HomeMacchineKubota: M5001 Narrow, giapponesi superstar anche tra i filari Kubota: M5001 Narrow, giapponesi superstar anche tra i filari Macchine , Trattori 18/06/2020 - meccagri Trattori specializzati decisamente nel mirino di Kubota, intenzionata a far pesare il proprio valore anche tra i filari lungo il suo percorso di scalata verso sempre più consistenti posizioni sul mercato europeo. Ne fanno fede i compatti, agili e versatili trattori da vigneto e frutteto della rinnovata serie M5001 in versione Narrow (stretta), progettata espressamente per la viticoltura, la frutticoltura ed in genere per tutte le applicazioni che potrebbero richiedere l’impiego di un trattore compatto e a carreggiata stretta, ma capace al contempo di mettere a disposizione la ben nota potenza elargita dalla serie M. Compattezza e polivalenza si associano infatti sugli specialisti della casa giapponese ad indubbie doti di efficienza e trazione, oltre che di estrema maneggevolezza, che rende i Kubota M5001 Narrow in grado di muoversi al meglio in spazi limitati. Determinante sotto tale aspetto, assieme ad un angolo di sterzata di 55 gradi, risulta il loro ponte anteriore ad ingranaggi conici, che consente l’impiego di pneumatici dal battistrada ridotto, così da poter vantare una larghezza complessiva che parte da 1,25 metri. Kubota adotta il ponte anteriore con ingranaggi conici da oltre trent’anni, dal momento che – specifica il costruttore – questo sistema non solo consente raggi di sterzata estremamente stretti, ma evita anche l’uso di crociere che richiedono alti livelli di manutenzione. L’elevata luce libera da terra del ponte anteriore si rivela poi una caratteristica particolarmente vantaggiosa nell’operatività all’interno di vigneti e frutteti per eliminare il problema dovuto ai rami nei filari. Leggi anche >>> Kubota: M5001 Narrow, specializzati “made in Japan” ESCLUSIVO SISTEMA DI STERZATA RAPIDA BI-SPEED Agili e manovrabili per eccellenza, dunque, i nuovi M5001 Narrow possono contare in tal senso anche sull’esclusivo sistema di sterzata rapida Bi-Speed, che si attiva quando l’angolo di sterzo supera i 35 gradi aumentando automaticamente la velocità delle ruote anteriori, con il risultato di un raggio di sterzata molto ridotto (soli 3,95 metri) e svolte più morbide, oltre che particolarmente delicate sul terreno, a fine campo. Declinata in tre modelli rivisitati anche nel design, funzionale ed elegante – M5071N, M5091N e M5101N, con potenze rispettivamente di 73, 93 e 105 cavalli – e disponibili sia in versione DTH con piattaforma aperta e arco di protezione antiribaltamento sia con cabina, la famiglia di specialisti del marchio di Osaka deve grinta e affidabilità al brillante propulsore di cui sono equipaggiati. Si tratta di una unità Kubota V3800 CR-TIE4 quattro cilindri turbo intercooler a quattro valvole per cilindro, da 3,8 litri di cilindrata, all’avanguardia della tecnologia diesel, emissionata Stage IIIB con utilizzo di EGR esterno e di un filtro antiparticolato (DPF). Per i trattori con piattaforma aperta e arco di protezione, inoltre, è stata prevista una caratteristica specifica: il raggiungimento del massimo delle prestazioni a 2.400 giri al minuto, anziché ai 2.600 giri al minuto dei modelli cabinati. GESTIONE ELETTRONICA DEL REGIME MOTORE A garantire una velocità di lavoro costante provvede poi l’innovativa funzionalità RPM, ovvero la gestione elettronica del regime motore – in modo da poter lavorare con la massima efficienza con le attrezzature azionate dalla presa di forza, minimizzando così a fine giornata i cambi di marcia, come pure i consumi di carburante – abbinata a due memorie integrate dei giri del motore programmabili, richiamabili premendo un pulsante e quindi deputate ad agevolare le operazioni ripetitive. I progettisti Kubota hanno ripensato anche il layout del serbatoio carburante – al posto dei tre montati sui modelli precedenti ora nella parte inferiore della cabina sono presenti due più capienti serbatoi – allo scopo di migliorare la visibilità posteriore e consentire una maggiore precisione dell’indicatore del livello di carburante residuo. In grado di operare efficacemente sia a basse sia ad alte velocità, in virtù di una progettazione mirata alla massima versatilità, i modelli della serie M5001 Narrow, sul fronte trasmissione, oltre a disporre di quella in versione Access – dotata di sei marce sincronizzate in tre gamme per un totale di 18 rapporti in entrambi i sensi – possono avvalersi anche delle elevate prestazioni assicurate dall’altra trasmissione disponibile nella versione deluxe Premium: un gruppo costituito da sei marce sincronizzate principali con tecnologia Dual Speed in tre gamme e sistema Hi-Lo, per un totale di 36 rapporti in avanti e altrettanti in retro, con inversore elettroidraulico montato sul piantone dello sterzo (che consente un innesto diretto e un passaggio fluido e veloce da una marcia all’altra) e la mezza marcia idraulica che è ormai un classico dei trattori Kubota. Grazie alla funzione Overdrive, inoltre, la trasmissione Dual Speed può raggiungere i 40 chilometri orari a regime motore ridotto, mentre il comando della frizione sulla leva del cambio permette il cambio marcia senza utilizzo del pedale della frizione stessa. IN GRADO DI MOVIMENTARE AGEVOLMENTE ANCHE ATTREZZATURE IMPEGNATIVE Equipaggiati di trazione integrale inseribile e disinseribile con la semplice pressione di un pulsante, di bloccaggio del differenziale sul ponte posteriore, di serie, e, sempre di serie, di sistema di bloccaggio automatico della trasmissione Park Lock (per una maggiore sicurezza nei parcheggi in pendenza), tutti i modelli M5001 Narrow annoverano un potenziato impianto idraulico, con una pompa principale da 63 litri al minuto, elevabili a 69 litri al minuto sui modelli M5091N e M5101N cabinati. Un impianto che offre numerose soluzioni, in linea con la spiccata polivalenza di questi specializzati: sono disponibili fino a cinque distributori idraulici posteriori con controllo del flusso ed, in opzione, la presa idraulica frontale, cosicché il trattore riesce ad adattarsi facilmente anche alle attrezzature più impegnative e può sollevare carichi onerosi, grazie al loro robusto sollevatore posteriore di Categoria II dalla portata di 2.300 chilogrammi. CONTROLLO ED OPERATIVITÀ OTTIMALI NELLA CABINA AD ALTA VISIBILITÀ Ridisegnata per rendere ancora più facile l’accesso e ridurre le vibrazioni, la cabina a sei montanti adottata da Kubota sulla serie M5001 Narrow offre una visibilità panoramica grazie ai finestrini arrotondati ed è stata maggiorata sia nello spazio interno sia nelle dotazioni (vedi, tra l’altro, la migliorata insonorizzazione e il volante con ottimizzata inclinazione fino a quaranta gradi) per garantire un ancor più elevato livello di comfort. Chiara e razionale risulta a bordo la distribuzione dei comandi, raggruppati a destra dell’operatore sull’ergonomico cruscotto provvisto anche di un nuovo display LCD multifunzione che permette di visualizzare in contemporanea le informazioni sui principali parametri operativi del trattore. Predisposta per accogliere tutte le più moderne soluzioni nell’ambito dell’agricoltura di precisione, la nuova serie M5001N può a tal fine essere equipaggiata successivamente di terminali touch-screen a cristalli liquidi IsoMatch Tellus Pro da 12 pollici o IsoMatch Tellus Go da 7 pollici – di matrice Kverneland Group – con gestione Isobus integrata. Tecnologia Isobus che fornisce una serie ulteriore di valide funzioni, tra cui la guida assistita previa dotazione del trattore con il kit IsoMatch Autodrive E.Alle versioni cabinate si affiancano, come detto, i modelli M5001N in versione DTH con arco di protezione, dotata di roll bar regolabile in altezza con grande semplicità: per adattare l’altezza della roll bar alle proprie esigenze di lavoro, infatti, è sufficiente sbloccare due perni, facilmente accessibili, e avvalersi dell’ausilio del cilindro idraulico. Al pari degli allestimenti con cabina, tutti i principali comandi – che sulla versione Arco sono resistenti all’acqua per non avere problemi anche in caso di pioggia battente – risultano posizionati ergonomicamente alla destra del conducente e un nuovo cruscotto consente di godere di una visuale ottimale anche frontalmente. SOLUZIONI OTTIMIZZATE CHE FANNO SISTEMA Anche la gamma M5001 Narrow, naturalmente, rientra nella nuova ricca offerta KFS (Kubota Farm Solutions) – il pacchetto integrato dell’azienda che va decisamente oltre la macchina tradizionale abbracciando, a supporto della competitività degli agricoltori, un ventaglio di soluzioni che spaziano dalle tecnologie intelligenti fino ai servizi personalizzati nell’ambito della pianificazione e della protezione degli investimenti o della gestione dei finanziamenti – con cui Kubota ha inteso creare uno strumento mirato ad un sempre più puntuale adattamento dei propri prodotti e servizi alle specifiche richieste delle realtà agricole continentali. IL SUPERSPECIALISTICO M5111 LOW PROFILE A completamento dell’offerta destinata al comparto specializzato Kubota ha sviluppato lo scorso anno la nuova versione a profilo ribassato M5111 LP, caratterizzata da un’altezza ai parafanghi posteriori inferiore a 1,50 metri per soddisfare le esigenze colturali di chi opera in impianti a chioma bassa come i vigneti a tendone o in serra. Sotto il cofano dell’M5111 LP, proposto esclusivamente con allestimento con arco di protezione, alloggia un propulsore Kubota a quattro cilindri da 3,8 litri di cilindrata, emissionato Stage IV/Tier 4 Final in grado di erogare una potenza massima di 107 cavalli ed equipaggiato di gestione elettronica che, in abbinamento alle due memorie integrate dei giri del motore programmabili, permette una velocità di lavoro costante e migliora il comfort di guida durante il lavoro in campo. Leggi anche >>> Kubota: debutta il superspecialistico M5111 Low Profile Al motore è associata una trasmissione meccanica dotata di sei marce sincronizzate in tre gamme – incluse quelle del super-riduttore per applicazioni speciali che richiedono basse velocità – per un totale di 18 rapporti in avanti ed altrettanti in retromarcia, così da consentire agli utilizzatori di aumentare la velocità in funzione del lavoro da svolgere. Agilità e maneggevolezza sono garantite dall’assale anteriore ribassato e dell’esclusivo sistema di sterzata rapida Bi-Speed. © riproduzione riservata Kubota | M5001 Narrow | Trattori vigneto e frutteto