Krone Big X 1180, la trincia più potente al mondo con i suoi 1.156 cavalli

Macchine 06/11/2018 -
Krone Big  X 1180, la trincia più potente al mondo con i suoi 1.156 cavalli

Dal mais agli insilati da pianta intera e all’erba fino alle biomasse legnose a destinazione energetica. Un ampio spettro di colture e una diversificata operatività che ribadiscono tutte le doti di flessibilità classiche della gamma di appartenenza, ma coniugate sulla nuova falciatrinciacaricatrice semovente Big X 1180 di Krone. Uno strumento di altissimo livello che vanta una potenza davvero altissima, ben 1.156 cavalli a disposizione delle attività lavorative. Una macchina sempre più prestazionale, efficiente e ulteriormente potenziata anche nei livelli di comfort offerti agli utilizzatori. La trincia attualmente più potente al mondo.

KRONE BIG X 1180: MOTORE V12 LIEBHERR DA 24,24 LITRI DI CILINDRATA

Presentata dal costruttore tedesco in anteprima mondiale lo scorso settembre nella sua sede di Spelle, nel nord-ovest della Germania, la nuova ammiraglia delle raccoglitrici semoventi di casa Krone – che non vedremo all’Eima per la scelta di Krone di non far parte delle ditte espositrici – può far conto sul vigore e sulle ragguardevoli performance garantite dall’unità a 12 cilindri Liebherr V12 da 24,24 litri di cilindrata. La macchina vanta un propulsore dotato anche di gestione elettronica intelligente delle prestazioni, con funzione di adeguamento automatico del livello di potenza erogato al momentaneo tipo di utilizzo della macchina.

TRINCIA KRONE BIG X 1180: ECOPOWER E X-POWER PER ADEGUAMENTO DELLA POTENZA ALL’ATTIVITÀ SVOLTA

Krone Big X 1180

Per la trinciatura, quindi, l’opzione è tra due diverse modalità

  • EcoPower – con consumi estremamente ridotti, in caso di operazioni con basso fabbisogno di potenza (su erba in secondo taglio, ad esempio
  • X-Power – nella quale la tecnologia Common Rail eroga la piena potenza del motore, per gli utilizzi gravosi su mais.

Ulteriore prerogativa di rilievo di questo propulsore, poi, va individuata nella sua bassa esigenza di manutenzione, espressa in intervalli per la sostituzione di olio, relativi filtri e filtri gasolio di ben 1.000 ore.

TRINCIA KRONE: ESCLUSIVA TRASMISSIONE VARILOC

A esaltare prestazioni e versatilità della nuova Krone Big X 1180 provvede, inoltre, l’esclusiva trasmissione VariLoc. Elemento costituita da un cambio planetario integrato nella puleggia del rotore trinciante e deputato a variarne il regime di rotazione da 1.250 a 800 giri al minuto (con il semplice utilizzo di una chiave inglese). Un accorgimento che permette d’incrementare così fino al 53 per cento il range delle lunghezze di taglio disponibili e velocemente convertibili, passando da un taglio lungo a uno corto e viceversa.

Grazie a questa sinergia, pertanto, la nuova generazione di trincia semoventi Big X può tagliare mais in lunghezze comprese tra 3 e 30 millimetri, senza dover apportare modifiche alla macchina.

LA MIGLIORE TRINCIA CON DUE NUOVI ROMPIGRANELLA: OPTIMAXX 250 E OPTIMAXX 305

E, sempre nel segno della versatilità, il Gruppo Krone offre la possibilità di equipaggiare la sua nuova trincia semovente con due nuovi gruppi rompigranella, dal ridisegnato alloggiamento mirato ad assicurare anche un più agevole accesso per la manutenzione:

OptiMaxx 250, con rulli dentati dal diametro di 250 millimetri, e – in sintonia con la maggiore potenza del motore e la superiore prestanza del modello Big X top di gamma – l’esclusivo e potente condizionatore a rulli OptiMaxx 305, con diametro incrementato a 305 millimetri e 125/150 denti (per lunghezze di taglio medie e lunghe) oppure 150/175 denti (per lunghezze di taglio corte e medie).

LA TRINCIA KRONE CON EFFETTO FORBICE GARANTITO DAL PROFILO DEI DENTI INCLINATO DI 5 GRADI

Sia Optimaxx 250 sia Optimaxx 305 sono dotati di molle ben dimensionate e forti – a garanzia di ottimali prestazioni con tutte le lunghezze di taglio – ed entrambi i nuovi modelli per la gamma delle trincia semoventi Big X si caratterizzano per il profilo dei denti inclinato di 5 gradi, disposizione angolata da cui deriva un efficace effetto forbice che, associato alla maggiore superficie di attrito e a un potenziato regime di rotazione, comporta un trattamento intensivo del prodotto raccolto in senso longitudinale e, al contempo, trasversale.

Da segnalare anche, comprovata soluzione innovativa messa a punto da Krone al fine di elevare il livello di produttività delle sue trincia di ultima generazione contenendone i costi di gestione, il sistema VariQuick, deputato a permettere un semplice e rapido scambio tra il rompigranella e il canale erba, tra loro interconnessi: preparare la macchina o smontare il rompigranella, di conseguenza, richiede soltanto pochi minuti.

TRINCIA MAIS PER TRATTORE EASYLOAD: GESTIONE AUTOMATICA DEL RIEMPIMENTO DEI RIMORCHI

Krone Big X 1180

Grazie all’innovativo sistema EasyLoad presente sulla nuova Krone Big X 1180 – provvista anche, su richiesta, di regolazione automatica della controlama effettuabile direttamente dalla cabina – è poi possibile riempire automaticamente di trinciato i rimorchi situati in posizione parallela alla trincia.

Avvalendosi delle immagini tridimensionali acquisite da una telecamera, infatti, il sistema EasyLoad pilota in automatico il tubo di lancio, fornendo un valido ausilio all’operatore durante lo stressante periodo di raccolta (e in futuro, anticipa Krone, questa tecnologia verrà  applicata anche al carico dei rimorchi posteriori alla trincia).

Tutte le immagini riprese dalla telecamera posta sul tubo di lancio e da quella per la retromarcia, assieme ai dati relativi alla macchina, sono comodamente visualizzabili sul monitor touch-screen a colori da 12 pollici con porta Usb e ingresso video.

SMART CONNECT E SENSORE OPZIONALE AGRINIR

Per la gestione trasparente dei dati, inoltre, è fornito di serie il sistema Krone Smart Connect, integrante i moduli per le funzioni W-Lan, Gps e rete mobile, che consente d’inviare in tempo reale le informazioni.

Disponibile in opzione, poi, un sensore in linea AgriNIR in grado di misurare il tasso di umidità e le caratteristiche nutrizionali del prodotto in lavorazione: dati elaborati dal terminale che registra anche il punto di raccolta.

KRONE BIG X 1180: CABINA SOLLEVABILE DI 70 CENTIMETRI

Krone Big X 1180

Il tutto all’interno della innovativa ampia cabina sollevabile per via elettroidraulica che rappresenta uno dei grandi punti di forza della gamma Big X e che è naturalmente in primo piano anche sulla nuova ammiraglia delle falciatrinciacaricatrici semoventi del marchio tedesco.

Montata su una struttura di alzata a compasso, questa cabina, tramite la semplice pressione di un pulsante, può infatti essere sollevata anche di 70 centimetri rispetto alla sua posizione di base, consentendo una visuale senza ostacoli sull’intero campo e, ovviamente, anche sul carro da trasporto in caso di marcia in parallelo o all’apertura del campo.

ISOLAMENTO DA VIBRAZIONI E RUMOROSITÀ

Krone Big X 1180

Il livello di comfort operativo sale pertanto sensibilmente, anche perché – ulteriore vantaggio assicurato da questo sistema unico sul mercato – sollevando la cabina viene aumentata la sua distanza dai gruppi d’introduzione e trinciatura, con positive ripercussioni in termini di riduzione del livello di rumorosità interna.

© Stefania Capponi

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto