Krone: ampliata verso il basso la gamma di rotopresse VariPack

Attrezzature 17/09/2020 -
Krone: ampliata verso il basso la gamma di rotopresse VariPack

Alti livelli di produttività ed efficace e diversificata operatività risultano in primissimo piano anche sui nuovissimi quattro modelli entry level con cui Krone ha ulteriormente ampliato la sua recente nuova linea di rotopresse a camera variabile VariPack, arrivata a completare una gamma di macchine da raccolta produttrici di balle tonde già molto ricca ma ancora priva di un modello dalle prestazioni, sul piano della produttività, superiori alle normali medie.

AFFIANCANO LE DUE VARIPACK PLUS, AD ELEVATE PRESTAZIONI, PER L’UTILIZZO PROFESSIONALE

Questa nuova linea è infatti formata da due rotopresse ad elevate performance, dedicate all’utilizzo professionale, che hanno definito nuovi standard di riferimento in termini di densità di pressatura e rendimento e hanno ereditato molte caratteristiche tecniche dalle efficienti big balers Big Pack, ammiraglie di casa Krone nel segmento delle grandi presse per balle quadre, dal momento che sono in grado di lavorare velocemente e al meglio su materiali asciutti come la paglia, talvolta poco malleabile da imballare per le rotopresse convenzionali.

VariPack, al contrario, riesce ad avvolgere e comprimere in breve anche grandi quantitativi di raccolto scaricando infine a terra la balla finita e ben legata in soli cinque secondi, rapidità esecutiva che consente ad aziende e contoterzisti una concreta riduzione dei costi di lavorazione.

QUATTRO NUOVI MODELLI ENTRY LEVEL, DALL’ALLESTIMENTO ESSENZIALE

Krone Varipack V 190 XC

Ed ora i quattro nuovi modelli giunti ad arricchire la gamma VariPack, VariPack V 165 e V 165 XC, oltre a VariPack V 190 e V 190 XC, contraddistinti dall’allestimento essenziale che li rende adatti ai contoterzisti e ideali per le piccole aziende, avendo adottato numerosi componenti dai due maggiori esemplari ad alte prestazioni, assicurano anch’essi l’ottenimento di balle con pesi elevati ed una produttività ai massimi livelli anche con paglia e fieno.

 

DENSITÀ E DIAMETRO REGOLABILI DAL POSTO DI GUIDA

Nel modello VariPack V 165 il diametro è liberamente regolabile da 80 centimetri sino a 1,65 metri, mentre VariPack V 190 pressa balle da 80 centimetri sino a 1,90 metri.

I modelli in variante XC sono dotati di un rotore integrale abbinato ad un gruppo di taglio con 17 coltelli, rapidamente adattabile ai diversi tipi di prodotto: il diametro del rotore è generoso, pari a 530 millimetri, e questo assicura massima produttività ed un taglio senza problemi anche in presenza di elevata massa di prodotto.

Krone Varipack V 190 XC

Nella speciale camera di compressione di queste nuove rotopresse quattro cinghie senza fine assicurano, come nei due modelli VariPack Plus, balle perfettamente formate.

La densità di pressione ed il diametro delle balle sono liberamente regolabili, come detto, tramite terminale direttamente dal posto di guida. Densità ed ampiezza del cuore tenero possono essere impostate su tre differenti livelli, con un adattamento alle condizioni operative semplice e rapido.

 

COMPONENTI COLLAUDATE E INNOVATIVE

Krone nuove rotopresse VariPack

Anche sui nuovi modelli di rotopresse VariPack il costruttore di Spelle ha optato per l’adozione di specifiche collaudate divenute ormai cavalli di battaglia della casa tedesca: vedi in primo luogo il pick-up senza camme EasyFlow, garanzia di un funzionamento fluido e di usura ridotta, dotato di una larghezza di lavoro di 2 metri e 15 centimetri che consente di raccogliere senza difficoltà anche in presenza di andane particolarmente voluminose.

L’innovativo abbinamento funzionale del raccoglitore non comandato al rotore integrale (nella foto sotto), poi, permette di ridurre al minimo essenziale le parti mobili presenti sui modelli VariPack, il che assicura non soltanto una manutenzione ridotta al minimo ma anche la contemporanea riduzione dell‘usura.

Al fine di assicurare le prestazioni ideali e una manutenzione estremamente limitata e agevole, inoltre, il rotore ed il raccoglitore sono azionati tramite una robusta catena, adeguatamente dimensionata e munita di tensionatore automatico, che, al pari di tutte le catene della rotopressa,  viene lubrificata automaticamente durante l‘intero periodo di funzionamento.

DI SERIE L’ATTIVAZIONE A GRUPPI DEI COLTELLI

Da segnalare sulle nuove VariPack anche la dotazione di serie dell’attivazione a gruppi dei coltelli: è possibile infatti selezionare, tramite un selettore meccanico, l‘attivazione di tutti e 17 coltelli – ognuno dei quali è provvisto di protezione dai danneggiamenti – o di escluderne la metà oppure tutti.

In caso di intasamento, poi, i coltelli possono essere allontanati dal canale e si può anche abbassare il fondo del gruppo comodamente dal posto di guida, senza rischi di incorrere in perdite di prodotto, dal momento che, anche in caso di blocco del gruppo di taglio, il convogliamento verso la camera non viene interrotto.

 

COMODITÀ E FACILITÀ D’IMPIEGO

Krone nuove rotopresse VariPack

Anche il legatore presente sui nuovi modelli VariPack si segnala per comodità e facilità di utilizzo. Di serie Krone fornisce su queste rotopresse il legatore a rete, mentre la legatura a spago è opzionale, così come dietro richiesta è disponibile anche l’apposita slitta che permette, attraverso un meccanismo dedicato, il corretto posizionamento veloce senza fatica del rotolo di rete.

L’espulsione estremamente rapida delle balle rappresenta un ulteriore punto di forza delle nuove rotopresse VariPack: il portellone posteriore si apre e si richiude, come detto sopra, in meno di cinque secondi.

 

PIENA COMPATIBILITÀ ISOBUS

Pienamente Isobus compatibili, poi, tutte le nuove VariPack firmate Krone sono gestibili tramite i terminali CCI-Isobus o per mezzo di qualsiasi terminale Isobus in dotazione ai trattori. In alternativa si può optare per i funzionali terminali Krone DS 100 o DS 500.

Tra le ulteriori dotazioni proposte dall’azienda tedesca sulle sue nuove rotopresse, infine, da citare la misurazione dell‘umidità, il sistema Tractor Implement Management (TIM) e, ancora, il sistema video che permette di controllare lo scaricamento delle balle.

 

 
© riproduzione riservata