HomeNewsKrone: ancora un anno in crescita Krone: ancora un anno in crescita News 18/01/2017 - meccagri A dispetto della pesante recessione che ha colpito il settore delle macchine agricole su scala globale e il trend certamente poco brillante del comparto dei veicoli commerciali, il gruppo Krone ha proseguito anche nel 2016 il suo trend di crescita. FATTURATO IN AUMENTO DEL 12,5 PER CENTO Nel corso dell’anno fiscale 2015-2016, infatti, il gruppo di Spelle ha realizzato un fatturato di 1,8 miliardi di euro, in crescita del 12,5 per cento rispetto agli 1,6 miliardi di euro dell’esercizio precedente. In particolare nel segmento delle macchine agricole Krone ha generato un volume d’affari di 568,6 milioni di euro, a fronte dei 554,6 milioni di euro del 2014-2015, così ripartito: 24,9 per cento in Germania (in discesa rispetto al 27,9 per cento della passata stagione), 32,5 per cento nei mercati dell’Europa Occidentale (contro il 32,2 per cento del 2014-2015), 10,7 per cento nei Paesi dell’Est (11,3 per cento l’anno precedente), 20,5 per cento nel Nord America e 11,4 per cento (contro l’8,1 per cento) negli altri Paesi. In termini di prodotto la parte del leone l’hanno fatta le macchine della linea Big, dalla trincia semovente Big X alla falciatrice semovente Big M, oltre ai differenti modelli di big baler e rotopresse. In termini di forza lavoro nel 2015-2016 il gruppo Krone ha impiegato in media 4.281 salariati nel mondo, contro i 3.097 dell’esercizio precedente: un forte aumento determinato dall’espansione del settore “utility vehicle” dopo la fusione di Krone con il gruppo Brüggen. DUE NUOVE FILIALI, IN FRANCIA E IN CINA Sempre in ambito agricolo il brand tedesco ha avviato due nuove filiali, in Francia e in Cina, e ha deciso di trasferire la sede principale americana da Memphis nel Tennessee a Shelbyville nell’Indiana. «La crisi del prezzo del latte e gli effetti del conflitto Russia-Ucraina hanno avuto delle ripercussioni significative sulle nostre sfere di attività. In questa difficile congiuntura acquista pertanto ancora più valore il fatto di essere riusciti ad incrementare il nostro fatturato» – ha dichiarato Bernard Krone, Managing Partner del gruppo. A detta di Bernard Krone il successo dell’azienda è basato sull’alta qualità dei prodotti e sulla forte capacità innovativa. «Anche se ci aspettiamo una leggera diminuzione del fatturato nell’anno commerciale in corso, determinata dalle conseguenze della crisi del prezzo del latte sul comparto della meccanizzazione agricola, restiamo sostanzialmente ottimisti – ha concluso Bernard Krone –. Infatti, due delle mega-tendenze globali – la crescita della popolazione mondiale e la connettività e digitalizzazione –, così come la conseguente crescente domanda di prodotti alimentari e la crescita del traffico delle merci, avranno delle ripercussioni positive a lungo termine sulla crescita del nostro gruppo». Fonte: Krone Krone | macchine agricole