasi altro terreno che potrebbe richiedere un trattore stretto e compatto con la comprovata potenza offerta dalla serie M – aggiungendo ai cinque modelli già presenti sul mercato, in grado di erogare dai 60 agli 85 cavalli, la novità M9540 Dtnq (dove N sta per Narrow, ovvero stretto) forte di una potenza di 95 cavalli.

Disponibile soltanto in versione cabinata, il nuovo trattore specializzato di Kubota, che ha debuttato in occasione di Fieragricola 2014, monta al pari dei modelli standard un motore Kubota V3800 4 cilindri turbo intercooler a 4 valvole per cilindro da 3,8 litri, con sistema a iniezione diretta centrale (E-Cdis) ed omologato Stage IIIB, che offre la massima potenza e coppia ad un numero di giri contenuto, in modo da ridurre il consumo di carburante, la rumorosità e le vibrazioni.

Alto 2,31 metri e largo 1.219 millimetri con pneumatici standard, lo specialista giapponese è reso ancora più duttile in vigna dai parafanghi a forma arrotondata, dagli indicatori di direzione ripiegabili all’interno e dalla posizione delle leve studiata per non interferire con i rami più bassi.

 

INVERSORE IDRAULICO STANDARD

Particolarmente efficiente il cambio costituito da 5 marce sincronizzate principali e 3 gamme (incluse le super ridotte), per un totale di 15 marce avanti e di 15 retromarce. Tra le caratteristiche di serie del cambio Kubota, va segnalato l’inversore idraulico montato sul piantone dello sterzo che consente un passaggio fluido e rapido da una marcia all’altra.

 

CIRCUITO IDRAULICO E PTO

Grazie alla presenza di un impianto idraulico capace di elargire 61 litri di olio al minuto, il sollevatore posteriore vanta una capacità di alzata che raggiunge i 2.300 chilogrammi. Di serie, due distributori, installabili anche anteriormente, mentre a richiesta sono disponibili il terzo distributore e il regolatore di flusso per il motore idraulico che permette l’impiego di spazzole e potatrici. La presa di forza idraulica indipendente a due velocità di lavoro, 540 giri al minuto e 540 Eco (optional 1.000 giri al minuto), con frizione elettro-idraulica, rende più dolce la trasmissione del moto all’attrezzo in fase di avvio.

 

SISTEMA DI STERZATA RAPIDA BI-SPEED

Il nuovo compatto Kubota, come tutta la gamma Narrow, dispone di serie dell’esclusivo sistema di sterzata rapida Bi-speed, che si attiva quando l’angolo di sterzo supera i 30 gradi: in questo caso la velocità delle ruote anteriori aumenta di circa il doppio rispetto a quella delle posteriori. Il risultato è un raggio di sterzata molto ridotto che, senza danneggiare il terreno, consente di girare tra i filari in un’unica manovra.

 

INNOVATIVA CABINA KUBOTA NARROW

A garantire elevati livelli di comfort all’operatore, infine, provvede la innovativa cabina Kubota Narrow ad alta visibilità e dotata di sistema di climatizzazione deluxe.

 

 

Le specifiche tecniche

Modello

M9540 Dtnq

Tipo di motore

Kubota E-Cdis

Emissioni

Stage IIIB/Tier 4 interim

Sistema di iniezione

Iniezione diretta

Aspirazione

Turbocompresso

Cilindrata (cc)/Numero cilindri

3.769/4

Potenza massima (cv)

95

Trasmissione

Sincronizzata 15av+15rm

Sterzo

Idrostatico con idroguida

Raggio di sterzo (senza freni) (m)

3,75

Lunghezza totale (mm)

3.675

Altezza totale (mm)

2.310

Passo (mm)

2.050

Carreggiata anteriore (mm)Carreggiata posteriore (mm)

1.111-1.296

1.060-1.348

Capacità sollevamento (kg)

2.300

Capacità serbatoio carburante (litri)

76

 

 © riproduzione riservata, in collaborazione con “Trattori”

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto