HomeAttrezzatureKrone: rotopresse Comprima con fasciatore integrato Krone: rotopresse Comprima con fasciatore integrato Attrezzature 14/03/2016 - meccagri Tutte le rotopresse della serie Comprima, inclusa la Comprima X-treme, possono ora essere ordinate con il fasciatore integrato: una dotazione che offre all’utilizzatore numerosi vantaggi. INSILATO DI MIGLIORE QUALITÀ L’impiego della pellicola permette infatti di migliorare la qualità dell’insilato, dal momento che lo strato esterno della balla così fasciata possiede una maggiore densità. Inoltre, poiché la balla subisce una minor espansione, viene ridotta la formazione di muffe. Anche sotto l’aspetto economico ed ecologico la fasciatura si dimostra vincente. L’imballo di scarto scartato appartiene ad un’unica tipologia e viene evitata la macchinosa separazione di pellicola e rete. RISPARMIO DI MATERIALE Un ulteriore punto di forza del fasciatore Krone consiste nel fatto che durante il taglio la pellicola non viene accartocciata (diversamente da altri sistemi). La fasciatura della balla successiva avviene subito con l’intera larghezza della pellicola e questo permette un risparmio di materiale ed una conseguente riduzione dei costi. SOSTITUZIONE SEMPLICE E RAPIDA Il passaggio da legatore a rete a fasciatore avviene in modo rapido e semplice: è sufficiente sostituire la classica bobina di rete con una bobina di film plastico. Il costruttore tedesco raccomanda l’utilizzo della pellicola Krone Excellent RoundWrap, che, con una larghezza di 1.280 millimetri, copre completamente la balla. Provvista di eccezionali proprietà adesive, questa pellicola a 5 strati garantisce inoltre che la balla pressata conservi una forma perfetta. Krone offre inoltre per tutte le Comprima a partire dall’anno di costruzione 2014 un apposito kit per l’installazione del fasciatore. Fonte: Krone Krone | Rotopresse